- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.457
fede lo ascolterai tu se vuoi...vedete avversari politici anche dove non ci sono!...solo perche non sono allineato con una frangia che fa malainformazione...giu ha scritto:magari l'ha sentita al tg4![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fede lo ascolterai tu se vuoi...vedete avversari politici anche dove non ci sono!...solo perche non sono allineato con una frangia che fa malainformazione...giu ha scritto:magari l'ha sentita al tg4![]()
L'avevi capitaBillyClay ha scritto:
claudiuzzo ha scritto:E' vero che la RAI non cederà le frequenze ad E7?
Quindi la situazione ritornerà in alto mare?
a volte mi sento scemo altro che genio!ilsirio ha scritto:L'avevi capita, sei un genio della (anche) grammatica.
![]()
bravo ercoleERCOLINO ha scritto:Ora va bene?![]()
BillyClay ha scritto:fede lo ascolterai tu se vuoi...vedete avversari politici anche dove non ci sono!...solo perche non sono allineato con una frangia che fa malainformazione...
AK47 ha scritto:ma europa7 nel frattempo perché non trasmette su hotbird???sarebbe anche un modo per farsi conoscere e per pubblicizzare la sua situazione "terrestre".
aristocle ha scritto:Di fatto Mediaset non ha colpe, semmai ce l'hanno i vari governi rossi e neri.
Si è sempre attenuta alle leggi e non ha mai trasmesso a autorizzazione scaduta.
aristocle ha scritto:Ma credo sia stata la RAI a volersi fare il mux VHF per non dover dismettere tutti i suoi impianti.
Io avrei rimosso tutta la banda VHF: di spazio ce n'è tantissimo in UHF (parliamo di oltre 200 canali) che bisogno c'era?
Ma non hai visto che coi mux RAI non sanno cosa farci?
aristocle ha scritto:Le tre rai sono su due mux diversi, uno VHF, uno UHF.
Anche in Sardegna creerà problemi. Anzi non sarà possibile se non sistemano il piano frequenze.
BillyClay ha scritto:Eh Eh! Lo sai che quest'argomento mi fa in****are...per la cieca ottusità nei metodi di una certa parte, e per il muro dell'altra.
Finchè era al governo chi non aveva interessi diretti nel settore ed era "al di sopra delle parti" avrebbe potuto impegnarsi in una vera pianifcazione delle frequenze invece di lasciare tutto in stallo completo tanto che il DTT pareva moribondo (anzi appoggiavano palesemnte Murdoch per far dispetto all'altro!!!)e perdere tempo solo con le demagogie assurde su E7 .
Tutti sapevano che il problema non era risolvibile se non con la preventiva ripianificazione delle frequenze, ma loro manco affrontavano seriamente il problema!!!!
Così gli altri ora in pochi mesi hanno fatto il piano delle frequenze in sardegna che sarà replicato nelle altre regioni. Chiaro che è un piano "pro domo sua" ovviamente, ma la colpa è anche di chi non ha fatto nulla prima...
Noooo dai, lui era palesemente schierato in una direzione, ma tu dall'altra! Io non ero certo dalla sua parte (rileggi le discussioni). Ma bisogna ammettere che alcune delle critiche della destra al governo di allora erano fondate...un po' di autocritica ci vuole:liebherr ha scritto:...mi spiace che porti queste tesi con l'amicone Ganzarolli che pateticamente ripeteva sempre queste panzane
Appunto! mancava la coosa più importante e delicata....per questo dico che ora se si sono spartiti fra loro le frequenze la colpa è anche di chi non l'ha fatto prima qunado poteva...liebherr ha scritto:Tutto il lavoro fatto in sardegna è stato fatto ai tempi del precdente ministro..mancava SOLO l'assegnazione fra Mux e frequenza...e con l'impegno di Sassano che ha fatto quadrare il tavolo fra le tv che nessuno voleva rinuciare a nulla con l'idea di fare Mux SFN con una sola frequenza..altrimenti eravamo ancora nei tribunali altro che switch off
Mettiamo le cose in chiaro.liebherr ha scritto:mica vero....l'ultima l'ha firmata il suo proprietario..vedi tu
Abbi pazienza su..ma non hai visto i multiplex?liebherr ha scritto:in UHF ce n'è tantissimo??? non crdo proprio..visto che in sardegna si spartiscono tutto
Finora non mi pare che Mediaset abbia usato altre reti.liebherr ha scritto:Non è vero che non sà cosa farsene....il privato ci fà solo pay tv non vedo tutto sto demerito della RAI
Mi sa che a non capire sei tu, che ti chiudi nell'ottusità antiberlusconiana.liebherr ha scritto:in sardegna comunque c'è da aspettare il completamento dell'operazione ora siamo solo all'inizio
Le reti SFN con la VHF vanno meglio che le uhf..ma il problema che tutti voi continuate a non capire è che un mux con una sola frequenza lascia dei buchi di copertura..si è fatta questa scelta solo per fare un numero spropositato di mux
BillyClay ha scritto:1) La RAI non deve cedere nessuna frequenza ad europa 7 come ha ribadito Cappon
BillyClay ha scritto:2) Hanno annunciato che x la frequenza si deve attendere la riorganizzazione del VHF (e quindi il piano delle frequenze) per mascherare il fatto che fino allo switch-off regione x regione non è oggettivamente possibile far sloggiare nessuno per far posto a E7 (a meno di buttare bombe sui tralicci..:qleft5: :qleft5: .). In questo modo si cercano di evitare multe europee....
BillyClay ha scritto:3) Non vuol dire che E7 debba trasmettere sull'E8 (che non è un canale VIETATO in Sardegna ma semplicemente non contemplato nel precedente piano dove peraltro E7 non compariva...) ...in ogni regione potrebbero avere un canale diverso (la SFN è ipotizzata a carattere regionale o pluriregionale non nazionale, ma aspettiamo i piani...).
BillyClay ha scritto:Noooo dai, lui era palesemente schierato in una direzione, ma tu dall'altra! Io non ero certo dalla sua parte (rileggi le discussioni). Ma bisogna ammettere che alcune delle critiche della destra al governo di allora erano fondate...un po' di autocritica ci vuole:
1) effettivamente a Murdoch è stato lasciato fare quello che gli pare (vedi decoder chiuso, abbonamenti capestro ecc) ma non solo in Italia (nel mondo è potente ben più del caimano)
BillyClay ha scritto:2) l'annuncio del rinvio dello switchoff dal 2008 al 1012 blocco lo sviluppo del DTT
BillyClay ha scritto:3) non si è proceduto ai doverosi piani frequenze regionali
aristocle ha scritto:Mettiamo le cose in chiaro.
Rete4 non ha MAI trasmesso abusivamente.
Che ci sia di mezzo il proprietario è un altro problema su cui già ampiamento discusso.
Ma di fatto, le trasmissioni sono state sempre regolari grazie alle proroghe.
aristocle ha scritto:Abbi pazienza su..ma non hai visto i multiplex?
Molte tv private trasmettono in singleplex e gli stessi mux rai e mediaset sono farciti di doppioni.
aristocle ha scritto:Finora non mi pare che Mediaset abbia usato altre reti.
Di fatto in Sardegna usa ancora Mediaset 1 e Dfree, il resto lo usa per giocarci in HD.
aristocle ha scritto:Mi sa che a non capire sei tu, che ti chiudi nell'ottusità antiberlusconiana.
I buchi di copertura ci saranno sempre e comunque.
Ma le hai viste le percentuali? Parliamo di oltre il 90% della popolazione in sfn, sfruttando al massimo 20 postazioni, contro almeno il doppio in analogico!
Il malfunzionamento della SFN in UHF dove cavolo lo vedi?
Ma se sei tu a dire che giustamente Mediaset è stata l'unica a guadagnarci dalla copertura (e sfrutta la UHF) ora vorresti far credere che è la RAI che c'ha guadagnato con la rete k-SFN?