Kamioka Go ha scritto:
ci sono locali e locali.. un'emittente locale non è sempre spazzatura, e ci sono anche le eccellenze, e non è giusto privare i cittadini della possibilità di riceverle.
Uno dei mali di questo Paese è che a governare sono sempre i poteri forti: i soliti network hanno in mano tutto il potere economico, e non ci sono le pari opportunità per gli editori locali. In una nazione civile dev'esserci spazio per tutti, e l'informazione non necessariamente deve per forza passare per i canali nazionali.
Abbi pazienza, voglio citare tre nazioni da cui avremmo solo da imparare, in termini di "civiltà".
TeleBrooklyn
non esiste (le stazioni locali trasmettono in syndication CBS&soci), neanche un numero spropositato di LondraTV, ripetuto 15 volte di fila sullo stesso MUX con l'aggiunta di +1 +2 +3 +4 +PLUS +SERVIZI... stessa sorte hanno gli ipotetici BerlinChannel/MunichTV+1+2+3+4+5+6+7+ULTRA+PORNO+PLUS+PREMIUM.
La selva vergognosa di canali privati che non hanno fatto altro che sporcare i loro mux con
COPIE e FALSI canali, e mandare al manicomio
persone anziane con LCN improbabili (non hai idea di quanta zozzimma, per oltre un anno dallo SO, si è imposta nei primi 10 posti della LCN, per non parlare dei canali nazionali ballerini, spostati da un MUX all'altro ogni paio di mesi),
c'è qui e solo qui... e più al Sud scendi, peggio è.
La situazione andava regolamentata
a priori, prima degli switch off del 2008.
Come ho scritto in passato, si associno in consorzi ed uniscano le forze, chissà che magari permettendo solo un paio di tv locali per provincia, si riesca ad ottenere qualcosa di quasi-decente.
Gli stessi canali locali "storici" degli anni '80, complice la crisi economica, in Campania sono tutti in ginocchio.
Allo stato attuale, su 200 e più canali, il 70/80% (forse anche di più, visto che, alla fin fine,
la stragrande maggioranza si riduce a guardare i soliti 8/9 canali nazionali) è spazzatura, fatta da ripetizioni di altri canali dello stesso MUX, televendite, film di Totò a rotazione.
A me sembra che il vero affare l'abbia fatto chi ha potuto espandersi, ed introdurre la propria pay-tv sul DVB-T, ma andremmo off topic...