Il digitale terrestre in Italia funziona o no?

be di nazioni ce ne sono tante, specie fuori dall'europa ma anche spagna, francia, e in tanti posti anche come qui in svizzera, il cavo non lo tirano mica dappertutto, ma solo nelle zone densamente poplate, quindi i centri periferici restano spesso scperti da tali servizi.
 
gherardo ha scritto:
be di nazioni ce ne sono tante, specie fuori dall'europa ma anche spagna, francia, e in tanti posti anche come qui in svizzera, il cavo non lo tirano mica dappertutto, ma solo nelle zone densamente poplate, quindi i centri periferici restano spesso scperti da tali servizi.
eh ma da qualche parte dovranno pur ricevere i canali o restano senza servizio tv??
 
Da me la ricezione è pessima in estate per via della propagazione, inizio a ricevere programmi del Lazio, della Campania e giù di li'... I giorni in cui si vede tutto perfettamente sono pochissimi, mentre adesso è al contrario.. si vede ogni giorno e raramente capita che c'è qualche disturbo (è capitato ieri per qualche ora dopo più di 2 settimane che si vedeva perfettamente)

scrivo da Termini Imerese (PA) - parte alta
 
388 ha scritto:
Forse usano un po' di più l'IPTV (in Francia soprattutto), non so bene in Svizzera come funzioni...
anche questa trovata funziona solo dove ( non dappertutto ) c' é una connessione adsl adeguata. e in più DEVI PAGARE...oltre al canone cifre non da poco...e puoi avere un solo tv ( un solo televisore ) perche é un servizio streammato...
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
anche questa trovata funziona solo dove ( non dappertutto ) c' é una connessione adsl adeguata. e in più DEVI PAGARE...oltre al canone cifre non da poco...e puoi avere un solo tv ( un solo televisore ) perche é un servizio streammato...
cioè????
 
Tipo IPTV di Telecom, per citarne uno (l'unico ancora funzionante...). Solo che paghi molto di più, e usi solo internet per ricevere i canali.
 
Kamioka Go ha scritto:
allora: qui come in tante altre " moderne "nazioni ci sono servizi di ditte di telefonia come le swisscom ecc. che dietro pagamento di un abbonamento ( swisscom tv ) ti danno un modem speciale che attacchi alla presa del telefono fisso e alla tv e ti fanno vedere su UN solo televisore i programmi televisivi. pero anche questo sistema nelle aree periferiche spesso non é fruibile inquanto l' adsl non ha abbastanza mb per cui ti dicono che non é possibile ottenere il servizio.
 
gherardo ha scritto:
allora: qui come in tante altre " moderne "nazioni ci sono servizi di ditte di telefonia come le swisscom ecc. che dietro pagamento di un abbonamento ( swisscom tv ) ti danno un modem speciale che attacchi alla presa del telefono fisso e alla tv e ti fanno vedere su UN solo televisore i programmi televisivi. pero anche questo sistema nelle aree periferiche spesso non é fruibile inquanto l' adsl non ha abbastanza mb per cui ti dicono che non é possibile ottenere il servizio.
e quanti canali si possono vedere?
 
I problemi non li ha nei pollici... ma un po' più su... un po' di confusione :)
 
Io non mi lamento. Nonostante qualche mux vada in off col maltempo e qualche tv di televendite di troppo col digitale la qualità e la quantità di canali è cresciuta e c'è molta più scelta rispetto ai 14/15 canali analogici di prima
 
Indietro
Alto Basso