Il destino del mensile Satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fenapol ha scritto:
Andiamo... cerchiamoci di non farci del male come utenti satellitari..e facciamo il punto..:
CUT
Quoto in pieno tutti i punti, la carta, in alcuni casi, non ha affatto perso ed in particolare per le guide tv.
La comodità di potere cercare su carta con i propri occhi, a qualunque ora ed in qualunque luogo, quello che si vuole cercare, non può essere sostituito da nessun epg o guida tv su internet, che tra l’altro sono scomodissime da consultare.
Il formato ‘a griglia’ è fastidiosissimo da leggere, se mettessero su qualche sito gli interi palinsesti di ogni canale sarebbe molto meglio, invece di scorrere avanti ed indietro su e giù con il mouse o con il telecomando.
Per non parlare poi che con Satellite uno poteva decidere quando vedere un certo film durante il mese, dato che erano riportati tutti i passaggi televisivi.
 
zavfx ha scritto:
....La carta ha perso e non ci sarà nessuna rivincita (la chiusura di Satellite ne è una dimostrazione evidente), non c'è più un mercato che possa sostenere una rivista di quel tipo....

Mah si hai ragione ! Però, un attimo... fai sapere di questa buona novella anche al Gruppo Caracciolo così smetteranno di invadere giornalmente i cassonetti, il giorno dopo, da 600/800 copie di Repubblica, al gruppo Rizzoli-Fiat-Corriere della Sera del loro milioncino di copie giornaliere di.. in ordine di tiratura.. : Il Corrierone e La Stampa e così per le quasi cento e passa testate nazionali quotidiane fino ad alcune testate (non vi dico di che cosa) di partito che, senza uno sconfinato aiuto dato dal finanziamento pubblico (politico e non..) riescono a uscire per finire negli scaffali delle edicole.... Quindi, da domani, per cortesia.. diciamo a lor signori che basterebbero e avanzerebbero i lori siti web... :lol:

Ma lo sai che tiratura aveva Satellite prima del Crack... ? (dell'editore non della testata.... ma è possibile che occorra ribadirlo.. ?)
 
Burchio ha scritto:
facciamo una società noi...:D

Facciamola questa società sotto forma di cooperativa e così prendiamo anche il contributo dell'editoria. :D
Comunque Satellite per me come guida tv era indispensabile speriamo che torni
 
Oggi pomeriggio, sono passato dal mio edicolante e parlando di Satellite (rivista che compravo sempre), mi ha fatto vedere la bolla con la comunicazione dell'editore riguardo la rivista.
In poche parole c'è scritto che il numero di gennaio non esce, e che sarà regolarmente in edicola dal numero di febbraio.
 
loris_cb ha scritto:
Oggi pomeriggio, sono passato dal mio edicolante e parlando di Satellite (rivista che compravo sempre), mi ha fatto vedere la bolla con la comunicazione dell'editore riguardo la rivista.
In poche parole c'è scritto che il numero di gennaio non esce, e che sarà regolarmente in edicola dal numero di febbraio.

speriamo
 
Satellite esisteva dal 1988 e almeno fino al 2002/2003, non credo si sbaglia se si dice che ha formato molti di noi appassionati di sat.. soprattutto quando internet non era ancora così diffusa... per carita', era gia in leggero "declino", dal punto di vista della trattazione di tematiche squisitamente tecniche, forse gia' da qualche tempo prima dell'avvento di Sky. Pero' dal 2003/2004, con l'arrivo di Sky era radicalmente cambiata...e si era ancora ben lontani dai 4,5 milioni di abbonati... Gli affezzionati lettori.. quei "4 gatti" che lo compravano da anni e anni, appossionati di sat tecnico, con che bersaglio dovrebbero prendersela, se si sono sentiti "traditi" dalla "loro" rivista vedendola completamente asservirsi a Sky?

sicuramente con l'avvento di Sky sono cambiate le cose in quanto:
1) fino a che c'erano "telepiu" e "stream" potevi acquistare il decoder che preferivi per seguire la pay tv;
2) per l'impianto sat telepiu e stream ti indicano una serie di impiantisti convenzionati e tu potevi scegliere sia l'"impiantista" che "l'impianto sat"(in quanto le spese erano a carico dell'utente)

per cui all'epoca tutti quelli che erano interessati alla pay tv(compresi i pirati) erano anche abbastanza interessati ad articoli su impianti e decoder
la politica di sky a praticamente azzerato le 2 condizioni di cui sopra per cui la rivista ha deciso di seguire l'andazzo di mercato è si è specializzata come mega guida delle pay tv (oltre sky dedica anche molto spazio a "mediaset premium)
secondo me anche il nome "satellite" ormai è superato
ma resta il fatto che a parecchi la rivista piace proprio per come è fatta ora
d'altronde a chi piace la parte tecnica del sat si può comprare "eurosat" ?? o no!
non credo ci sia più spazio per 2 riviste che trattino lo stesso argomento

Marco
 
Ultima modifica:
Personalmente da un paio d'anni compro regolarmente sia Eurosat che Satellite.
Le due riviste si indirizzano a utenti differenti: chi compra satellite è all'80% un abbonato Sky e con Satellite riesce (riusciva? :eusa_think: ) ad avere una guida sostanzialmente completa alla programmazione di Sky e non è particolarmente interessato a tematiche sat.
Per le ultime provvede Eurosat che è una rivista senz'altro più tecnica e si rivolge all'appassionato a sat non necessariamente abbonato Sky.
Detto questo, che mi pare fuori di dubbio, non capisco le critiche a Satellite che era quasi per intero solo ed esclusivamente una guida a Sky, fatte salve alcune recensioni a tv lcd e/o plasma, videoproiettori e lettori blu ray: da alcuni mesi non c'era più neppure la posta.
Rimane però il fatto che senza Satellite NON esiste una valida alternativa per quello che Satellite offriva, cioè la programmazione di Sky e trovo scandaloso che Sky non metta a disposizione (gratis o a pagamento) dei propri abbonati una guida dettagliata di TUTTI i suoi canali, ma questo è un altro discorso..
 
krldish72 ha scritto:
Personalmente da un paio d'anni compro regolarmente sia Eurosat che Satellite.
Le due riviste si indirizzano a utenti differenti: chi compra satellite è all'80% un abbonato Sky e con Satellite riesce (riusciva? :eusa_think: ) ad avere una guida sostanzialmente completa alla programmazione di Sky e non è particolarmente interessato a tematiche sat.
Per le ultime provvede Eurosat che è una rivista senz'altro più tecnica e si rivolge all'appassionato a sat non necessariamente abbonato Sky.
Detto questo, che mi pare fuori di dubbio, non capisco le critiche a Satellite che era quasi per intero solo ed esclusivamente una guida a Sky, fatte salve alcune recensioni a tv lcd e/o plasma, videoproiettori e lettori blu ray: da alcuni mesi non c'era più neppure la posta.
Rimane però il fatto che senza Satellite NON esiste una valida alternativa per quello che Satellite offriva, cioè la programmazione di Sky e trovo scandaloso che Sky non metta a disposizione (gratis o a pagamento) dei propri abbonati una guida dettagliata di TUTTI i suoi canali, ma questo è un altro discorso..
Il tuo ragionamento non fa una grinza
 
krldish72 ha scritto:
Personalmente da un paio d'anni compro regolarmente sia Eurosat che Satellite.
Le due riviste si indirizzano a utenti differenti: chi compra satellite è all'80% un abbonato Sky e con Satellite riesce (riusciva? :eusa_think: ) ad avere una guida sostanzialmente completa alla programmazione di Sky e non è particolarmente interessato a tematiche sat.
Per le ultime provvede Eurosat che è una rivista senz'altro più tecnica e si rivolge all'appassionato a sat non necessariamente abbonato Sky.
Detto questo, che mi pare fuori di dubbio, non capisco le critiche a Satellite che era quasi per intero solo ed esclusivamente una guida a Sky, fatte salve alcune recensioni a tv lcd e/o plasma, videoproiettori e lettori blu ray: da alcuni mesi non c'era più neppure la posta.
Rimane però il fatto che senza Satellite NON esiste una valida alternativa per quello che Satellite offriva, cioè la programmazione di Sky e trovo scandaloso che Sky non metta a disposizione (gratis o a pagamento) dei propri abbonati una guida dettagliata di TUTTI i suoi canali, ma questo è un altro discorso..

Sono pienamente d'accordo con te anche io compro (compravo) tutte e due le riviste.
 
Ho comprato Eurosat , così per provare.....Ci sono tante cose che c'erano anche su satellite fino a un po di anni fa....: i canali di tutti i Satelliti , la banda KU , C , ecc....mi sembra una rivista da vecchi appassionati Sat, quelli con gli impianti con grandi parabole , multifeed e/o motorizzati, che amano cercare e scovare canali ovunque....gente che probabilmente ha piu' di 1 decoder , con + cam di decodifica e di elevate prestazioni....
Essendo un Normaloid-Sky , ovviamente preferisco il + terra-terra "Satellite" :D
 
loris_cb ha scritto:
Oggi pomeriggio, sono passato dal mio edicolante e parlando di Satellite (rivista che compravo sempre), mi ha fatto vedere la bolla con la comunicazione dell'editore riguardo la rivista.
In poche parole c'è scritto che il numero di gennaio non esce, e che sarà regolarmente in edicola dal numero di febbraio.

Speriamo sia vero !!!!! :happy3: :happy3: :happy3:

Fabio
Roma
 
Su Sorrisi di oggi c'e' scritto che dalla prossima settimana ci sarà un cambiamento dei palinsesti, le pagine saranno 65 e la programmazione di 26reti satellitari. Certo non potrà sostituire Satellite pero vediamo cosa combinano quelli di Sorrisi
 
dado88 ha scritto:
Su Sorrisi di oggi c'e' scritto che dalla prossima settimana ci sarà un cambiamento dei palinsesti, le pagine saranno 65 e la programmazione di 26reti satellitari. Certo non potrà sostituire Satellite pero vediamo cosa combinano quelli di Sorrisi

ma adesso c'è la programmazione di cinema HD su sorrisi ?
 
lucarino ha scritto:
ma adesso c'è la programmazione di cinema HD su sorrisi ?
Su Sorrisi HD nemmeno esiste, non c'e' nessun palinsesto (e fino a qua ci puo stare) ma nemmeno viene segnalato se un film di SkyCinema passa in HD:crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Su Sorrisi di oggi c'e' scritto che dalla prossima settimana ci sarà un cambiamento dei palinsesti, le pagine saranno 65 e la programmazione di 26reti satellitari. Certo non potrà sostituire Satellite pero vediamo cosa combinano quelli di Sorrisi
Dato che non compro questo giornale, questo nuovo spazio ai palinsesti satellitari inizierebbe nella settimana tra il 18 ed il 24 Gennaio oppure la seguente, cioè tra il 25 ed il 31 Gennaio?
 
damien ha scritto:
Dato che non compro questo giornale, questo nuovo spazio ai palinsesti satellitari inizierebbe nella settimana tra il 18 ed il 24 Gennaio oppure la seguente, cioè tra il 25 ed il 31 Gennaio?
dal 24 al 30 gennaio. Lunedi mattina se ci riesco in tempo posto le immagini cosi potete vedere prima di decidere;)
 
dado88 ha scritto:
dal 24 al 30 gennaio. Lunedi mattina se ci riesco in tempo posto le immagini cosi potete vedere prima di decidere;)
posta tutto il giornale così evitiamo di comprarlo :D :D :D
 
ho letto la lettera del direttore di satellite,certo che la situazione e estremamente drammatica,complimenti al Manager che menziona.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso