@ guardian72
L'utilizzo di più antenne su bande uguali comporta comunque un alto rischio di degrado dei segnali, anche in caso di utilizzo dell'isofrequenza con tecnologia SFN, fattore che non modifica affatto le regole di base delle quali si deve tenere conto in fase di realizzazione di un impianto.
E puntare diverse antenne su bande uguali comporta ricevere segnali con intensità diverse che si sommano in modo vettoriale (quindi anche per differenza, con elevato rischio annullamento di segnale).
L'ideale sarebbe montare oppportuni filtri a trappola (filtri elimina-canale) su un o l'altra antenna per impedirle di ricevere quei canali la cui ricezione degrada il segnale dell'altra... Me è una procedura articolata e serve strumentazione adeguata.
Un modo un po' più sbrigativo (anche se comunque non garantisce un risultato perfetto) per tentare di risolvere, è far almeno in modo che le due antenne puntate in direzioni diverse siano identiche tra loro al 100% (marca e modello) e che abbiano i cavi che portano all'amplificatore (o miscelatore) pure identici ed esattamente della stessa lunghezza.
L'utilizzo di più antenne su bande uguali comporta comunque un alto rischio di degrado dei segnali, anche in caso di utilizzo dell'isofrequenza con tecnologia SFN, fattore che non modifica affatto le regole di base delle quali si deve tenere conto in fase di realizzazione di un impianto.
E puntare diverse antenne su bande uguali comporta ricevere segnali con intensità diverse che si sommano in modo vettoriale (quindi anche per differenza, con elevato rischio annullamento di segnale).
L'ideale sarebbe montare oppportuni filtri a trappola (filtri elimina-canale) su un o l'altra antenna per impedirle di ricevere quei canali la cui ricezione degrada il segnale dell'altra... Me è una procedura articolata e serve strumentazione adeguata.
Un modo un po' più sbrigativo (anche se comunque non garantisce un risultato perfetto) per tentare di risolvere, è far almeno in modo che le due antenne puntate in direzioni diverse siano identiche tra loro al 100% (marca e modello) e che abbiano i cavi che portano all'amplificatore (o miscelatore) pure identici ed esattamente della stessa lunghezza.
