Il digitale terrestre in Italia funziona o no?

BillyClay ha scritto:
Anche se hai delle frequenze in meno (cosa che non impotrta una cippa all'utente) hai TANTI CANALI in PIU' e migliori e bona lè
Forse non hai presente ancora l'entità del problema. Non è che se io o tu ricevi tutte le frequenze, dobbiamo essere contenti. Personalmente sono contento del DTT terrestre, come scritto in precedenza, ma non sono contento di tutte le situazioni dove non si riceve un determinato MUX o per mancanza di copertura, oppure perché in qualche modo non si riceve il segnale da quel MUX. Per esempio un mio amico che abita ad 1 KM di distanza, non riceve alcuni MUX nazionali e uno a pagamento. Sicuramente non ero soddisfatto, se essendomi abbonato ad una pay-tv, di punto in bianco non ricevevo più i canali e quindi pagavo senza aver la possibilità di vedere, e senza avere la possibilità disdire senza pagare. E' facile parlare cosi.

Ripeto in linea generale il digitale terrestre ha portato sicuramente più vantaggi che svantaggi (più canali, possibilità di vedere i canali in HD, etc), ma è giusto però come per tutte le cose, che chi purtroppo non ha la possibilità di ricevere tutti i MUX per motivi geografici o per altri motivi (e in sezione copertura c'è di tutto e di più), abbia il diritto di sfogarsi, perché fino a prova contraria, la libertà di espressione è un diritto sancito dalla Costituzione Italiana. :evil5:
 
BillyClay ha scritto:
ehi ma qui si trolleggia :evil5:
6 frequenze analogiche = 6 CANALI
non contare il mux digitale visto che per es 10 anni fa in epoca "all analogico" non c'era...
Adesso di CANALI ne hai ben di più...
Non prendiamoci in giro eh????
Anche se hai delle frequenze in meno (cosa che non impotrta una cippa all'utente) hai TANTI CANALI in PIU' e migliori e bona lè

Certo che dio li fa e poi li accoppia...

...ma perchè mi devo sentir dire che trolleggio????
mo mi arrabbio veramente...
ma guarda se mi devo anche giustificare sulle mie (giuste!!) arrabbiature....ma tu guarda...LEI è un provocatore nato...

E ancora, ma guarda che devo leggere: adesso ho più canali di prima!!!!
Si è vero più di prima ho La5, Iris e RaiNews e TgCom24....ora non è che uno sta tutto il giorno a guardare le reti all news...per cui escludendo le 2 reti allnews ho solamente 2 canali in più.....e su dai non ci crede neanche Lei a quel che ha scritto!!!!!

Farei star Lei con solo 2 canali in più....

e per ultimo la sua frase: "Certo che dio li fa e poi li accoppia.." la trovo un pò offensiva.....io nelle mie risposte, almeno dico che "si scherza".......
 
Paolo1969 ha scritto:
Ripeto in linea generale il digitale terrestre ha portato sicuramente più vantaggi che svantaggi (più canali, possibilità di vedere i canali in HD, etc), ma è giusto però come per tutte le cose, che chi purtroppo non ha la possibilità di ricevere tutti i MUX per motivi geografici o per altri motivi (e in sezione copertura c'è di tutto e di più), abbia il diritto di sfogarsi, perché fino a prova contraria, la libertà di espressione è un diritto sancito dalla Costituzione Italiana. :evil5:
Ti faccio tanto di cappello!!!!! ;)
Grazie per l'appoggio!!
 
ARMI ha scritto:
LEI è un provocatore nato...

Farei star Lei con solo 2 canali in più....
Io è da un pezzo che me ne sono accorto.. tuttavia non potevo non appoggiarti per solidarietà tra abruzzesi sfigati ;) .
Però certe persone è meglio evitarle.
 
Kamioka Go ha scritto:
Io è da un pezzo che me ne sono accorto.. tuttavia non potevo non appoggiarti per solidarietà tra abruzzesi sfigati ;) .
Però certe persone è meglio evitarle.

.....va bene......chiedo umilmente scusa ad Ercolino se eventualmente ho fatto qualcosa di sbagliato...
 
