Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
io più o meno sto messo come l'amico ARMI: e non ho il ripetitore principale a 50 km, ma a 5.. a parte che i mux acccesi a Oricola si contano sulle dita di una mano.. ma chi ha fatto il masterplan da queste parti, non si è neanche degnato di scoprire che quel "nostro" ripetitore non riesce neanche ad arrivare a coprire tutto Carsoli, che è il Comune confinante: infatti lo copre solo in parte. Il resto del paese è schermato da una pineta e varie colline che impediscono proprio la propagazione del segnale. E infatti l'unico che riesca un po' a farsi vedere è Rai Lazio sul 6 perché in terza banda.. il resto, ciccia! E tutta la Piana del Cavaliere dipende da un ripetitore messo su una montagnetta chissà quanti anni fa.. che non riesce neanche a servire tutti i paesi limitrofi in maniera omogenea... perciò capisco benissimo la rabbia del mio corregionale ARMI.Paolo1969 ha scritto:E' proprio quello il problema. Ti hanno fatto credere mari e monti, sapendo perfettamente che non sarebbe stato cosi, e anche io credimi sarei stato molto arrabbiato. L'unica cosa che puoi fare è argomentare con la realtà dei fatti, ma non generalizzando dicendo (come l'articolo), che il digitale terrestre è un bluff, perché lo non è, visto che ha portato molti canali interessanti in più. Il problema putroppo è riuscire a vederli, cercando di non spendere cifre da capogiro (viste poi le tariffe degli antennisti) e sempre se sia possibile.![]()
Come già dissi diversi giorni fa, è facile dire "per me il DTT è ok", se nella propria zona funziona bene.. ma dove non si riceve per eventuali ostacoli orografici di cui nessuno ha tenuto conto, e quando i risultati sono così pietosi, penso sia assolutamente normale e umano che chi subisce questa sitauzione risponda: "per me è un bluff!".