• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Il destino del mensile Satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
damien ha scritto:
Restyling per la guida tv della rivista Film-Tv, hanno aggiunto alcuni canali satellitari, 12, tra cui skycinema hd
Devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, non sarà satellite, ma è diventata meglio della guida sky e sorrisi e canzoni, messi insieme.
 
per la guida stanno facendo qualcosina di interessante sul sito di sky...che da i passaggi di un evento scelto per DUE settimane. ancora la funzione ricerca va a tratti...il + delle volte è off
 
tarocco34 ha scritto:
Devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, non sarà satellite, ma è diventata meglio della guida sky e sorrisi e canzoni, messi insieme.

Dissento totalmente dal commento quasi entusiastico. Anch'io compro FilmTV da gennaio, ma solo perche' e' la rivista meno peggiore di tutte quelle attualmente in circolazione. Trovo "strano", per usare un eufemismo e non dire di peggio, che una rivista, che nel titolo comprende la parola "film", tratti i film dei canali satellitari cosi' male come ha sempre fatto e come peggio fa dopo il cosiddetto "restyling" del numero attualmente in edicola.

Passi per la mancanza dei programmi dei canali Sitcom (Marcopolo ed altri). Passi anche per la mancanza del canale Classica, che pure trasmette film di primissimo piano quali "Il fantasma dell'opera" (edizione USA, 1925, regia di Rupert Julian con Lon Chaney, e non i remake successivi) o la serie dedicata a Wagner in 10 puntate con Burton, Redgrave, Olivier, tanto per citare i primi film che mi vengono in mente.

Tralasciamo tutto questo, ma che la nostra si voglia spacciare per rivista specializzata in film, quando di questi, nei canali satellitari, non c'e' traccia ne' del regista, ne' degli attori, mentre si preoccupa di specificare tipologia, conduttore e regista di programmi quali "Questa domenica", e' sinceramente troppo. Il "restyling" ha ridotto la lunghezza della colonna dei canali satellitari dedicati ai film dai 10,7 cm della settimana scorsa ai 6,2 cm (sei virgola due, lo scrivo anche in lettere nel caso che qualcuno pensasse ad un errore di scrittura) di questo numero. Continuero', comunque, ad acquistare la rivista FilmTV finche' non ne comparira' una migliore. Dalle mie parti si dice che "piuttosto di niente e' meglio piuttosto".

Ad maiora, salutando tutti.

Franco Varoli
 
Bah, stiamo già a metà marzo e in edicola niente riesce a sostituire Satellite. Qualcuno sa qualcosa di nuovo (e di confortante)?
 
Al di là del dispiacere per la scomparsa di Satellite e del disagio che sicuramente stanno vivendo le persone che ci lavoravano, è veramente desolante che a distanza di 3 mesi nessun editore abbia ritenuto interessante colmare questo spazio proponendo una rivista con una programmazione completa del palinsesto Sky.
A mio avviso sarebbero sufficienti 40/50000 lettori disposti ad acquistare un prodotto simile per giustificarne, sotto il profilo economico, la presenza sul mercato.
Evidentemente tra gli oltre 4 milioni di abbonati a Sky neppure l'1% di essi è interessato ad una guida cartacea valida come quella che proponeva Satellite.
Un altro punto secondo me interessante è la completa assenza di Sky in tal senso che propone da sempre una guida ridicola e, se possibile, dopo il restyling di un anno fa ancora peggiore di quella che distribuiva in precenza gratuitamente. Io la trovo una lacuna gravissima e una mancanza di rispetto per gli utenti che, come nel mio caso, pagano circa 80 Euro al mese di abbonamento...
 
Dopo diversi mesi ho ricevuto di nuovo la guida di sky, e meno male che era migliorata, non ci sono neanche i programmi dei canali hd....
 
Burchio ha scritto:
devi aver letto male nessuno ha mai detto che è milgiorata anzi
Non mi ricordo se in questa discussione o in un'altra, comunque dopo essermi lamentato per la programmazione incompleta (soprattutto per quanto riguarda la copertura di orario) qualcuno mi aveva risposto che ultimamente la guida sky era migliorata, io non la ricevevo da mesi quindi non potevo smentire, adesso posso confermare che fa sempre più schifo, e (come facevo prima), la cestinerò prima ancora di sfogliarla.
 
tarocco34 ha scritto:
Non mi ricordo se in questa discussione o in un'altra, comunque dopo essermi lamentato per la programmazione incompleta (soprattutto per quanto riguarda la copertura di orario) qualcuno mi aveva risposto che ultimamente la guida sky era migliorata, io non la ricevevo da mesi quindi non potevo smentire, adesso posso confermare che fa sempre più schifo, e (come facevo prima), la cestinerò prima ancora di sfogliarla.
Che ricordi io, qualcuno, me compreso, aveva detto che altre riviste erano migliorate, ma non certo la guida SKY.
 
tarocco34 ha scritto:
Non mi ricordo se in questa discussione o in un'altra, comunque dopo essermi lamentato per la programmazione incompleta (soprattutto per quanto riguarda la copertura di orario) qualcuno mi aveva risposto che ultimamente la guida sky era migliorata, io non la ricevevo da mesi quindi non potevo smentire, adesso posso confermare che fa sempre più schifo, e (come facevo prima), la cestinerò prima ancora di sfogliarla.

Qualcuno sa se c'è un modo per lamentarsi con sky della guida programmi da loro proposta? ogni volta che lo consulto il sito di Sky incappo facilmente in links o numeri di telefono ad hoc per aggiungere paccheti ed opzioni al proprio abbonamento ma quando cerco un indirizzo E-mail o un numero di telefono per esprimere il mio disappunto su qualcosa, stranamente, ho qualche difficoltà in più...
Può essere che un massiccio invio di lamentele legate alla qualità (assente)della loro guida programmi scaturisca un qualche effetto
 
Ciao puoi farlo direttamente dal sito dopo esserti registrato puoi farlo attraverso il contatta Sky.
 
Non ci si può aspettare che sia Sky a fare una guida tipo Satellite... avete presente il volume che occupava quel mensile?
Anche considerando solo la parte relativa alla guida tv è impensabile che possano distribuire tramite posta milioni di guide di quella dimensione...

Piuttosto mi sembra strano che nessun editore, mondadori a parte per motivi che si possono immaginare, si sia interessato a fare una rivista tipo Satellite.
 
damien ha scritto:
Non ci si può aspettare che sia Sky a fare una guida tipo Satellite... avete presente il volume che occupava quel mensile?
Anche considerando solo la parte relativa alla guida tv è impensabile che possano distribuire tramite posta milioni di guide di quella dimensione...

Piuttosto mi sembra strano che nessun editore, mondadori a parte per motivi che si possono immaginare, si sia interessato a fare una rivista tipo Satellite.

Sono d'accordo sul fatto che Sky non possa preparare e distribuire una guida delle dimensioni e, specialmente, del peso di Satellite.
Nonostante questo tra Satellite e quella odierna ritengo ci siano tante valide soluzioni intermedie, ad esempio se tu prendi satellite e gli togli tutte le rubriche legate ai prodotti di elettronica, gli spazi tematici legati a cinema/sport/intrattenimento/cartoni/hard .... lasciando quindi solo la guida programmi mensile + film suddivisi per titolo e l'ulilissimo specchietto dei telefilm, con la serie, puntata e vari giorni di programmazione, rimarrebbero penso non più di 120/150 pagine che, penso, possano essere gestibili, se non altro come guida a pagamento e quindi non da spedire a 4 milioni di utenti
 
Ieri ho acquistato il primo numero della rivista Digitale Terrestre, molto simile (uguale) alla vecchia rivista DT Digitale Terrestre, edita sempre dalla 2day di Satellite. Il criterio e' lo stesso (nome episodio/stagione/ep.numero) di Satellite. Magari poi si passa dal digitale terrestre al satellite....
 
Anche gli interni sono uguali? I palinsesti di Rai4 ci sono?
 
Ma è uscita veramente questa rivista?
E se sì all'interno parlano per caso se ritornerà anche Satellite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso