Il Ministero trova nuove frequenze assegnabili per Europa 7

giu ha scritto:
magari l'ha sentita al tg4 :D
fede lo ascolterai tu se vuoi...vedete avversari politici anche dove non ci sono!...solo perche non sono allineato con una frangia che fa malainformazione...
 
claudiuzzo ha scritto:
E' vero che la RAI non cederà le frequenze ad E7?
Quindi la situazione ritornerà in alto mare?

ercolino...vedi che il titolo del 3d è fuorviante....e crea poi un mare di discussioni....


RIASSUMEREI per tutti (compreso x Arì)

1) La RAI non deve cedere nessuna frequenza ad europa 7 come ha ribadito Cappon

2) Hanno annunciato che x la frequenza si deve attendere la riorganizzazione del VHF (e quindi il piano delle frequenze) per mascherare il fatto che fino allo switch-off regione x regione non è oggettivamente possibile far sloggiare nessuno per far posto a E7 (a meno di buttare bombe sui tralicci..:qleft5: :qleft5: .). In questo modo si cercano di evitare multe europee....

3) Non vuol dire che E7 debba trasmettere sull'E8 (che non è un canale VIETATO in Sardegna ma semplicemente non contemplato nel precedente piano dove peraltro E7 non compariva...) ...in ogni regione potrebbero avere un canale diverso.
 
Ultima modifica:
ilsirio ha scritto:
L'avevi capita:badgrin: , sei un genio della (anche) grammatica.:D
a volte mi sento scemo altro che genio!:sad: ...se sono l'unico che non prende per oro colato i titoli "scandalistici" dei giornali...
Spero con il post precedente di aver chiarito la situazione
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
fede lo ascolterai tu se vuoi...vedete avversari politici anche dove non ci sono!...solo perche non sono allineato con una frangia che fa malainformazione...

avversari politici? ma de che??
dici tutto tu.
scusa tu puoi fare una battuta tirando in ballo grillo & c e io non posso farla farla su fede?
sei certamente preparato però dispiace che i tuoi dati tecnici e la tua intelligenza li usi per giustificare una situazione ridicola come quella di europa7, che in qualsiasi paese civile si sarebbe risolta al volo. E invece stiamo qui ancora a discutere.
Lo capisci che questi giochi li fanno anche sopra il TUO diritto? E cosa scrivi...EHHHH PERO' BISOGNA ANCHE VEDERE COME DI STEFANO HA OTTENUTO LE LICENZE
allora andiamo anche a vedere come è stata acquistata la mondadori e di conseguenza anche rete4.
Così non la si finisce più !

Detto questo augh ti passo pure il kalumet della pace perchè non mi interessa polemizzare con te :D
 
AK47 ha scritto:
ma europa7 nel frattempo perché non trasmette su hotbird???sarebbe anche un modo per farsi conoscere e per pubblicizzare la sua situazione "terrestre".

in effetti me lo sono sempre chiesto io ! c'è o c'era D'ANNA SAT e non ci può stare Europa7?
Europa7 dopo un breve trasloco a 5°W è tornata a 16°E ma non è la stessa cosa e poi la ricezione è difficoltosa.
 
Beh le tv Comunitarie o civiche sono le più indiziate di chiusura all'atto dello switch off quella del mio paese chiuderà me lo ha detto il proprietario che è mio amico. Queste emittenti obbligate per legge a fare solo 3 minuti di pubblicità ogni ora di trasmissione, non hanno i fondi per fare il passaggio al Dtt , solo se le amministrazioni locali si accollano le spese della digitalizzazione , ma molte di esse non possono farlo.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Faccio notare che quel pdf di Telestreet è mancante di una cosa molto importante la data. :D ;) ;)

Ragazzi non andate a raccattare cose su internet che non hanno data perchè potremmo aprire discussioni su cose sorpassate col solo risultato di intasare il forum.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Comunque l'argomento era meritorio di esser portato in discussione , stavolta. :D :D
 
Comunque io credo che se si deve attendere la ricanalizzazione significa attendere fin quando si switcha nelle varie regioni: voglio dire adesso in Sardegna si trasmette con la canalizzazione Europea e quindi ci sono dei canali in più in VHF (se son più dell'8, meglio!), comunque io credo che gli daranno sempre lo stesso in tutta Italia visto che - secondo me - dovrebbero partire direttamente in digitale - che secondo il sistema italiano ormai assodato - implica SFN!

Cioè troverei assurdo far fare alla RAI gli spostamenti in analogico, rompere le scatole alla gente che dovrà risontinizzare il TV... quando magari in quella zona sarebbbero passati in digitale pochi mesi dopo :icon_rolleyes:

Certo dove magari nelle zone in cui ci vogliono ancora 4 anni "la TV che non c'è" potrebbe anche in****arsi un po'... vediamo che soluzione hanno in mente!

Bah cerchiamo di essere ottimisti e lasciamo da parte la politica, per una volta, si è trovata una soluzione che fa contenti tutti: io preferisco avere sia Rete 4 (o meglio il Mux Mediaset 3) e Europa 7...

fano
 
aristocle ha scritto:
Di fatto Mediaset non ha colpe, semmai ce l'hanno i vari governi rossi e neri.
Si è sempre attenuta alle leggi e non ha mai trasmesso a autorizzazione scaduta.

mica vero....l'ultima l'ha firmata il suo proprietario..vedi tu


aristocle ha scritto:
Ma credo sia stata la RAI a volersi fare il mux VHF per non dover dismettere tutti i suoi impianti.
Io avrei rimosso tutta la banda VHF: di spazio ce n'è tantissimo in UHF (parliamo di oltre 200 canali) che bisogno c'era?
Ma non hai visto che coi mux RAI non sanno cosa farci?

in UHF ce n'è tantissimo??? non crdo proprio..visto che in sardegna si spartiscono tutto
Non è vero che non sà cosa farsene....il privato ci fà solo pay tv non vedo tutto sto demerito della RAI


aristocle ha scritto:
Le tre rai sono su due mux diversi, uno VHF, uno UHF.


Anche in Sardegna creerà problemi. Anzi non sarà possibile se non sistemano il piano frequenze.

in sardegna comunque c'è da aspettare il completamento dell'operazione ora siamo solo all'inizio
Le reti SFN con la VHF vanno meglio che le uhf..ma il problema che tutti voi continuate a non capire è che un mux con una sola frequenza lascia dei buchi di copertura..si è fatta questa scelta solo per fare un numero spropositato di mux
 
purtroppo ho il difetto della sincerità:D ti inalberi tanto contro le presunte stronzate che ti infastidicono così tanto ma poi non scherzi manco tu nel dirne un sacco

l'ottusità è proprio la tua .... quelle che sono le tue argomentazioni sono in errore..ormai lo hanno deciso i tribunali di mezzo mondo :D :D

La riprova è che ora cercano in una qualche modo di dargli qualcosa...implicita ammissione che qualche pretesa valida ce l'ha (E7)

Come ti è già stato spiegato quando fecero la fase successiva alla mammì NON era richiesto di esser necessariamente una tv esistente...e manco poteva esserci una clausola del genere..infatti nella Gasparri c'era e si è vista la fine che ha fatto

Poi visto che a rete 4 non potevano dargli la concessione perchè allora un singolo privato non poteva avere + di due reti ecco che ha potuto posizionarsi in buona posizione europa 7....perchè aveva e ha ancora gli studi televisivi ricavati nella ex fabbrica Voxson in cui ci hanno fatto pure programmi RAI..unitamente al fatto che avevano acquisito diritti di trasmissione di vari prodotti..insomma non ci voleva tanto con questi dati a superare l'allora reteA con due telecamere con cui ci facevano le dirette di maurizia paradiso con la magic america :5eek: per poi passare alla ripetizione di viva

quindi i soggetti senza concessione dovevano chiudere e le frequenze sarebbero state date ai soggetti aventi titolo

Ora tutto questo non è molto difficile da capirlo..è molto + complicato ad es studiare la teoria dei segnali comunicazioni elettriche etc etc....evidentemente non lo si vuole capire

Sarebbe come se la regione emilia romagna tanto per dire dovesse sistemare 200 antenne..fà il bando in cui invece di ammettere chi è abilitato a fare questi lavori ammette SOLO coloro che hanno già lavorato per la regione

Anche stà storiella di Murdoch è una altra balla....murdoch sà andare avanti con le sue gambe se è il + grosso tycon del mondo evidentemente qualche capacità ce l'ha..il dtt non era moribondo quando c'era Gentiloni..per favorire sky...mi spiace che porti queste tesi con l'amicone Ganzarolli che pateticamente ripeteva sempre queste panzane

Cosa credi che Mediaset anche con 6 Mux riesca a fermare lo sviluppo di sky??? proprio ora che si và verso l'HD...Murdoch non piace neppure a me sia ben chiaro..ma se si vuole veramente contrastarlo c'è da fare ben altro

Tutto il lavoro fatto in sardegna è stato fatto ai tempi del precdente ministro..mancava SOLO l'assegnazione fra Mux e frequenza...e con l'impegno di Sassano che ha fatto quadrare il tavolo fra le tv che nessuno voleva rinuciare a nulla con l'idea di fare Mux SFN con una sola frequenza..altrimenti eravamo ancora nei tribunali altro che switch off

A parte che in sardegna con questa spartizione..non sarà difficile per l'australiano far sanzionare anche questo passaggio..di assegnazione trasparente non c'è nulla si sono spartiti il tutto i soggetti già esistenti



BillyClay ha scritto:
Eh Eh! Lo sai che quest'argomento mi fa in****are...per la cieca ottusità nei metodi di una certa parte, e per il muro dell'altra.
Finchè era al governo chi non aveva interessi diretti nel settore ed era "al di sopra delle parti" avrebbe potuto impegnarsi in una vera pianifcazione delle frequenze invece di lasciare tutto in stallo completo tanto che il DTT pareva moribondo (anzi appoggiavano palesemnte Murdoch per far dispetto all'altro!!!)e perdere tempo solo con le demagogie assurde su E7 .
Tutti sapevano che il problema non era risolvibile se non con la preventiva ripianificazione delle frequenze, ma loro manco affrontavano seriamente il problema!!!!
Così gli altri ora in pochi mesi hanno fatto il piano delle frequenze in sardegna che sarà replicato nelle altre regioni. Chiaro che è un piano "pro domo sua" ovviamente, ma la colpa è anche di chi non ha fatto nulla prima...
 
Qui la discussione sta traslando su pareri personali (come il legittimo dubbio sull'interesse di Distefano a essere editore radiotelevisvo, il dubbio sul modo in cui ha avuto la concessione, la totale politica immobilista del precedente governo in fatto di DTT, ecc) che puoi o no condividere, ma non puoi bollare come stronzate.
Con questo termine mi stavo invece riferendo (rileggi i post) a argomentazioni tecniche o interpretazioni del comunicato palesemente errate fatte da persone non sufficientemente a conoscenza del settore (che anche tu ti sei sentito in dovere di correggere...) e che mi avevano spinto a fare chiarezza coi punti che avevo precedentemente postato:

1) La RAI non deve cedere nessuna frequenza ad europa 7 come ha ribadito Cappon

2) Hanno annunciato che x la frequenza si deve attendere la riorganizzazione del VHF (e quindi il piano delle frequenze) per mascherare il fatto che fino allo switch-off regione x regione non è oggettivamente possibile far sloggiare nessuno per far posto a E7 (a meno di buttare bombe sui tralicci..:qleft5: :qleft5: .). In questo modo si cercano di evitare multe europee....

3) Non vuol dire che E7 debba trasmettere sull'E8 (che non è un canale VIETATO in Sardegna ma semplicemente non contemplato nel precedente piano dove peraltro E7 non compariva...) ...in ogni regione potrebbero avere un canale diverso (la SFN è ipotizzata a carattere regionale o pluriregionale non nazionale, ma aspettiamo i piani...).


Tralasciamo quindi i pareri personali sulla storia passata, fra l'altro palesemente OT, x ritornare sui punti chiave del 3d in oggetto che avevano sollevato fiumi di discorsi campati per aria.
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
...mi spiace che porti queste tesi con l'amicone Ganzarolli che pateticamente ripeteva sempre queste panzane
Noooo dai, lui era palesemente schierato in una direzione, ma tu dall'altra! Io non ero certo dalla sua parte (rileggi le discussioni). Ma bisogna ammettere che alcune delle critiche della destra al governo di allora erano fondate...un po' di autocritica ci vuole:
1) effettivamente a Murdoch è stato lasciato fare quello che gli pare (vedi decoder chiuso, abbonamenti capestro ecc) ma non solo in Italia (nel mondo è potente ben più del caimano)
2) l'annuncio del rinvio dello switchoff dal 2008 al 1012 blocco lo sviluppo del DTT
3) non si è proceduto ai doverosi piani frequenze regionali

liebherr ha scritto:
Tutto il lavoro fatto in sardegna è stato fatto ai tempi del precdente ministro..mancava SOLO l'assegnazione fra Mux e frequenza...e con l'impegno di Sassano che ha fatto quadrare il tavolo fra le tv che nessuno voleva rinuciare a nulla con l'idea di fare Mux SFN con una sola frequenza..altrimenti eravamo ancora nei tribunali altro che switch off
Appunto! mancava la coosa più importante e delicata....per questo dico che ora se si sono spartiti fra loro le frequenze la colpa è anche di chi non l'ha fatto prima qunado poteva...

OPPS ci sono ricaduto negli OT ma mi ero perso dei punti...e la tentazione è forte...
 
liebherr ha scritto:
mica vero....l'ultima l'ha firmata il suo proprietario..vedi tu
Mettiamo le cose in chiaro.
Rete4 non ha MAI trasmesso abusivamente.
Che ci sia di mezzo il proprietario è un altro problema su cui già ampiamento discusso.
Ma di fatto, le trasmissioni sono state sempre regolari grazie alle proroghe.


liebherr ha scritto:
in UHF ce n'è tantissimo??? non crdo proprio..visto che in sardegna si spartiscono tutto
Abbi pazienza su..ma non hai visto i multiplex?
Molte tv private trasmettono in singleplex e gli stessi mux rai e mediaset sono farciti di doppioni.

liebherr ha scritto:
Non è vero che non sà cosa farsene....il privato ci fà solo pay tv non vedo tutto sto demerito della RAI
Finora non mi pare che Mediaset abbia usato altre reti.
Di fatto in Sardegna usa ancora Mediaset 1 e Dfree, il resto lo usa per giocarci in HD.



liebherr ha scritto:
in sardegna comunque c'è da aspettare il completamento dell'operazione ora siamo solo all'inizio
Le reti SFN con la VHF vanno meglio che le uhf..ma il problema che tutti voi continuate a non capire è che un mux con una sola frequenza lascia dei buchi di copertura..si è fatta questa scelta solo per fare un numero spropositato di mux
Mi sa che a non capire sei tu, che ti chiudi nell'ottusità antiberlusconiana.
I buchi di copertura ci saranno sempre e comunque.
Ma le hai viste le percentuali? Parliamo di oltre il 90% della popolazione in sfn, sfruttando al massimo 20 postazioni, contro almeno il doppio in analogico!
Il malfunzionamento della SFN in UHF dove cavolo lo vedi?
Ma se sei tu a dire che giustamente Mediaset è stata l'unica a guadagnarci dalla copertura (e sfrutta la UHF) ora vorresti far credere che è la RAI che c'ha guadagnato con la rete k-SFN?
 
BillyClay ha scritto:
1) La RAI non deve cedere nessuna frequenza ad europa 7 come ha ribadito Cappon


Verissimo :D però la RAI nel caso che questa fosse la strada per far accendere E7 rientrerebbe eccome nella vicenda visto che è il principale operatore nazionale che usa frequenze VHF..se si vuole ricanalizzare ancora con l'analogico prima dello switch off la RAI dovrebbe fare un sacco di interventi tecnici su tutti i suoi impianti VHF..ora non so l'età media degli apparati RAI... se sono tutti nuovi di pacca basta pigiare qualche bottone sul modulatore per cambiare canalizzazione...ma non credo siano tutti così nuovi..e poi c'è da risintonizzare i filtri in uscita dei finali

Per cui la RAI non deve dare frequenze a E7 ma deve fare dei lavori per permettere che il ministero assegni sto canale VHF

Il paradosso è che la RAI deve fare dei lavori..mentre altri che sono all'origine del problema si godono lo spettacolo

BillyClay ha scritto:
2) Hanno annunciato che x la frequenza si deve attendere la riorganizzazione del VHF (e quindi il piano delle frequenze) per mascherare il fatto che fino allo switch-off regione x regione non è oggettivamente possibile far sloggiare nessuno per far posto a E7 (a meno di buttare bombe sui tralicci..:qleft5: :qleft5: .). In questo modo si cercano di evitare multe europee....

la riorganizzazione la si vorrebbe anticipare a prima dello switch off..almeno così ho letto nel comunicato iniziale..se poi ora fanno marcia indietro perchè la RAI non ha voglia di anticipare e implementare con l'analogico la nuova canalizzazione io non lo so..e poi effettivamente non c'è solo la Rai in VHF...aspettar fino allo switch off non risolve il problema..delle solite multe etc etc

BillyClay ha scritto:
3) Non vuol dire che E7 debba trasmettere sull'E8 (che non è un canale VIETATO in Sardegna ma semplicemente non contemplato nel precedente piano dove peraltro E7 non compariva...) ...in ogni regione potrebbero avere un canale diverso (la SFN è ipotizzata a carattere regionale o pluriregionale non nazionale, ma aspettiamo i piani...).

Io ho letto che vogliono o meglio dovrebbero fare sta cosa già nel prox anno..ergo di canali UHF a e7 non ne avrà e gli vorrebbero rifilare esclusivamente questo E8 con cui costruire una rete prima analogica con un solo canale ..onestamente una ciofeca..meglio col digitale

A mio parere questo governo non ha nessuna intenzione per ovvi motivi di includere E7 nell' assegnazione frequenze allo switch off..anche perchè in sardegna hanno quadrato i conti ma ci sono poche locali.. in altre regioni se non si segano delle locali non credo proprio che si riescano ad assegnare tutto il ben di dio che hanno avuto le nazionali in sardegna

BillyClay ha scritto:
Noooo dai, lui era palesemente schierato in una direzione, ma tu dall'altra! Io non ero certo dalla sua parte (rileggi le discussioni). Ma bisogna ammettere che alcune delle critiche della destra al governo di allora erano fondate...un po' di autocritica ci vuole:
1) effettivamente a Murdoch è stato lasciato fare quello che gli pare (vedi decoder chiuso, abbonamenti capestro ecc) ma non solo in Italia (nel mondo è potente ben più del caimano)

ma chi ha permesso questo??? quando ha cambiato i decoder sky?? chi governava a quel tempo?? non erano amiconi allora?? non veniva pure lui (murdoch) nelle ville in sardegna come questa estate putin?? te lo dico io come è avvenuta questa cosa..e sono sicuro di non sbagliarmi..ricordi le reti terrestri di Tele+ che sky era obbligata a cedere?? questa è stata la contropartita al decoder di sky..la vendita avvenne in modo perlomeno strano...fu incaricata un advisor per valutarne il prezzo e fin quì normale..poi però si instaurò subito una trattativa in esclusiva con quello che poi è stato l'acquirente..Tarek il tunisino che si è portato dietro Tf1..ora uscita e nel frattempo sai anche tu che fine hanno fatto quell reti

per un venditore che vuole massimizzare i ricavi dalla vendita non è il metodo migliore di trattare fin da subito con uno solo

La recissione anzi tempo è stata fatta da Bersani se poi l'antistrust ci ha messo un anno per dire che gli spettavano 11 euro di rimborso e non quelli che chiede sky..e per giunta non li ha manco multati..è sempr colpa di Gentiloni?? ma per piacere

Sto Catricalà faccia da bravuomo sai da dove viene?? chi lo ha nominato lì??

Adesso vedremo quando questi di ora per far contenta confindustria cassano le cause collettive

BillyClay ha scritto:
2) l'annuncio del rinvio dello switchoff dal 2008 al 1012 blocco lo sviluppo del DTT

guarda che i primi rinvii lo ha fatto l'allora landolfi :D guarda che ormai lo hanno capito pure i sassi..la data della fine dell'analogico contenuto nella Gasparri era sicuramente e palesemente impossibile da rispettare ed era strumentale

Piuttosto che rinviare di sei mesi in sei mesi è stato gentiloni a iniziare a pensare di fare switch off regionali e quello fatto in sardegna è stato preparato allora..ora è solo arrivato il momento..non vorrai dirmi che lo spegnimento sardo dell'analogico sia opera di Scajola e Romani..questo ha solo risolto il problema Retecapri..se non si trovava un accordo bastava una tv che ricorreva al Tar e prevedibilmente saltava tutto

Sarebbe già un risultato riuscire a rispettare il 2012

BillyClay ha scritto:
3) non si è proceduto ai doverosi piani frequenze regionali

Ma i piani delle frequenze ne sono stati fatti anche troppi ce ne sono a bizzeffe da dopo la mammì..il problema ad applicarli e sempre il solito...nessuno vuole cambiare nulla e cedere nulla

E tornando alla vicenda di Stefano...chissà come l'ha avuta la concessione?? è tutto molto + facile di come si possa pensare..a quel tempo il quadro normativo non permtteva di assegnare + di due concessioni a un privato

Per cui non è stato detto che E7 avrebbe fatto una tv migliore di rete 4..di molte altre si..forse non ricordi chi erano gli altri sfidanti..la stessa ReteA a quei tempi era una tv di sole televendite per poi passare all'accordo con Viva..fu lo stesso Peruzzo a dire che è stata questa scelta a farli scavalcare da E7 e ruppe con viva

E7 disse io ho questo progetto ho questi studi questa tecnologia e mando in onda questi programmi perchè ho acquisito i relativi diritti
Fece una cosa analoga anche l'allora Elefante a proprietà mista Corbelli Marcucci anche loro acquisirono svariati diritti tv cose allora di un buon valore anche se non so dirti cosa fossero

e non c'è da fare dietrologia..nessuno ha contestato quella graduatoria che è rimasta...si sà invece benissimo come quell'altro otteneva i decreti da Craxi(soldoni Off shore) e l'attuale permesso di trasmettere di rete 4 fino allo switch off che è ormai stato cassato ha la firma indovina di chi :5eek:
 
aristocle ha scritto:
Mettiamo le cose in chiaro.
Rete4 non ha MAI trasmesso abusivamente.
Che ci sia di mezzo il proprietario è un altro problema su cui già ampiamento discusso.
Ma di fatto, le trasmissioni sono state sempre regolari grazie alle proroghe.

non è proprio così :D tutto quel regime transitorio è stato giudicato inaccettabile



aristocle ha scritto:
Abbi pazienza su..ma non hai visto i multiplex?
Molte tv private trasmettono in singleplex e gli stessi mux rai e mediaset sono farciti di doppioni.

che vuol dire quella è la banda cioè capacità trasmissiva....in un futuro prossimo a affittare banda saranno solo le locali..mediaset per ora in sardegna tiene solo le frequenze poi quando avranno 6 o 7 mux su tutta italia ci fanno una pay per assalire sky..e 6 mux terrestri hanno ben poca banda rispetto a quella che ha sky sul sat

Sul terrestre chi ha i Mux fisici è sicuro che puo trasmettere..gli altri che vanno in affitto..beh è altra cosa


aristocle ha scritto:
Finora non mi pare che Mediaset abbia usato altre reti.
Di fatto in Sardegna usa ancora Mediaset 1 e Dfree, il resto lo usa per giocarci in HD.

Certo adesso solo per la Sardegna non si mettono a fare altri canali..quando li avranno le nazionali su tutta italia...li riempiono di canali..film e sport in pay tv ovviamente
E se con l'analogico Mediaset aveva 3 reti fisiche ora ha 6 reti.....non so se capisci il problema....si sono spartiti tutto..i soli già esistenti..non c'è stato dividendo digitale

la digitalizzazione corretta era questa..la RAI ad es ha 3 canali..ora per trasmettere 3 canali in digitale basta un mux le altre due reti RAI venivano dismesse e allora si che si avevano le frequenze da assegnare poi con criteri trasparenti magari con gara a quel punto aperta a nuovi operatori ma pure a RAI e Mediaset....questo volva l'europa..adesso vediamo ad es se il canguro fà cassare dalla UE questa spartizione fra i soliti fatta in sardegna




aristocle ha scritto:
Mi sa che a non capire sei tu, che ti chiudi nell'ottusità antiberlusconiana.
I buchi di copertura ci saranno sempre e comunque.
Ma le hai viste le percentuali? Parliamo di oltre il 90% della popolazione in sfn, sfruttando al massimo 20 postazioni, contro almeno il doppio in analogico!
Il malfunzionamento della SFN in UHF dove cavolo lo vedi?
Ma se sei tu a dire che giustamente Mediaset è stata l'unica a guadagnarci dalla copertura (e sfrutta la UHF) ora vorresti far credere che è la RAI che c'ha guadagnato con la rete k-SFN?

No tu non hai capito bene :D quella tabella e il suo significato.....non è vero che i buchi di copertura ci saranno sempre specie col digitale

Una cosa sono le coperture delle singole frequenze nei vari siti altro è la copertura della rete SFN messa assieme con quelle frequenze
 
Indietro
Alto Basso