peppechennedy
Digital-Forum Gold Master
pierluigip ha scritto:dalla qualità delle immagini su Tvt mi sa che usano lo streming su internet!![]()
Ecco perchè il logo tempo fa l'ho visto troppo rimpicciolito

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pierluigip ha scritto:dalla qualità delle immagini su Tvt mi sa che usano lo streming su internet!![]()
Nicola47 ha scritto:Ma cinquestelle trasmette per un ora al giorno?
Dalle 20.30 alle 21.30?
Così poco?
Ma se Metronotte® ha appena detto:fano ha scritto:OK, quindi Odeon 24 sarebbe leggermente fuori legge a questo punto
Lì non vi sono spazi locali (anche perché dove lo fanno i mux sono di Profit: nessun relay) il canale trasmette H24... quindi se vogliamo è un "sotterfugio"...
Perché dici che Odeon è illegale? Fa esattamente la stessa cosa di Canale Italia, il canale H24 va in onda solo su propri mux localmente interconnesse (quindi frequenze proprie).Metronotte® ha scritto:Canale Italia invece non è un circuito, e una tv locale che ha espanso i propri confini acquisendo frequenze senza utilizzare la formula della syndication ma utilizzando quella dell'interconnesione in alcune regioni
Metronotte® ha scritto:Che la legge abbia senso o no, poco importa, certamente non la cambieranno per far contenti le tv locali, 7Gold rimarrà syndication, senza sotterfugi, visto che e la stessa legge che consente l'acquisto di canali, continuerà ad avere slot pubblicitari-telepromozioni gestite localmente dalle varie sedi regionali e slot nazionali, perchè così e la legge.
Canale Italia invece non è un circuito, e una tv locale che ha espanso i propri confini acquisendo frequenze senza utilizzare la formula della syndication ma utilizzando quella dell'interconnesione in alcune regioni ( vedi Telesanterno in Emilia Romagna) come un tempo fu fatto dall'allora consorzio Italia 3 ( Super 3- Rete8- Antenna 3)e comunque e una storia diversa da 7Gold.
anassimenes ha scritto:Ma se Metronotte® ha appena detto:
Perché dici che Odeon è illegale? Fa esattamente la stessa cosa di Canale Italia, il canale H24 va in onda solo su propri mux localmente interconnesse (quindi frequenze proprie).
Se ci fosse stato qualcosa di illecito stai sicuro che non attendevano te per denunciarlo![]()
![]()
![]()
Forse non leggi quello che la gente scrive. Odeon sta trasmettendo 24 ore su 24 solo nei multiplex di proprietà, mentre dove è in syndication si limita alle 6 ore.fano ha scritto:Non è mia intenzione denunciare niuno... a me Odeon 24 piace pure
Il fatto è che Canale Italia è una rete interregionale, mentre Odeon è una syndacation... Canale Italia può trasmettere H24 dove ha frequenze proprie, ma dove vi è ripetizione (interconnessione, non syndication in questo caso!) non trasmette H24 come puoi notare...
Odeon in teoria essendo syndication non può trasmettere più di 6 ore di programmazione contemporanea... mah forse l'inghippo sta in quel "24" risulterà un canale diverso dalla syndication.... che per caso trasmette un palinsesto uguale a quello di Odeon...
Stesso trusco tra l'altro usato all'incontrario da Europa 7 la syndication che è esistita in questi anni è di diversa proprietà ed ha pure un logo diverso, altrimenti oltre a non avere le frequenze manco più la syndication poteva esistere (una rete con licenza nazionale non può essere ripetuta da reti locali!).
Come ho detto prima la legge è incasinata e forse con il DTT perde completamente di senso![]()
aristocle ha scritto:Cinquestelle trasmette ancora sul mux Telestudio nel Lazio (canale 61) con uno slot autonomo. Il marchio è quello solito con 5 stelle bianche su nastro verde.
aristocle ha scritto:Riguardo allo scenario attuale le casistiche sono davvero molte:
- slot autonomo in DTT su rete ospite a livello nazionale => AB Channel
- slot autonomo in DTT su rete ospite a livello locale => Nuvolari, Supertennis,RTL 102.5TV
- slot autonomo in DTT su rete ospite a livello nazionale, syndication (analogico/digitale) => K2
- slot autonomo in DTT su rete propria e ospite a livello locale, analogico locale => Telecampione
- slot autonomo in DTT su rete ospite e propria a livello locale, syndication (analogico/digitale) => 7Gold, Canale Italia
- slot autonomo in DTT su rete ospite a livello nazionale e locale, syndication (analogico/digitale) =>TV2000
- slot autonomo in DTT su rete propria e ospite a livello locale, syndication (analogico/digitale) => Odeon,Telepace
Conclusione: quando il DTT sarà a regime si potrà ottenere una rete nazionale in svariati modi.
fano ha scritto:Direi che hai riprodotto esattamente la situazione alquanto incasinata![]()
Nicola47 ha scritto:In questo momento quali sono le syndacation operanti in Italia?
Io so canale Italia, tv 2000, k2, 7 gold, Europa 7, odeon, cinquestelle, telepace.
Vi trovate?
Ce ne sono altre?
fano ha scritto:Come dicevamo la situazione è più complicata il termine syndacation sta perdendo di senso:
- TV2000 è sul DTT una rete nazionale (ospite nel MUX RAI), esiste anche S2K che sarebbe il "ramo" syndacation (con palinsesto diverso e non in contemporanea), sembra che continuerà ad esistere anche sul DTT quindi le TV locali continueranno a trasmettere programmi di SAT2000 in una sorta di differita (S2K appunto!)
E adesso chissà cosa darà Teleregione senza Europa 7...Spero non si trasformi in una rete di televendite e basta...fano ha scritto:Europa 7 diventerà rete nazionale da Giugno (finalmente!): la syndacation dovrebbe terminare contestualmente all'inizio delle trasmissioni come rete nazionale