Tuner ha scritto:Per trasmettere un canale HD in analogico (comprimendo con l'HD-MAC) servivano 36MHz. Sottolineo, un canale (solo uno), avrebbe occupato la "bellezza" di 5 canali UHF.
Il passaggio dall'analogico al DVB era assolutamente inevitabile.
![]()
Maddai!!!
La televisione analogica ad alta definizione ha funzionato per anni senza problemi! Il famoso sistema CCIR E/F a 819 linee con una larghezza di banda di 7 o 14 MHz!
In uso dal 1949 in Francia, Belgio, Lussemburgo, Marocco e Montecarlo.
Solo nel 1976 furono affiancate le trasmissioni nel sistema europeo a 625 linee (switch over). L'ultimo segnale a 819 linee fu spento nel principato di Monaco nel 1985. Ormai erano rimasti in pochi dotati di questi televisori, ma in questi paesi sono rimasti molti nostalgici della televisione ad alta definizione di allora.
)
)... o con proiettori CRT tritubo... si era intorno alle mille linee (credo sempre interlacciate).