• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Il destino del mensile Satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma film tv è carente in tantissime altre cose. Di Mediaset Fantasy nemmeno l'ombra di un palinsesto e neanche i 6 canali principali sono completi!
 
tarocco34 ha scritto:
Che giornale ridicolo sorrisi e canzoni, hanno fatto tanto rumore per nulla, è inutile annunciare che avrebbero inserito i canali sky, quando di alcuni canali arrivano solo alle 22.30, hanno sprecato l'opportunità di conquistare nuovi clienti....
Non sono riusciti a fare meglio di dipiù tv (stessa programmazione incompleta), a questo punto continuerò a prendere film tv aspettando la rinascita di satellite..

..guarda che già in occasione del primo restyling di SORRISI E CANZONI (quando era direttore UMBERTO BRANDANI) ci furono molteplici proteste di lettori, INFURIATI perchè nella guida dei programmi erano stati inseriti i canali a pagamento:doubt: .....infatti la maggior parte dei lettori di SORRISI (come confermato dallo stesso BRANDANI nella sua rubrica ai lettori) sono persone che NON sono abbonate a Sky e neppure a MP..... :happy3:
 
Non può non aggiornarsi Sorrisi e Canzoni e quindi inevitabile che metta anche le griglie delle pay tv. Anche io sono rimasto deluso dal restyling che in effetti è consistito nel rimpicciolire i caratteri, togliere alcune trame ed inserire palinsesti incompleti! Certo, ha aggiunto qualche tv di Sky ma le tv di Sky son tante e tali che non potranno mai esserci tutte. E poi Sky ha il suo magazine che manda agli abbonati. Lo so, non è completo ma non credo che Sorrisi debba sopperire alla mancanza di Sky. E dire che una volta Sorrisi e Canzoni era un punto di riferimento: E' stato il primo settimanale a pubblicare i palinsesti delle tv locali ed ora nemmeno l'ombra di una tv!
 
TV Sorrisi: i tempi cambiano; ovvio che alla maggior parte dei lettori di Tv Sorrisi nulla importa delle pay Tv, ma le percentuali cambiano e così la linea editoriale.
Film TV: sono d'accordo che non è perfetto, però per quanto riguarda i film, che sono la cosa che più mi interessa, è... il meno peggio:D
Per la cronaca, per chi non lo sapesse due o tre anni fa Film Tv cessò di essere in edicola per alcune settimane per problemi simili a Satellite, poi è rinato; speriamo sia di buon auspicio. :D :D
 
Proprio perché in passato Film-tv ha avuto problemi di sopravvivenza, mi sarei aspettato che sfruttasse la scomparsa di Satellite dalle edicole per aggiungere altri canali di Sky per attirare nuovi lettori.

Non avrebbe dovuto nemmeno rivoluzionare troppo il giornale, bastava sacrificare una delle 4 pagine dedicate ai film del giorno aggiungendo i palinsesti di altri canali Sky.

Ed invece per poter sopravvivere qui in Italia si preferisce aumentare il prezzo del giornale...
 
anche satellite è scomparso improvvisamente nonostante le avvisaglie...non è semplice per una rivista cambiare radicalmente la sua struttura...nn fate le cose facili...insomma nn basta aumentare il numero di pagine e allungare i palinsesti
 
Il Bacco ha scritto:
..guarda che già in occasione del primo restyling di SORRISI E CANZONI (quando era direttore UMBERTO BRANDANI) ci furono molteplici proteste di lettori, INFURIATI perchè nella guida dei programmi erano stati inseriti i canali a pagamento:doubt: .....infatti la maggior parte dei lettori di SORRISI (come confermato dallo stesso BRANDANI nella sua rubrica ai lettori) sono persone che NON sono abbonate a Sky e neppure a MP..... :happy3:
Sono stati loro ad illudere, ad annunciare grandi novità nella guida tv, guarda caso subito dopo la scomparsa di satellite, hanno dedicato anche la copertina all'argomento, coinvolgendo grandi personaggi.
Se non puntano al pubblico di sky, perchè hanno rinnovato la guida programmi, proprio in questo periodo ?
Per me le cose o si fanno bene o non si fanno, non capisco proprio il senso di mettere la programmazione mutilata (di alcuni canali 14-22.30), potevano lasciare tutto com'era. Nessuno si aspetta che sostituiscano degnamente satellite, ma ripeto hanno fatto tutto loro....
 
