Il Ministero trova nuove frequenze assegnabili per Europa 7

scusate ragazzi,ma non gli avrebbero potuto assegnare la frequenza di sportitalia che ormai non è in analogico da anni e nessuno vi ha mai trasmesso?
 
Quella frequenza è utilizzata per il dvb-h, le trasmissioni della tv mobile.
 
Gpp ha scritto:
Quella frequenza è utilizzata per il dvb-h, le trasmissioni della tv mobile.

Comunque è fantastico se ci pensate... io occupo abusivamente la casa di Ercolino, ed il giudice pur di non sfrattarmi obbliga Burchio a dargli la propria :D

A Burchio come minimo gli dovrebbero girare... non c'entrava una fava e tutto di un tratto si ritrova senza una casa :lol:
 
Ho risposto alla questione tecnica, cioè per cosa e se è utilizzato quel mux. Il come e il perchè è stato assegnato è un altro discorso, che esula un pochino dal tema del thread. :)
 
liebherr ha scritto:
il nostro Billyno è molto eccitato :D :D

Eh Eh! Lo sai che quest'argomento mi fa in****are...per la cieca ottusità nei metodi di una certa parte, e per il muro dell'altra.
Finchè era al governo chi non aveva interessi diretti nel settore ed era "al di sopra delle parti" avrebbe potuto impegnarsi in una vera pianifcazione delle frequenze invece di lasciare tutto in stallo completo tanto che il DTT pareva moribondo (anzi appoggiavano palesemnte Murdoch per far dispetto all'altro!!!)e perdere tempo solo con le demagogie assurde su E7 .
Tutti sapevano che il problema non era risolvibile se non con la preventiva ripianificazione delle frequenze, ma loro manco affrontavano seriamente il problema!!!!
Così gli altri ora in pochi mesi hanno fatto il piano delle frequenze in sardegna che sarà replicato nelle altre regioni. Chiaro che è un piano "pro domo sua" ovviamente, ma la colpa è anche di chi non ha fatto nulla prima...
 
xyz ha scritto:
Comunque è fantastico se ci pensate... io occupo abusivamente la casa di Ercolino, ed il giudice pur di non sfrattarmi obbliga Burchio a dargli la propria :D:
Classico risultato della malainformazione....Rete4 NON occupava frequenze di Europa7 e Rai NON cederà frequenze a E7...
 
BillyClay ha scritto:
Classico risultato della malainformazione....Rete4 NON occupava frequenze di Europa7 e Rai NON cederà frequenze a E7...

Da http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/ue-boccia-frequenze/ue-boccia-frequenze/ue-boccia-frequenze.html

[...] Nella sentenza si ricorda che [...] proprio Europa 7 nel 1999, vincendo quella gara, ottenne la concessione a trasmettere in tutta Italia. Con un corollario non da poco: Retequattro avrebbe dovuto cedere le sue frequenze e traslocare sul satellite.

Di Stefano, però, non ha mai ricevuto le frequenze. E nel frattempo, una serie di leggi e decisioni giudiziarie hanno permesso a Retequattro di proseguire le sue trasmissioni. Ignorando, peraltro, una sentenza del 2002 della Corte costituzionale - secondo cui il termine ultimo per sgomberare l'etere era il 31 dicembre 2003 - la legge Gasparri firmata dal governo Berlusconi ha permesso a chi era di troppo di rimanere al suo posto. [...]


Quindi, perlomeno a leggere le parole di Repubblica, Europa 7 non può trasmettere perchè le frequenze nazionali destinate a lei sono attualmente occupate da Rete 4.
 
BillyClay ha scritto:
1) Comuque sta storia dell'E8 è una totale stronzata: nessuno ha mai detto che E7 debba usare l'E8 in tutta Italia o anche in una sola regione...Aspetta la pianificazione...
Poi la delibera in oggetto non vieta tali canali, semplicemente il piano tecnico allegato è stato fatto senza considerarli sulla base delle condizioni iniziali imposte (numero di reti), ma variando queste sarebbero possibili tanti piani alternativi....chiedi a Sassano per spiegazioni io non ci perdo più tempo....
Chiaro che sull'E8 in sardegna avrebbero incontrato più problemi interferenziali nella scelta di tilt, orientazione antenne, potenza ecc e ne hanno fatto a meno: ma NON è vietato!!!
E' fattibile ma non è consentito al momento, almeno fintanto che l'agcom non lo autorizza.
Ad oggi E8 NON è utilizzabile. A meno che l'agcom dice stupidaggini..ma dubito.
Inoltre se è vero che l'E8 non verrà utilizzato di sicuro, il discorso crolla completamente. I giornali potrebbero pure mentire, non so, ma l'unica cosa certa è che ora vi è un canale in più.


BillyClay ha scritto:
3) Nessuno come ha scritto Arisotcle ha mai trovato spazio (dato frequenze) a Rete4, o altri...prima dello switchoff che coincide con la prima vera assegnazione dello stato (poi errori ci potranno essere anche lì...ma è un altro discorso).
Capisco che sei un po' nervosetto perché ti vergogni a riconoscere il tuo errore, ma almeno prima di dare del pallonaro in tutta certezza informati.
Riguardo a R4 io ho sempre detto una cosa precisa: che ha trasmesso sempre in regola grazie a varie autorizzazioni o proroghe su cui se n'è gia parlato abbastanza. Se ci sarà da dare una colpa sarà semmai ai vari governi.
Per quello che hai detto ora non ho capito a quale citazione ti riferisca.
 
si, sono infatti deduzioni del giornalista di repubblica, come ti dicevo.
 
Aristo' continui a non capire: Europa 7 NON E' = E8!!!!
Mi sono stufato di ripetere.
 
xyz ha scritto:
Quindi, perlomeno a leggere le parole di Repubblica, Europa 7 non può trasmettere perchè le frequenze nazionali destinate a lei sono attualmente occupate da Rete 4.
E' un'affermazione giusta in parte, ci sono due considerazioni da fare.
Da nessuna parte c'è scritto "le frequenze di R4", è solo frutto di una conseguenza logica.
Infatti:

PUNTO 1:
Rete 4 se non fosse stata salvata avrebbe dovuto spegnere gli impianti in quanto rete eccedente, e questo è effettivamente vero.
Si creava così uno spazio libero, da poter concedere a E7.

PUNTO 2:
L'assegnazione delle nuove frequenze ad E7 (che non ne aveva, era appena nata) dipendeva dall'attuazione di un piano nazionale che fissava mi pare 11 reti nazionali (di cui 3 della RAI).
Non attuando quel piano salta tutto: non si sa più quante sarebbero le reti possibili e c'è il caos più totale.

Conclusione: Adesso hanno trovato una soluzione per evitare la multa europea. Essa consiste nel dare a E7 una rete nazionale in VHF, dove si è creata una frequenza.
 
BillyClay ha scritto:
Aristo' continui a non capire: Europa 7 NON E' = E8!!!!
Mi sono stufato di ripetere.

Io ho solo detto due cose:
-che l'ho appreso con il sole 24h.
-che la E8 non è utilizzabile in Sardegna.

PS: si legge Arìstocle, non Aristòcle.
 
BillyClay ha scritto:
1) RETA NON ottenne la licenza....che ottenne invece Europa 7, poi fece ricorsi e dopo qualche anno le venne assegnata. MA NESSUNO le assegnò frequenze. Nel frattempo usava la rete che si era costruita.
La ottenne ed è vero.
Riuscì però ad operare perché aveva delle frequenze a disposizione (le sue).
Infatti solo E7 non le aveva.

BillyClay ha scritto:
2) Certo ci fu anche chi come rete4 e altre centinaia di emittenti senza concessione (ma con autorizzazione provvisoria) continuò a trasmettere fino allo switch off....(altro che provvisoria...)
Non è colpa loro.

BillyClay ha scritto:
3) Fu questo lo scandalo non la mancata assegnazione a Europa 7 visto che le assegnazioni di frequenze NON ERANO STATE ANCORA FATTE PRIMA DELL'altro ieri!!!
Ricordo che solo in concomitanza con lo switch off finalmente è lo stato ad assegnare le frequenze.
Per modo di dire..ti dice quale usare, ma non c'è stata la minima gara per decidere chi dovesse usare i mux nazionali.

BillyClay ha scritto:
"RETE4 occupa le frequenze di EUROPA7 e deve esere mandato sul satellite",
è basata su libere interpretazioni giornalistiche, ma non ha fondamento reale.
Vero, ma è frutto di una deduzione che sembrava ovvia, ma così non è stato.
 
BillyClay ha scritto:
Classico risultato della malainformazione....Rete4 NON occupava frequenze di Europa7 e Rai NON cederà frequenze a E7...

magari l'ha sentita al tg4 :D

comunque è inutile discutere possiamo pensarla come vogliamo tanto noi (almeno parlo per me) siamo l'ultimo anello della catena.
A quanto pare la prossima data fondamentale sarà quella del 16 Dicembre 2008 (.....È questa la soluzione delineata dal Ministero dello Sviluppo Economico nella nuova documentazione inviata al Consiglio di Stato che il 16 dicembre prossimo si pronuncerà in via definitiva sulla vicenda del broadcaster....fonte :--millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=22437
è vero?) che non è poi così lontana da qui la repentina accelerazione (con tutti i problemi che ci sono non penso che europa7 sia ora una priorità).
 
Ultima modifica:
ma europa7 nel frattempo perché non trasmette su hotbird???sarebbe anche un modo per farsi conoscere e per pubblicizzare la sua situazione "terrestre".
 
Trasmettere sul satellite ha il suo costo, la banda che forniscono per trasmettere il canale si paga e non è detto che queste spese siano poi ripagate. :)
 
volevo sapere con la riogarnazzazione delle frequenze whf e con l assegnazione del canale 8 ad europa 7 io che prendo 7 gold dal canale g da bertinoro devo cambiare antenna grazie
 
henin ha scritto:
volevo sapere con la riogarnazzazione delle frequenze whf e con l assegnazione del canale 8 ad europa 7 io che prendo 7 gold dal canale g da bertinoro devo cambiare antenna grazie
Bella domanda o affermazione.:eusa_wall:
La punteggiatura mancante non consente il "capiscimento".:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso