Il destino del mensile Satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dj GCE ha scritto:
Beh, Satellite in questi tempi si era reso una ciofeca illeggibile, meglio i forum che ci sono in giro in Rete...

sarà ma io non riesco a trovare nè in edicola nè sul web una guida che si avvicini un minimo a satellite
 
dj GCE ha scritto:
Beh, Satellite in questi tempi si era reso una ciofeca illeggibile, meglio i forum che ci sono in giro in Rete...
ma quando mai...per carità.non c'è assolutamente nulla che si avvicini.satellite era uno strumento utilissimo pur con alcune mancanze (peraltro giustificabili).
 
...in sintesi...siamo ROVINATI!!!!!

..tra l'altro non è ora possibile avere la programmazione dei canali HD che MANCA COMPLETAMENTE dalle guide SKY!!!!!!

VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!
:mad:
 
dj GCE ha scritto:
Beh, Satellite in questi tempi si era reso una ciofeca illeggibile, meglio i forum che ci sono in giro in Rete...
Quoto.. negli ultimi anni era ben lontana dalla rivista di settore che era una volta..
 
Cosa_Sat ha scritto:
...in sintesi...siamo ROVINATI!!!!!

..tra l'altro non è ora possibile avere la programmazione dei canali HD che MANCA COMPLETAMENTE dalle guide SKY!!!!!!

VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!
:mad:
Beh, non esageriamo sul sito di SKY c'è
 
lucio56 ha scritto:
e allora teniamoci il ....nulla:eusa_wall:
Ma no, per carita'.. sicuramente per chi ha Sky sara' stata ancora buona /ottima... certo che non era piu' la rivista "Satellite" degna di questo nome (io sono passato a Eurosat per questo motivo)... come invece lo era negli anni indietro.. semmai ormai poteva chiamarsi "Sky promo" :lol: ..
eusa_wall.gif
 
dj GCE ha scritto:
Beh, Satellite in questi tempi si era reso una ciofeca illeggibile, meglio i forum che ci sono in giro in Rete...
Come rivista era peggiorata (nessuno può negarlo), ma come guida tv (che è quello che cercavo) non c'è forum o sito che può sostituirla, almeno per me che preferisco avere tutto a portata piuttosto che sbattermi da una parte all'altra per cercare recensioni dei film, notizie sulle serie tv, e programmazione dei vari canali.....
 
Cosa_Sat ha scritto:
...in sintesi...siamo ROVINATI!!!!!

..tra l'altro non è ora possibile avere la programmazione dei canali HD che MANCA COMPLETAMENTE dalle guide SKY!!!!!!

VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!
:mad:

è vero, questa cosa è molto strana, la potevano anche mettere una programmazione per chi ha l'HD:icon_rolleyes:
 
Andiamo... cerchiamoci di non farci del male come utenti satellitari..e facciamo il punto..:

1) In Italia ci sono più di 4 milioni (dico 4.000.000) di abbonati SkY

2) L'abbonato SKY per avere una "vita piacevole" ha diritto ad una guida canali e programmi (compresa nell'abbonamento o no...) non solo decente ma completa, appagante e a lungo raggio... diciamo mensile.. Quindi programmazione 24/24 di TUTTO, titoli film, brevissime note a corredo, titoli documentari, telefilm, altri programmi ecc. ecc. Immaginate uno che voglia programmarsi comodamente il suo MySky (o... analoghi...)... Per favore non diciamo che l'alternativa è la consultazione dell'EPG da decoders che è estenuante ed a illuminazione "superspot"... IO HO DIRITTO A SAPERE di un canale cosa passa durante il tal giorno ed in dettaglio e TUTTO INSIEME e questo contemporanemente con tutti gli altri canali... La visione d'insieme. Così, per esempio, in venti secondi ho un'idea precisa di TUTTI e QUALI film domani o fra 11 giorni (o come volete voi...) trasmetteranno TUTTi i canali cinema di SKY... Stesso discorso per i telefilm, per le serie, per le repliche, per i doc, ecc. ecc. ecc.
Ho appena descritto (se ci avete fatto caso) le pagine della programmazione del compianto Satellite... che assolveva a meraviglia questo, DICO, QUESTO COMPITO... Non altri...