tarocco34 ha scritto:
Che giornale ridicolo sorrisi e canzoni, hanno fatto tanto rumore per nulla, è inutile annunciare che avrebbero inserito i canali sky, quando di alcuni canali arrivano solo alle 22.30, hanno sprecato l'opportunità di conquistare nuovi clienti....
Non sono riusciti a fare meglio di dipiù tv (stessa programmazione incompleta), a questo punto continuerò a prendere film tv aspettando la rinascita di satellite..
Si è solo tornati ad alcuni anni fa, quando la programmazione era divisa per canali e non per generi.
Comunque canali sat in chiaro lì mai, sono una vergogna da questo punto di vista, e sono anni che glielo scrivo per mail! :mad:
 
oggi non trovando la rivista all'aereoporto mi sono collegato al forum ed ho trovato questa brutta notizia.
La rivista satellite e' sempre stata la migliore in italia.
Non ho capito dalla lettera chi doveva comprare la testata.
Forse sky?
Io da sempre avrei voluto il sodalizio. Invece di quella prodotta da sky che non serve a niente.
Dovevano fare due versioni una leggera ed una completa.
Parlando del fallimento succede quando dirigenti che pensano troppo al proprio posto invece del bene della società.

Era nell'aria da quando il sito 2 anni fa non era più aggiornato.

Mentre un ottimo sito con un buon forum ed una guida poteva fare soldi e fama.

Anche a discapito di digital sat che ci ospita. Perché e' troppo pesante da caricare.

Un sito che con l'autorevolezza della rivista poteva essere un riferimento

Anche a scapito di sky che ha una guida completa ma quasi illegibike e lenta.
 
alexdal ha scritto:
Era nell'aria da quando il sito 2 anni fa non era più aggiornato.

Mentre un ottimo sito con un buon forum ed una guida poteva fare soldi e fama.
Concordo.. infatti anni fa quando c'era il forum era tutta un'altra cosa... e il sito era utile...
 
goldsun ha scritto:
Film TV: sono d'accordo che non è perfetto, però per quanto riguarda i film, che sono la cosa che più mi interessa, è... il meno peggio:D
Per la cronaca, per chi non lo sapesse due o tre anni fa Film Tv cessò di essere in edicola per alcune settimane per problemi simili a Satellite, poi è rinato; speriamo sia di buon auspicio. :D :D

Leggo Film Tv dal primissimo numero (quindi da 17 anni ormai),senza mai averne perso uno. La rivista ha avuto cambiamenti editoriali,di impostazioni grafiche,contenutistiche,di foliazione (far entrare e tagliare tanto materiale anche riducendolo in neppure 100 pagine è operazione a volte che richiede autentici equilibrismi e forse alcuni non considerano questo aspetto nei rilievi mossi in precedenza). Tutto questo,da una parte per ragioni di costi e spese non indifferenti,anche in virtù dell'impressionante (e aggiungerei fin troppo dominante e abusiva...) posizione dominante dei media tv nella raccolta pubblicitaria,tali da renderli un'autentica idrovora nei confronti delle produzioni cartacee. Non è questa la sede per discutere intorno alla struttura di Film Tv, anche perchè l'O.T., almeno per conto mio,per tutto quello che avrei da dire,diventerebbe un lenzuolo gigante :D; continuo tuttavia ad essere fedele alla rivista,nonostante grondi sangue da ferite ancora aperte l'aver rinunciato a firme come Gualtiero de Marinis (era impagabile e stimolantissima la sua rubrica di critica televisiva con il cane filosofo Lapis), a quella dell'antipatico quanto si voglia Goffredo Fofi,ma pur sempre uno dei pochi intellettuali(con sale in testa) a tutto tondo ancora rimasti, nonchè alla stessa collaborazione di Gianni Amelio.
Come ha opportunamente sottolineato Burchio,magari fosse possibile quadrare il cerchio con semplici operazioni da "togli e metti": la struttura di una rivista (ancor piu per la particolarità di Film TV) richiede sforzi non semplici per riuscire ad offrire un prodotto che abbia una sua dignità,nonostante tutte le cose che possono essere aggiunte o modificate,e soprattutto in grado di resistere sul mercato.
Satellite,pur con una presenza elevata di inserzionisti, ha dovuto dichiarar flop: Film Tv stessa come ha ricordato Goldsun,c'è andato vicino ;e non è detto che il pericolo sia poi del tutto scongiurato,anche a fronte dei forti tagli di personale e con una redazione resa molto smilza.
Riporto brevemente ad integrazione le parole della brava Adriana Marmiroli (dal n°3 di quest'anno) in risposta ad un lettore circa possibili restyling del periodico: "al max entro un paio di mesi anche la parte delle schede dei film,come tutto il resto del giornale,verrà trasformata graficamente per essere all'altezza dei tempi che cambiano".

