Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
no, è una questione di principio.BellUomo ha scritto:Ma dei canali tipo For You ti mancano veramente così tanto ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no, è una questione di principio.BellUomo ha scritto:Ma dei canali tipo For You ti mancano veramente così tanto ?
Non so dove hai letto che Tivusat debba essere una copia carbone del DTT ...Kamioka Go ha scritto:no, è una questione di principio.
c'è stata cattiva informazione, e hanno fatto credere che la copertura dei canali fosse garantita da TivùSat, e invece è così solo per la Rai. Ormai penso che sappiate tutti come la penso..BellUomo ha scritto:Non so dove hai letto che Tivusat debba essere una copia carbone del DTT ...
Anche a me piacerebbe che ci fossero più canali possibile su Tivusat, a parte il fatto che comunque via satellite i canali mancanti puoi sembre sintonizzarteli a manina, se esistono e se non sono codificati ...
Le questioni di principio sono bellissime, per carità, ma lasciano il tempo che trovano ...
Purtroppo nessuno fa nulla così per bellezza o per dire "ci sono anchío" ... se gli è utile c'è, altrimenti non c'è ...
massera ha scritto:Col sat c'è anche il problema che alcuni avvenimenti sportivi, e a volte anche altro, sono criptati.
Kamioka Go ha scritto:c'è stata cattiva informazione, e hanno fatto credere che la copertura dei canali fosse garantita da TivùSat, e invece è così solo per la Rai. Ormai penso che sappiate tutti come la penso..
al di fuori di TivùSat, mi dici, a parte maghi e cartomanti, cosa c'è di così speciale da vedere in chiaro?
"Quasi tutti"?? Ma dai..spinner ha scritto:Beh.. la lista canali va ben oltre i RAI, si vedono quasi tutti i canali del dvb-t, come apunto indicato dal sito stesso. Anzi in realta se ne vedono molti di più di quanto dicono loro ufficialmente.
Quelli che non si vedono (in sky) vale il messaggio che avevo già scritto.
http://www.tivu.tv/sat/tivusat/154/167/Multicanale.aspx
spinner ha scritto:Certo, ma basta avere la tessera TV sat. Io ne ho due comprate on line dalla RAI. Ora Sky pare abbia fatto bloccare la vendita da parte di RAI, per pochi euro, delle card ai suoi abbonati, la cosa è semplicemente pazzesca ma è così.
Speriamo che questo canale si riapra. Altrimenti bisogna comprarla insieme alla cam in negozio, ed è molto più costosa purtroppo.
Sono però convinto che se un abbonato si presenta agli uffici RAI con la ricevuta pagamento canone questi non possano rifiutarti di darti la tessera per poterla ricevere perche rappresenterebbe una illegalità verso l'utente regolarmente abbonato. Sky o non Sky.
Qua la sconcertante comunicazione.
http://www.smartcard.rai.it/
Ogni cittadino italiano dovrebbe reagire in modo adeguato contro queste azioni che non fanno l'interesse dei liberi cittadini.
Si, in teoria avrebbero dovuto dire esplicitamente che i canali sicuramente visibili sarebbero stati quelli nazionali dei tre associati a Tivusat, più altri ed eventuali disponibili, ma politicamente si sarebbero un po' fregati da soli.Kamioka Go ha scritto:c'è stata cattiva informazione, e hanno fatto credere che la copertura dei canali fosse garantita da TivùSat, e invece è così solo per la Rai. Ormai penso che sappiate tutti come la penso..
al di fuori di TivùSat, mi dici, a parte maghi e cartomanti, cosa c'è di così speciale da vedere in chiaro?
allora centro con circa 800 abitanti io di canali non prendo assolutamente la rai e da quando han fatto lo switch i canali mediaset che prima si vedevano benino adesso giocano a nascondinospinner ha scritto:Se ci sono zone dove a oggi si vedono 15 canali, mi viene da ridere visto che ne ricevo circa 9000, ancor più valeva la pena già dagli anni 90 di dotarsi del satellite. In tutti i piccoli centri che conosco non arrivano meno di 150-200 canali terrestri, boh .. anche roba da 50 abitanti. Ho appena risintonizzato da mia suocera in aperta e sperduta campagna e ha memorizzato 339 canali e 44 radio. Paese di 50 abitanti appunto dove non arriva la banda larga.
gherardo ha scritto:ora la mettono su questi toni, poi no stupitevi se fra un po, dopo aver scoraggiato in tutti i modi l'utenza tv circa l'utilizzo del dvbt, inizieranno in grande stile a pubblicizzare qualche nuova trovata tipo come qui swisscom tv via adsl o altre cretinate a pagamento. é un bieco business.
BellUomo ha scritto:La questione è sempre che se la vende la RAI ufficialmente farebbe un favore anche a Mediaset e a La7, mentre se la vende Tivusat (insieme al decoder o alla cam) il favore se lo fanno da soli ...
È solo una questione formale ...
Ma tanto la smart card la si deve comprare o con un decoder o con una cam (se il decoder o il tv con slot CI/CI+ lo si ha già), quindi ...
Kamioka Go ha scritto:"A questo punto, io direi di cambiare proprio il titolo del thread: da "Digitale terrestre, il grande bluff", a "DTT e TIVU' SAT, i 2 grandi bluff!!"![]()
darkmoon ha scritto:allora centro con circa 800 abitanti io di canali non prendo assolutamente la rai e da quando han fatto lo switch i canali mediaset che prima si vedevano benino adesso giocano a nascondino
quindi il digitale terrestre e una cagata pazzesca detto alla fantozzi
BillyClay ha scritto:penso che sia assolutamente inutile discutere con chi si diverte a trolleggiare, meglio ignorare.
spinner ha scritto:Meglio: Sky: la grande anomalia monopolistica del mercato televisivo satellitare in Italia e forse anche in europa.
Quali canali non vedi dal satellite ? Se non si vedono la copa è dei produttori non di tivusat, che è stata la grande rivoluzione liberale nel panorama televisivo italiano via satellite. Ha ufficializzato una situazione ambigua che perdurava dai primi anni 90.
Sportitalia, Dmax, La7d .. Cielo (che è di Sky) Arturo .. che altro di così fondamentale ? Poi se scelgono di non esere fta loro tu che puoi farci ? E' colpa del bluff ? Ma quale bluff prima questi canali non esistevano in analogico.
Tra l'altro, come già detto, alcuni di questi si vedono con una card scaduta altri su altri sat. Quelli che non vedi senza essere abbonato Sky si contano su una mano.
ma forse non hai capito che non era riferito a te....spinner ha scritto:Trolleggiare ? E chi trolla. Qua si parla di grande bluff, definizione insensata, e certamente non in linea con la digitalizzazione del paese, che invece è avvenuta e funziona. Se in alcune zone non ci sono ripetitori terrestri, e non voglio neppure sapere il perchè, ora comunque c'è il sat, che arriva ovunque e scavalca il problema.
Nessun bluff. Pura realtà.