Il decoder non aggancia il mux1 rai [Caserta]

@ guardian72

L'utilizzo di più antenne su bande uguali comporta comunque un alto rischio di degrado dei segnali, anche in caso di utilizzo dell'isofrequenza con tecnologia SFN, fattore che non modifica affatto le regole di base delle quali si deve tenere conto in fase di realizzazione di un impianto.
E puntare diverse antenne su bande uguali comporta ricevere segnali con intensità diverse che si sommano in modo vettoriale (quindi anche per differenza, con elevato rischio annullamento di segnale).
L'ideale sarebbe montare oppportuni filtri a trappola (filtri elimina-canale) su un o l'altra antenna per impedirle di ricevere quei canali la cui ricezione degrada il segnale dell'altra... Me è una procedura articolata e serve strumentazione adeguata.
Un modo un po' più sbrigativo (anche se comunque non garantisce un risultato perfetto) per tentare di risolvere, è far almeno in modo che le due antenne puntate in direzioni diverse siano identiche tra loro al 100% (marca e modello) e che abbiano i cavi che portano all'amplificatore (o miscelatore) pure identici ed esattamente della stessa lunghezza. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ guardian72

L'utilizzo di più antenne su bande uguali comporta comunque un alto rischio di degrado dei segnali, anche in caso di utilizzo dell'isofrequenza con tecnologia SFN, fattore che non modifica affatto le regole di base delle quali si deve tenere conto in fase di realizzazione di un impianto.
E puntare diverse antenne su bande uguali comporta ricevere segnali con intensità diverse che si sommano in modo vettoriale (quindi anche per differenza, con elevato rischio annullamento di segnale).
L'ideale sarebbe montare oppportuni filtri a trappola (filtri elimina-canale) su un o l'altra antenna per impedirle di ricevere quei canali la cui ricezione degrada il segnale dell'altra... Me è una procedura articolata e serve strumentazione adeguata.
Un modo un po' più sbrigativo (anche se comunque non garantisce un risultato perfetto) per tentare di risolvere, è far almeno in modo che le due antenne puntate in direzioni diverse siano identiche tra loro al 100% (marca e modello) e che abbiano i cavi che portano all'amplificatore (o miscelatore) pure identici ed esattamente della stessa lunghezza. :icon_cool:

Grazie
Per adesso vado avanti così con la speranza che in futuro i due ripetitori trasmettino gli stessi canali in modo da poter eliminare un antenna.
 
guardian72 ha scritto:
Grazie
Per adesso vado avanti così con la speranza che in futuro i due ripetitori trasmettino gli stessi canali in modo da poter eliminare un antenna.

Potresti dire al momento attuale oltre il d free quali canali differiscono tra Camposauro e Pacevecchia?
 
ccacci ha scritto:
Potresti dire al momento attuale oltre il d free quali canali differiscono tra Camposauro e Pacevecchia?
tv7 solo camposauro
irpinia tv solo camposauro
mds5 solo benevento
elletv solo benevento
d-free solo benevento
timb1 solo benevento
mediatv solo camposauro
cds solo camposauro
canale 21 solo camposauro
ntv solo camposauro
rai2 solo benevento
rai3 solo benevento
rete6 solo benevento
telea+ solo benevento
mentre gli altri su entrambi e sono:
lunaset
rete a
mds2
telecapri
canale9
timb 3
mds4
mds1
 
decoder zenec

Scusate se mi intrometto nel forum, ma ho un problema col digitale zenec dvtb25 che ho in auto; non riesco a vedere i canali rai1-2-3. Come devo fare?
 
antoniopratola ha scritto:
Scusate se mi intrometto nel forum, ma ho un problema col digitale zenec dvtb25 che ho in auto; non riesco a vedere i canali rai1-2-3. Come devo fare?

sono in 3° Banda
 
antoniopratola ha scritto:
Scusate se mi intrometto nel forum, ma ho un problema col digitale zenec dvtb25 che ho in auto; non riesco a vedere i canali rai1-2-3. Come devo fare?
Ciao e benvenuto. :)
Prova, se possibile, a verificare le impostazioni dell'apparecchio mettendo la Germania come Paese di residenza. ;)
 
particolarità trasmissione vhf mux1 RAI ?

Ho un problema su un ben due tv portatili digitali da 7 e 3,5 pollici sul vhf rai a Salerno che trasmette su 205.50, canale 9.
Sistemando la canalizzazione su germania, i due apparecchi indicano la frequenza corretta e la potenza del segnale ,70%, ma pur essendo vicino ed in vista al ripetitore non agganciano il mux 1 Rai; l'indicatore della qualità del segnale è a zero....come se la codifica della trasmissione fosse diversa da quella in uhf ( su cui aggancio di tutto).
NON è un problema di segnale perchè nella stessa posizione, con un'antenna stilo ricevo regolarmente su un LG 32" e perchè sui sudetti tv portatili aggancio esattamente tutti i mux in uhf del 32", sempre a parità di posizione...
 
Indietro
Alto Basso