Canali in più se almeno la rai avesse deciso anche nelle postazioni che servono ARMI e Kamioka Go di inserire i mux 2 e 3, ma come dicevo prima purtroppo c'è la questione "costi" affrontata anche per postazioni più importanti.

Se mds ha messo solo il ch 49, invece, purtroppo non si può dir nulla, perché i privati fanno ciò che conviene loro, dopo valutazioni che fanno e che noi possiamo solo intuire.
 
massera ha scritto:
Canali in più se almeno la rai avesse deciso anche nelle postazioni che servono ARMI e Kamioka Go di inserire i mux 2 e 3, ma come dicevo prima purtroppo c'è la questione "costi" affrontata anche per postazioni più importanti.

Se mds ha messo solo il ch 49, invece, purtroppo non si può dir nulla, perché i privati fanno ciò che conviene loro, dopo valutazioni che fanno e che noi possiamo solo intuire.

ma come ho già detto la Rai aveva assicurato questo al Sindaco....bho allora se già sapevano di non poter onorare la questione perchè dirlo all'autorità più in alto in grado del comune?????
 
ARMI ha scritto:
.....va bene......chiedo umilmente scusa ad Ercolino se eventualmente ho fatto qualcosa di sbagliato...
se lo fai tu lo devo fare anch'io, perché io pure sono intervenuto nella discussione.
Però lo dovrebbe fare anche BillyClay..
 
ARMI ha scritto:
ma come ho già detto la Rai aveva assicurato questo al Sindaco....bho allora se già sapevano di non poter onorare la questione perchè dirlo all'autorità più in alto in grado del comune?????

Bisogna vedere con chi ha parlato il Sindaco, se era una persona che poi si è trovata davanti una di grado più alto in Rai che non ha potuto più garantire la copertura. Anche qui si va per ipotesi...:icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
se lo fai tu lo devo fare anch'io, perché io pure sono intervenuto nella discussione.
Però lo dovrebbe fare anche BillyClay..

E già, noi siamo delle persone rette e corrette.....
 
massera ha scritto:
Bisogna vedere con chi ha parlato il Sindaco, se era una persona che poi si è trovata davanti una di grado più alto in Rai che non ha potuto più garantire la copertura. Anche qui si va per ipotesi...:icon_rolleyes:
Si dice che qui da noi la Rai debba coprire la zona con tutti i mux entro fine anno.. sinceramente non so se crederci o meno.. :eusa_whistle:
 
Kamioka Go ha scritto:
Si dice che qui da noi la Rai debba coprire la zona con tutti i mux entro fine anno.. sinceramente non so se crederci o meno.. :eusa_whistle:

....ve lo auguro.....oh si intende che se succede....... poi mi dici da chi andare a rompere le scatole.....;)
 
Kamioka Go ha scritto:
se lo fai tu lo devo fare anch'io, perché io pure sono intervenuto nella discussione.
Però lo dovrebbe fare anche BillyClay..
ARMI ha scritto:
E già, noi siamo delle persone rette e corrette.....
Scusa perchè? sono fermamente convinto di quello che dico e ritengo la vostra posizione molto vicina al trolleggio in un sito che invece vuole discutere COSTRUTTIVAMENTE su sviluppi e problemi del digitale (vedi anche commenti del moderatore Zwobot l'altro giorno sui tuoi post).http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3128455&postcount=3694
comunque non intendo proseguire con discussioni sterili in un 3d dove mi sono sempre voluto tenere a distanza...ma a tutto c'è un limite
 
Ultima modifica:
ritornando in tema e ricapitolando il tutto da me:

1) Problemi molto gravi con il mux1Rai: interventi a iosa dei tecnici RaiWay proprio sul ripetitore.....ancora non hanno capito dov'è il problema! Ma se non rimediano in fretta....quest'inverno sarà una tragedia (M.Piano sta a circa 1.700 metri!!) e la strada, per altro non asfaltata, che arriva ai tralicci viene totalmente ricoperta dalla neve....

2) Per quanto riguarda i mux di mediaset, a parte qualche interruzione più o meno lunga (massimo di 30-40 minuti!!), la situazione si è sempre normalizzata senza l'intervento dei tecnici di E.I.Tower......