2) Impossibile fare tutto questo con la consultazione dell'EPG... (provateci.. a fare esattamente quello che ho descritto al punto 1 e vedrete che dopo 6/7 minuti darete un bel calcio e un bel vaffa al vostro decoder... Comprensibile..! Mica si può stare ore e magari prendere appunti come Mourinho.... :D

3) Stesso discorso (molto peggio..) per la consultazione della programmazione tramite Internet... Non è nient'altro che la consultazione on-line dell'EPG immesso via etere.... Stessi problemi del punto 1 con l'aggravante che dove sta scritto che io per leggermi la programmazione devo avere un PC collegato, che abbia una connessione veloce ADSL (altrimenti lo potete buttare via.....) e mi devo impazzire con il mouse... E se io mi volessi (per citare il grande Funari leggere comodamente la progr. al bagno o a letto.....?)

4) Conclusione: La divulgazione della PROGRAMMAZIONE che facca onore a questo termine DEVE essere necessariamente fornita da uno strumento che ne pubblicizzi LA VISIONE D'INSIEME senza la quale diventa solo uno strumento di sintesi o di ricerca occasionale come in effetti diventa ed E' la consultazione EPG (da decoder o da web... stessa cosa..)

5) VISTI in punti 1, 2, 3 e 4 se ne desume che la rivista SATELLITE colmava un vuoto enorme che esisteva nel settore (tanto più adesso che non c'è più...) PER I SOLI ABBONATI SKY interessati, ovviamente (visto che pagano profumatamente...), a sapere cosa cavolo fa la Pay Tv che si paga... Questo era il punto di forza della rivista non la sua debolezza! Ripeto, ormai, con soddisfazione, Satellite era ormai cosa di famiglia per gli abbonati Sky.. Chi voleva leggere l'ultima prova-test sul Dream 8000 meglio che andava altrove.. Mi sembra chiaro.. no?

6) Tutta la mia solidarietà, perciò, a chi parlava e parla male a posteriori della rivista.. (rovinata, assolutamente deficittaria tecnicamente, asservita a SKY.. ecc. ecc.). Hanno tutti ragione... solo una cosa, però... Sbagliano bersaglio.. Satellite non era per loro... né fingeva di esserlo... Semplicemente appagava magnificamente (sempre migliorabile, per carità...) la "domanda" potenziale di più di 4 milioni di abbonati... PUNTO. Ecco perché fra le decotte testate che hanno causato il tilt dell'editore Today, Satellite era quella in attivo e con un eccellente tiratura (ovviamente....)

7) Ricordo poi, a tutti gli amici che amano frequentare un pò il web dei competitor esteri di Sky o delle TV pubbliche estere che, come al solito, noi italiani siamo sempre come i soliti ripetenti dell'ultimo banco di antica memoria... Provate ad andare sui tedeschi, per esempio, dove sono scaricabili sovente, le intere programmazioni in formato .pdf. dettagliatissime e a lungo raggio... ed è così per tanti... In sostanza si permette ( e che cavolo... Mi sembra ovvio..!!:mad: ) di SCARICARE la programmazione di quel dato canale, così che uno se lo possa stampare, consultare off-line ecc.ecc.). NIENTE di tutto questo in Italia.. Né per SKY ma nemmeno per la RAI e gli altri... e mi fermo qua.

8) Gli abbonati dovrebbero PRETENDERE, stante questa incresciosa situazione che dovrebbe essere contrastata dall'esilarante SkyLife (o come si chiama..) che, di fatto, serve solo per foglio pubblicitario sui banconi dei negozi di elettronica... che ci sia almeno la possibilità di SCARICARE (formato PDF, ovviamente...) la programammazione per TUTTI i canali del bouchet italiano, analitica, completa, fatta bene, a lungo raggio... D'altronde, immaginate quando Satellite veniva composta in redazione presumo che usavano files , testi, database forniti da SKY..
Che li PUBBLICHI direttamente, allora... GLI ABBONATI NE HANNO DIRITTO !:mad:

Il tutto per amore di verità.
 
