manfabox
Digital-Forum Master
aristocle ha scritto:Se aspetti che a farlo siano francesi o inglesi campa cavallo..
per il DVB hanno fatto uno sforzo.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aristocle ha scritto:Se aspetti che a farlo siano francesi o inglesi campa cavallo..
non meriti neanche una risposta. ti vorrei dire due paroline, ma non te le dico, per il grandissimo rispetto che nutro per i moderatori e per il loro lavoro, a differenza tua.....lordchaotic ha scritto:Trovo che non sei affatto obbittivo ma molto stupido!
tutta Europa è in digitale, in Inghilterra sono gia al dvb 2. In america pure sono passati al digitale, e noi all'analogico dovevamo rimanere?
Di canali ne sono nati tantissimi. Tra quelli nazionali e quelli regionali. Per quelli satellitari, beh direi che è molto comodo averli sulla stessa piattaforma invece di doversi dotare pure del decoder sat e di una parabola. Ah per la storia di Tivù Sat, beh l'idea è stata copiata dall'Inghilterra e la sua FreeSat.
-cut-
Novram ha scritto:Nel 2004 gli zapper se ricordo bene,manco erano sugli scaffali in Italia ma solo quelli interattivi mhp,tali Adb marchiati Mediaset.
Smentitemi se sbaglio.
6367W ha scritto:.....solo interattivi, non farti fregare con un apparecchio inutile! (non interattivo)....
Ciao, secondo la mia modesta opinione il problema più grande per la realizzazione e diffusione del segnale DTT è il sito di ripetizione. In molti posti in italia ci sono siti di ripetizione non in regola sotto molti aspetti, quindi trascurati ed abbandonati. Ti vorrei far notare il sito di Perdifumo prov. salerno (da dove io ricevo e serve potenzialmente una buona parte del golfo si salerno, stima approssimativa degli utenti; quasi 500.000) per renderti conto di come gli editori sono costretti ad attivare e proteggere i loro strumenti puoi consultare l'indirizzo postato dall'utente TV satellite nella sezione montestella e perdifumo pag. 121 (messaggio 1210). Al di là di molte parole spese per ricevere il segnale DTT e la discussione sul fatto che sia già vetusto è GIUSTO, però se si investe in una tecnologia la prima preoccupazione è quella della sua diffusione e non credo che siti tipo perdifumo sono adatti e messi incondizione di diffonderli in modo sicuro e a norma. Per me questo è una pianificazione fatta con i piedi.massera ha scritto:Lo switch è stato deciso a livello europeo, ma in Italia qualche "furbata" si fa sempre.....![]()
maomin ha scritto:....ad un certo punto si diceva pure che non serviva mettere mano alle antenne....
Evitiamo battute "simil politiche"...ilcobra ha scritto:mi chiedo, perchè sul digitale terrestre è in particolare su mediaset premium non ci sia un canale per soli adulti.....sarebbe una cosa positiva,anche perchè quelli di mediaset non spenderebbero molto a comprare le scene ,possono sempre registrarle a villa arcore...![]()
![]()
![]()
massera ha scritto:L'articolo inserito da Stabiese riassume la situazione, in termini generali.
Per conto mio è stato un gran vantaggio il passaggio al dtt, o almeno per il sottoscritto lo è stato... è chiaro che la situazione non può essere uguale per tutti, ma io penso che nessun problema sia irrisolvibile.