Ora a a parte l'aspetto tecnico....quì la gente si aspettava un maggior numero di canali (sia sui free che sui pay!!)... si riconosce il miglioramento audio-visivo rispetto all'analogico....per fortuna che quì non sono dei perfezionisti come sono molti utenti quì sul forum ( e aggiungerei: "A ragione"!!!!)...sennò critiche a non finire.......

Concludendo c'è stato un indubbio miglioramento tecnologico da una parte e pochezza di contenuti dall'altra.....
...alla domanda se il digitale terreste funziona...risponderei un "ni".......poi ai posteri.......
 
grazie ercolino per il cambio di titolo; purtroppo succede che tante cose non funzionano a dovere e questo é un problema politico e qui si va in disgrazia... il fatto é che come me, tanti hanno tratto beneficio da questa nuova tecnologia dalle innumrevoli possibilita, e io spero, che nel prossimo futuro verranno colmati quei " buchi " dove ancora manca la buona copertura. sempre che ci sia la volonta e qui mi fermo.
 
Mi sono accorto solo ora di questa discussione!

ati ha scritto:
Io con l'analogico vedevo tutto. Ora col digitale la rai è dovuta sloggiare dalla solita postazione (dove ci sono tutti)
Mi spieghi qual'è la "solita postazione". Come minimo mi pare che sei stato poco chiaro, o ti stavi rivolgendo a degli amici al bar :eusa_think:

ati ha scritto:
e accendere un vecchio ponte analogico.
Ma dove? Lo switch off in tutta Italia è gia finito da almeno due mesi e tu dici che la rai ha acceso un vecchio ponte analogico? Quando e dove.

ati ha scritto:
Quindi vedo a singhiozzo il muxA, quello fondamentale.
Ma davvero! Hai detto il Mux A? Forse volevi dire il Mux 1 o mi sbaglio. Vedi ati, quello che mi dà fastidio è che tu non sei un pivellino. Hai circa 865 messaggi, dovresti aver capito almeno i primi rudimenti sia del digitale terrestre che come intervenire nelle discussioni.

Intanto non hai specificato di dove sei, non che sia obbligatorio, ma per poter noi capire di che trasmettitori parli, di che ponti analogici (sic) parli. In genere questo è lo scopo del forum.

ati ha scritto:
Gli altri mux rai non sono emessi "ovviamente".
Ovviamente tu abiti in una zona magari servita da un solo Mux Rai e non ricevi gli altri Mux: sono desolato e ti comprendo come comprendo tutti coloro che si trovano nella tua stessa situazione in tutta Italia, ma il fatto di lamentartene nel forum giusto per lamentarsene è poco efficace perchè non possiamo aiutarti: non dipende da noi.

ati ha scritto:
Ditemi voi se devo essere contento o in****ato. Il problema è che pago il canone come gli altri. Tivusat?
E qui stendo un velo pietoso....non vorrei ripetere la solita tiritera....uffa! :icon_twisted:

ati ha scritto:
Perchè la rai non ci ha detto preventivamente come sarebbe stata la situazione
Certamente, magari con la palla di vetro in mano e il cappello da mago :badgrin: :lol:

ati ha scritto:
invece che farci perdere tempo e soldi a comprare inutili decoder dtt?
E quì rasenti quasi il ridicolo: è la Rai che ti ha fatto perdere tempo e soldi per acquistare "inutili decoder" ? Mi sembra che confondi Rai con Mediaset. :mad:
 
La rai forse ha pianificato lo switch in maniera non dico arruffona ma tendente al risparmio per le regioni che hanno switchato nel 2009, mentre in quelle del 2011/12 forse ha pianificato meglio ed ecco perché in queste ultime si possono trovare più mux anche in postazioni piccole..ma sono ipotesi.:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
La rai forse ha pianificato lo switch in maniera non dico arruffona ma tendente al risparmio per le regioni che hanno switchato nel 2009
ah.. potrebbe essere.. ;) infatti il mio Comune, pur essendo Abruzzo, era rientrato parzialmente nello switch off del 2009 del Lazio.
 
@spinner: Verizon FiOS negli Stati Uniti è in grado di mandare in onda tutti i canali che vuole e al contempo fornire una connessione di 100Mbps direttamente in casa, non devi considerare la fibra (poca) che c'è in Italia...
 
Indietro
Alto Basso