4.700.000 abbonati...

cmq quoto tutto...xkè oltre tutto quel giornale che attualmente paghiamo oltre ad essere incompletissimo, ha dietro finanziamenti all'editoria, una pubblicità di sky ai suoi abbonati...e pieno zeppo di pubblicità che frutterebbe + soldi se il giornale fosse free visto che avrebbe un pubblico di 4 milioni e 700 mila abbonati AL MESE...

insomma possibile che gli inserzionisti su un giornale gratuito ad ampia tiratura...non paghino abbastanza soldi per stampare e distribuire un giornale del genere, che oltretutto fa propaganda gratis a sky e riceve soldi dello stato
 
fenapol ha scritto:
2) Impossibile fare tutto questo con la consultazione dell'EPG... (provateci.. a fare esattamente quello che ho descritto al punto 1 e vedrete che dopo 6/7 minuti darete un bel calcio e un bel vaffa al vostro decoder... Comprensibile..! Mica si può stare ore e magari prendere appunti come Mourinho.... :D
Sarà che io sono giovane e sono nato con il jostick della playstation in mano, pero ogni sera prima di andare a letto, faccio un giro nell'epg di molti canali e le cose che m'interessano vederle le programmo (il bollino verde) con il decoder e lo trovo molto comodo. Per il resto posso capire che ti puo mancare la rivista Satellite;)
 
dado88 ha scritto:
Sarà che io sono giovane e sono nato con il jostick della playstation in mano, pero ogni sera prima di andare a letto, faccio un giro nell'epg di molti canali e le cose che m'interessano vederle le programmo (il bollino verde) con il decoder e lo trovo molto comodo. Per il resto posso capire che ti puo mancare la rivista Satellite;)
Sono nato anch'io col joystick della playstation in mano, ma "Satellite" manca pure a me. L'epg non è il massimo, specie perché ultimamente sembra fatta con i piedi: SKY Vivo, Show e Comedy Central non stanno riportando più (almeno fino a ieri) neppure i titoli degli episodi dei telefilm. Al posto di queste informazioni, appare il messaggio "...programmazione non disponibile".
 
dado88 ha scritto:
Sarà che io sono giovane e sono nato con il jostick della playstation in mano, pero ogni sera prima di andare a letto, faccio un giro nell'epg di molti canali e le cose che m'interessano vederle le programmo (il bollino verde) con il decoder e lo trovo molto comodo. Per il resto posso capire che ti puo mancare la rivista Satellite;)

Guarda Dado, che parli a uno che ha oltre ai vari SkyboxHd, normale e chi più ne ha.., anche il DB da 5 anni e figurati che quando si passò all'OpenTv per l'EPG rimanemmo tutti orfani.. Consultare l'EPG io lo faccio in media 8 volte al minuto attualmente, entro esco, apro il canale, programmo (grazie a Dream-Multimedia...e ai suoi sviluppatori...). Se volessi fare la stessa cosa con il loro dec diventa penoso.. per velocità e mancanza di un minimo d'insieme... e comunque trattasi di scappatoia...
A costo di essere ripetitivo:
La visione d'insieme della completa programmazione, ripeto, d'insieme, è, IHMO, una condizione sine qua non, che l'EPG di SKY non ha minimamente (ed è lentissimo nella sua consultazione... Meno male che hanno fatto dei plugin esemplari per il DB.... con cui si rimedia non poco...
 
Lo ripeterò fino allo sfinimento e mi rivolgo a chi dice che si può fare benissimo a meno di Satellite:

NON ESISTE DA NESSUNA PARTE UNA GRIGLIA PER LE SERIE TV COME QUELLA CHE C'ERA ALLA FINE DELLA RIVISTA.

E chi mi vuole contraddire lo faccia pure, ma mi dica anche dove posso trovare l'alternativa UGUALE a Satellite...
 
Sono assolutamente d'accordo con fenapol, dalla prima all'ultima riga.

Detto questo volevo dirvi una cosa: sono un paio di giorni che sto "sperimentando" GOOGLE CALENDAR per usarlo come agenda dei programmi, sia le prime visioni che le repliche.

E' uno strumento molto potente, l'unica cosa che fa perdere tempo è cercare nella guida programmi di SKY su internet quando sono le repliche per poterle poi inserire in GOOGLE CALENDAR.

E' un'operazione che può fare chiunque anche senza nessuna conoscenza informatica, basta un browser.