Bene,in attesa di vedere in che maniera avverrà il tutto, mi permetto giusto una piccolissima correzione alle...rimembranze di Goldsun :). Film Tv due anni fa,giusto ad inizio annata, accorpò due numeri in uno e successivamente non uscì per un'altra settimana. Ricordo che andai a rompere (gentilmente...) le scatole a più di un edicolante fino a leggere anche la bolla d'accompagnamento giornaliera ufficiale per accertarmi della cosa...non avevo modo a suo tempo infatti di poter consultare il loro sito per motivi logistici.Poi le cose,fortunatamente rientrarono: esagererei,per il prezzo (non solo economico) che si è pagato, a paragonar l'operazione ad una rinascita dalle ceneri stile Araba Fenice: di essa Metastasio nel Demetrio soleva dire "che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa". Beh,almeno sappiamo dove trovare Film tv: lascio invece al giudizio individuale di ognuno la successiva parafrasi mutuata da Lorenzo Da Ponte che, in "Così fan tutte" (musiche di Mozart), aggiungeva con non malcelato spirito misogino, "È la fede delle femmine come l'araba Fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa".
Della serie,l'O.T. uscito dalla porta è rientrato dalla finestra...: corro a chiuderla anche in considerazione della temperatura inclemente...
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Leggo Film Tv dal primissimo numero ...: corro a chiuderla anche in considerazione della temperatura inclemente...
Magari tutti gli OT fossero come i tuoi; sempre un piacere leggerli :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Il numero di febbraio esce il 23

Info

Grazie mille!

Ma dico, sarà pirla quell'edicolante?? E dire che ho specificato Eurosat, e lui lo ha pure capito, tanto è vero che mi ha proprio detto "Non esiste più nemmeno Eurosat, come Satellite", quindi non è che si sia confuso tra le due riviste.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il numero di febbraio esce il 23
A me è arrivato la settimana scorsa per posta, e mi ero appena abbonato on line.
Ho notato solo che è un pò più sottile del solito, nient'altro.
E mi sono pure arrabbiato perchè nell'articolo sulle Tv Regionali ha inserito tv che fanno ben poche trasmissioni autoprodotte e non hanno messo una che seguo quotidianamente con notiziari e rubriche calcistiche non urlate (TeleNord).
Max
 
Restyling per la guida tv della rivista Film-Tv, hanno aggiunto alcuni canali satellitari, 12, tra cui skycinema hd
 
damien ha scritto:
Restyling per la guida tv della rivista Film-Tv, hanno aggiunto alcuni canali satellitari, 12, tra cui skycinema hd
Vero, l'avevo comprata, ma non avevo ancora avuto il tempo di aprirla.
Non è satellite, ovvio, ma, per quanto riguarda i film, ci stiamo avvicinando molto.
 
Qualcuno ha notizie sul ripristino del sito satellite.it? Poi se qualcuno ne conosce qualcuno simile con la ricerca rapida di tutti i programmi TV lo segnali. Grazie. Un saluto a tutto il forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso