Il digitale terrestre in Italia funziona o no?

Kamioka Go ha scritto:
p.s. il cavo in Italia non esisterà mai.. per evidenti ragioni di costi e orografia, come diceva giustamente massera. Inoltre bisogna calcolare che stendere la fibra nelle grandi città, dove nel sottosuolo saltano magari fuori i monumenti, e dove passano già tram metropolitane ecc.. può essere una cosa mica facile rispaccare tutto..
Il cavo non e' necessario metterlo nel sottosuolo. In Giappone molte volte viene messo sui pali come i cavi elettrici.
 
l'unico mezzo per coprir il 100 % di una nazione e il satellite posta posizionare la parabola e prende pure per terra :D
il dig terrestre e troppo limitato
per le grandi/medie citta va bene ma per i centri più piccoli o rurali e una ciofeca lo dimostra la diffusione di tivusat ;)
 
mike71 ha scritto:
Sul discorso televisione via cavo, un po' ha anche fatto l'italiano medio che piuttosto di mettere un'antenna condominiale fatta bene, per risparmiare mette 20 antenne malfatte sul tetto o sul balcone.
che con l'analogico andavano bene. anche come logica. se poi con il digitale ti riconfigurano tutto, non si può passare la vita a far aggiungere, spostare e modificare orientamenti delle antenne ad inseguire postazioni come fanno i girasoli con il sole...
 
l'unico canale musicale valido e' radio capital tv per il resto gli altri canali trasmettono sempre le stesse canzoni,solo quelle famose e perdipiu' sempre le stesse,sentite 3000 volte e anche piu' volte durante il giorno e per piu' giorni mentre invece dovrebbero trasmettere anche canzoni sconosciute e musica di nicchia o comunque che non si sentono in radio
 
CHRIS 86 ha scritto:
comunque fino agli anni '90 alla fine c'era la possibilità di fare un passaggio indolore al via cavo.

Suppongo ti riferisca al progetto socrate :D
Per quello ho portato come esempio pure la telecom ;)
 
matteo1981 ha scritto:
secondo me e' un grande bluff il digitale terrestre,ci sono pochissimi canali validi(focus,radio capital tv).

???

RAI4-RAI5-RAI NEWS-RAI CINEMA-RAI PREMIUM-RAI HD-ITALIA2-LA5-IRIS-EXTRA-TGCOM24-LA7D-CIELO-REAL TIME-DMAX-ARTURO-FOCUS-COMINGSOON-ACQUA-GIALLO-VERO ...

Questo solo un piccolo esempio che nega totalmente il tuo commento, sono 20 top list.

Ho omesso gli sportivi, 2 RAI e 3 Sportitalia etc ed una marea di locali anche in HD,ed i musicali che saranno una decina.

Ma dove vivi ?
 
ati ha scritto:
Si parla di anni '70-'80. Ho messo nel discorso la rai perchè è lei che ha azzoppato il via cavo. Anzi canale5 è nato proprio via cavo, solo sotto un altro nome (che al momento non ricordo) ;)

Meno male che l'hanno fatto. Su cavo (digitale) arrivano 150 canali al massimo di cui 25 in HD. Il resto come lo vedi ? E poi sai quanto si paga di canone per essere allacciati ? Mica è FTA ...

Solo dal dvb-t ricevo ora 380 canali circa, con il sat sfioro i 9000.

Fastweb sta chiudendo il servizio tv su fibra ottica perchè gli abbonati erano troppo pochi. ...

Chiudete l'argomento cavo, non ha senso alcuno.

Piuttosto quella che si svilupperà, con le reti 4G e 5G sarà la web tv, ma per ora siamo ancora lontani.
 
Kamioka Go ha scritto:
sì, ma non da tutte le parti è così...

La parte sat è identica, ed i canali elencati sono anche su sat, che integra il dvb-t. Cielo e Dmax richiedono una tessera scaduta Sky. Assenti LA7D e comingsoon mentre focus, arturo e sportitalia sono criptati in nds abbonato.

Nelle parti d'italia più popolate la situazione è quella che ho elencato. Canali interessantissimi, non presenti prima in analogico, ci sono eccome, senza contare la superqualità, anche audio, dei canonici.
 
spinner ha scritto:
Nelle parti d'italia più popolate la situazione è quella che ho elencato. Canali interessantissimi, non presenti prima in analogico, ci sono eccome, senza contare la superqualità, anche audio, dei canonici.
Questo lo abbiamo appurato, ma resta sempre il fatto che molte zone rurali e provinciali non hanno avuto lo stesso trattamento, e molte zone sono state del tutto trascurate o hanno visto verificarsi errori, ritardi ed omissioni anche gravi.. E così non va. Questi non sono punti a favore del dtt attuale. :eusa_naughty:
 
Kamioka Go ha scritto:
Questo lo abbiamo appurato, ma resta sempre il fatto che molte zone rurali e provinciali non hanno avuto lo stesso trattamento, e molte zone sono state del tutto trascurate o hanno visto verificarsi errori, ritardi ed omissioni anche gravi.. E così non va. Questi non sono punti a favore del dtt attuale. :eusa_naughty:

Tivù Sat, come già segnalato e come ha fatto anche la Tv Svizzera nella sua nazione per la medesima ragione ed altri in Germania, Francia, Austria etc, è nata appositamente e specificatamente a risolvere i problemi delle zone rurali o comunque problematiche.

Avresti ragione se non esistesse. Ma c'è è va anche bene ed è fruibile liberamente da chiunque sia in regola ovviamente.
 
spinner ha scritto:
Tivù Sat, come già segnalato e come ha fatto anche la Tv Svizzera nella sua nazione per la medesima ragione ed altri in Germania, Francia, Austria etc, è nata appositamente e specificatamente a risolvere i problemi delle zone rurali o comunque problematiche.

Avresti ragione se non esistesse. Ma c'è è va anche bene ed è fruibile liberamente da chiunque sia in regola ovviamente.
Ma che fai, giri intorno alla questione??
Ho capito che TivùSat esiste ed è fruibile da tutti (pagando i decoder/CAM, però, ricordiamolo.. e manco poco.. :icon_rolleyes:), ma non è un servizio completo, in quanto mancano un sacco di canali del DTT. Quindi, in quelle zone problematiche, non risolve un bel niente per i canali mancanti.. lo farà solo il giorno in cui quei canali saranno presenti, ma fino ad allora TivùSat è un supplente assai zoppicante.
 
spinner ha scritto:
La parte sat è identica, ed i canali elencati sono anche su sat, che integra il dvb-t. Cielo e Dmax richiedono una tessera scaduta Sky. Assenti LA7D e comingsoon mentre focus, arturo e sportitalia sono criptati in nds abbonato.

Nelle parti d'italia più popolate la situazione è quella che ho elencato. Canali interessantissimi, non presenti prima in analogico, ci sono eccome, senza contare la superqualità, anche audio, dei canonici.
Focus non c'è proprio sul sat quindi neanche su sky ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
Ma che fai, giri intorno alla questione??
Ho capito che TivùSat esiste ed è fruibile da tutti (pagando i decoder/CAM, però, ricordiamolo.. e manco poco.. :icon_rolleyes:), ma non è un servizio completo, in quanto mancano un sacco di canali del DTT. Quindi, in quelle zone problematiche, non risolve un bel niente per i canali mancanti.. lo farà solo il giorno in cui quei canali saranno presenti, ma fino ad allora TivùSat è un supplente assai zoppicante.

bhè.....ho "richiesto" ad un altro installatore quanto mi prendeva per ....appunto installare la parabola+ 2 dec. Tivusat con card ecc....insomma mi ha detto che siccome le card ultimamente non si trovano facilmente....la questione si chiude per la modica cifra di 600 euro manodopera compresa.......mo' spinner mi deve spiegare perchè devo cacciare tutti sti soldi per avere lo stesso parco di canali (anzi meno!!!) di chi abita p.e. a Pescara...e magari lì c'è chi con 40 euro compra 2 dec. per il dig.terrestre da eurospin, vede molti canali e magari non paga la tassa di possesso del televisore.... embhè posso essè un pò in#####to....e magari dovrei anche affermare che il digitale terrestre non è un bluff??
....ma fatemi il piacere..........
 
Kamioka Go ha scritto:
ma non è un servizio completo, in quanto mancano un sacco di canali del DTT. Quindi, in quelle zone problematiche, non risolve un bel niente per i canali mancanti.. lo farà solo il giorno in cui quei canali saranno presenti, ma fino ad allora TivùSat è un supplente assai zoppicante.

Sul fatto che non sia completo sono d'accordo.
Però mi sembra molto meglio di niente.
 
ARMI ha scritto:
bhè.....ho "richiesto" ad un altro installatore quanto mi prendeva per ....appunto installare la parabola+ 2 dec. Tivusat con card ecc....insomma mi ha detto che siccome le card ultimamente non si trovano facilmente....la questione si chiude per la modica cifra di 600 euro manodopera compresa.......mo' spinner mi deve spiegare perchè devo cacciare tutti sti soldi per avere lo stesso parco di canali (anzi meno!!!) di chi abita p.e. a Pescara...e magari lì c'è chi con 40 euro compra 2 dec. per il dig.terrestre da eurospin, vede molti canali e magari non paga la tassa di possesso del televisore.... embhè posso essè un pò in#####to....e magari dovrei anche affermare che il digitale terrestre non è un bluff??
....ma fatemi il piacere..........
ma ancora sta storia??? ma un impianto d'antenna serio, completo di pali staffe antenne, amplificazione, filtri e distribuzione costa di più di una parabola e 2 decoder...
Tivusat è molto ma molto meglio che niente!!
 
BillyClay ha scritto:
ma ancora sta storia??? ma un impianto d'antenna serio, completo di pali staffe antenne, amplificazione, filtri e distribuzione costa di più di una parabola e 2 decoder...
Tivusat è molto ma molto meglio che niente!!
Concordo c'è gente che i 600€ li spende per l'antenna terrestre, per poi non risolvere al 100% i problemi (vedi propagazione estiva che in molti casi nemmeno la migliore antenna risolve) ;)
 
BillyClay ha scritto:
ma ancora sta storia??? ma un impianto d'antenna serio, completo di pali staffe antenne, amplificazione, filtri e distribuzione costa di più di una parabola e 2 decoder...
Tivusat è molto ma molto meglio che niente!!

.....ma come ti permetti??? Io conosco persone che vivono a L'Aquila,Pescara e Roma che non hanno dovuto neanche aggiungere un bollone al loro impianto d'antenna che usavano per l'analogico, ed ora con due euro han acquistato due o tre decoder e vedono una miriade di canali!!!!

...ma quando uno parla deve sapere quel che dice!!!! Mica tutti hanno dovuto mettere mano all'impianto d'antenna!!!!

.....e andiamo.....eppoi ripeto....a voi "sofisti"....perchè nei piccoli centri non hanno imposto ai residenti di acquistare "SOLAMENTE Tivusat"..invece di prenderci in giro e accendre solamente 2 o 3 mux????
era meglio...nessun mux acceso...fatevi il Tivusat (ovviamente con gli incentivi)...perchè non siamo tutti Luca Cordero di Montezemolo.....

......me li dai tu 600 euro per installare Tivusat????????
 
Indietro
Alto Basso