Magari qualcuno di voi è interessato a creare un calendario completo inserendo ad esempio le serieTV con un determinato colore e lo sport con un altro, tanto per avere un colpo d'occhio dell'insieme senza dimenticarci ovviamente che google calendar ha un motore di ricerca per cercare nelle note segnate (e ci mancherebbe, l'ha fatto google :D )

Se la cosa diventa caotica (visto il numero di programmi su sky) si potrebbero fare diversi calendari tematici: sport, cinema, serietv...ecc..

Esistono anche dei programmi che possono collegarsi al calendario per scaricare sul proprio pc la lista degli appuntamenti per consultarli comodamente offline.

Se qualcuno è interessato potremmo parlarne per creare qualcosa di utile, potente e dettagliato, fatevi avanti col vostro parere.
 
fenapol ha scritto:
6) Tutta la mia solidarietà, perciò, a chi parlava e parla male a posteriori della rivista.. (rovinata, assolutamente deficittaria tecnicamente, asservita a SKY.. ecc. ecc.). Hanno tutti ragione... solo una cosa, però... Sbagliano bersaglio.. Satellite non era per loro... né fingeva di esserlo... Semplicemente appagava magnificamente (sempre migliorabile, per carità...) la "domanda" potenziale di più di 4 milioni di abbonati... PUNTO. Ecco perché fra le decotte testate che hanno causato il tilt dell'editore Today, Satellite era quella in attivo e con un eccellente tiratura (ovviamente....)
Satellite esisteva dal 1988 e almeno fino al 2002/2003, non credo si sbaglia se si dice che ha formato molti di noi appassionati di sat.. soprattutto quando internet non era ancora così diffusa... per carita', era gia in leggero "declino", dal punto di vista della trattazione di tematiche squisitamente tecniche, forse gia' da qualche tempo prima dell'avvento di Sky. Pero' dal 2003/2004, con l'arrivo di Sky era radicalmente cambiata...e si era ancora ben lontani dai 4,5 milioni di abbonati... Gli affezzionati lettori.. quei "4 gatti" che lo compravano da anni e anni, appossionati di sat tecnico, con che bersaglio dovrebbero prendersela, se si sono sentiti "traditi" dalla "loro" rivista vedendola completamente asservirsi a Sky? .. non è che era una rivista nata per Sky e non era per noi... non era PIU' per noi... quindi potremmo dire che con l'arrivo di Sky è diventata una ciofeca (per noi) ? :) ..poi ripeto capisco anche io le ragioni di chi sostiene che colmava una grossa lacuna del servizio Sky, pero' cio' non toglie che Satellite si sia "venduta", tradendo lei lo spirito per cui era nata.. non è che eravamo noi appassionati degli aspetti tecnici del sat che abbiam dall'inizio sbagliato a comprare rivista...
 
fenapol ha scritto:
L'abbonato SKY per avere una "vita piacevole" ha diritto ad una guida canali e programmi (compresa nell'abbonamento o no...) non solo decente ma completa, appagante e a lungo raggio... diciamo mensile.. Quindi programmazione 24/24 di TUTTO, titoli film, brevissime note a corredo, titoli documentari, telefilm, altri programmi ecc. ecc.

A me (abbonato Sky full) basta e avanza l'EPG del decoder: una volta alla settimana me la sfoglio, mi programmo le registrazioni sul MySky Hd e chiudo, il tutto in meno di 30 minuti.
La carta ha perso e non ci sarà nessuna rivincita (la chiusura di Satellite ne è una dimostrazione evidente), non c'è più un mercato che possa sostenere una rivista di quel tipo.
 
Satellite era eccezionale, ma non c'è più; non per colpa della testata in sè che a quanto pare era in attivo, ma per colpa di altre testate dello stesso editore.
Trovare di chi è stata la colpa non spetta a noi; sono d'accordo sul fatto che era utilissima, meno sul fatto che era indispensabile.
Purtroppo con la crisi generale dell'editoria credo difficile una rinascita anche perché si parlò lo scorso anno di un interessamento di SKY, ma evidentemente l'editore, che era in perdita per colpa di altre testate, e SKY non trovarono il giusto accordo.
Ora penso sia difficilissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso