Il Mio Impianto è quasi pronto,che ne pensate?

A guardare le fatture del gommista o del meccanico, c'è il forte sospetto che 25€ l'ora, IVA inclusa, siano pochine.;)
Tra andare e venire, chiamata, sopralluoghi, etc. etc, penso che una giornata di lavoro sia il tempo giusto da conteggiare, + materiale.
 
il problema tuner è che il materiale non lo mette l'istallatore ma bensi Bannino quindi i 600 euro sono "puliti puliti" ciao
 
Renzosat ha scritto:
il problema tuner è che il materiale non lo mette l'istallatore ma bensi Bannino quindi i 600 euro sono "puliti puliti" ciao

Esatto,tra l'altro devo chiedere il certificato del lavoro a regola d'arte?Se non me lo da,è un buon motivo per trovare un altro antennista meno costoso.
 
credo che Tuner abbia valutato la separazione delle due voci

una giornata di lavoro sia il tempo giusto da conteggiare, + materiale

ma mettendoci spostamento (vogliamo farlo pagare 50E ?) + 8 ore (1 giornata), dovrebbe essere

600 (prezzo richiesto) -50 (spostamento) =550/8= 68.75 euro l'ora. Rispetto a 25 euro l'ora mi pare francamente altino. Quasi tre volte di più... il 275%. Non è un po' troppo ? :eusa_think:
 
Ragazzi, è lecito cercare di "scardare" le prestazioni altrui, però vi racconto un racconto che faceva da giovane Luciano De Crescenzo.
Quando lavorava alla IBM, fecero mettere un cervellone dati in una grossa azienda. Si trattava ancora di uno dei vecchi computer a valvole, che ogni tanto si bloccava.
In ogni caso, questo computer iniziava a dare segni di squilibrio. Il titolare dell'impresa chiamò un tecnico della IBM che ancò a revisionare il computer.
Il tecnico arrivò, ed il titolare lo portò al cervellone, questo lo analizzò, ed in cinque minuti, cercò una vite, vide che non c'era,ne prese una, la avvitò, e il computer funzionava.
Il titolare della ditta chiese il compenso, e questo rispose 100 mila lire.
Il titolare gli disse "ma come, per cinque minuti di lavoro, e gli disse se mi presenta la fattura gliela pago".
Il giorno dopo arrivò la fattura, Vite - 500 lire, quale vite sostituire 99500 lire.

Tutto questo per dire che state valutando l'operato dell'installatore come un semplice operaio, ma la sua prestazione professionale?
La sua dotazione di attrezzature?
In fondo non viene con le mani, con una bussola ed un cacciavite!
Se volete fare una analisi dei costi, dovete mettere nel conto l'ammortamento dell'attrezzatura, il costo della sua formazioni, etc. etc.

Tutto ciò, chiaramente, senza sapere quanto sono i prezzi di mercato e, soprattutto, ammettendo che è giusto che ognuno cerchi di tirare l'acqua al suo mulino, ovviamente mi riferisco al cliente che cerca di risparmiare.
 
Assolutamente corretto, Pigmos ;)
Ma allora ribaltiamo la situazione, e -che sia chiaro, per carità - facciamo tanto per fare 4 chiacchere, giusto ? ;)
Prendiamo uno di questi installatori, e "cronometriamo" la sua installazione di una parabola per Sky. Mezz'ora ? Un'ora ? Stando alle tariffe viste, dovrebbe chiedere dai 35 ai 70 Euro ( + o - ). E' corretto ? E' una cifra che possiamo aspettare di sentirci richiesta ? Lo chiedo a voi, visto che ho sempre installato da solo le mie parabole :D:D
 
Ultima modifica:
Andrè, guarda che Pigmos non è il mio alter ego.:lol:
 
...comunque c'è del vero in quel che scrive Pigmos.
Se ti affidi alla persona di maggior competenza questa impiegherà meno tempo e farà un lavoro a regola d'arte, non causerà danni e non ci sarà bisogno di successivi interventi e spese. Se poi il costo orario di questa persona, nei limiti del ragionevole, è più alto rispetto al prezzo più basso sul mercato, la cosa può essere ampiamente giustificata ed alla fine risultare pure conveniente.;)
 
Figurati Andremales, è che forse essendo un tecnico, a volte sono stufo di sentirmi dire "Ehhh, ingegnè, 'pe quattro linee..." dalle stesse persone che da un ginecologo pagano 150 euro per una ecografia, o in un bar pagano un caffè 1 euro!
Comunque al di là di tutto, mi trovo d'accordo con Tuner, la profesisonalità si paga, ed al giorno d'oggi trovare un tecnico o un professionista che abbia professionalità, è difficile, abbondano gli "apparatori" con i loro ovvi problemi, ma persone serie e preparate scarseggiano.
Io 12 anni fa feci montare la mia antenna, allora un impianto analogico, con il montaggio polare e l'attuatore che ancora oggi uso, da un anno e mezzo ho montato un nuovo LNB universale (al posto di quello wide-band con polarizzatore) ed ho sostituito il ricevitore analogico col Manhattan, non ho avuto necessità di ripuntare la parabola, ed è stata anche 3 anni ferma, ho sostituito la rondella superiore dell'attuatore perchè si era spanata, facendone tornire una in ottone e non c'è stato mai necessità di ripuntare, copro da 62 Est a 45 Ovest!
Questo significa rivolgersi a persone preparate... gli installatori Sky non fanno testo, la parabola Sky la può montare chiunque per la qualità del segnale in Italia.
E poi non mi trovo con i tuoi conti. E' vero che l'installatore Sky ci mette mezz'ora e non ha nemmeno grosse necessità di capacità tecniche ma lui sta là ad aspettare a te, quando ti fa comodo essere montato la parabola... ti sembra giusto che gli dai 30 euro? tu lo faresti?
Comunque parlo così anche perchè non so il costo attuale di una installazione seria, magari 600 euro sono effettivamente eccessivi, comunque per i miei ricordi, una installazione seria richiede almeno un giorno lavorativo intero.
E tenuto conto che parliamo di due persone (magari una non qualificata, ma comunque due persone), della dotaizone di strumentazione necessaria (utensileria e analizzatori di spettro), della fornitura del cavo e della minuteria, penso che non sia una cifra spropositata, se il lavoro viene fatto bene e professionalmente.
 
Pigmos,
a livello professionale ti capisco ;), stavo solo cercando di capire come poter "giustificare" una spesa del genere all'utente finale. Se 30/40 euro per una installazione "sky-oriented" possono essere considerati accettabili, allora anche i 600 richiesti a banino devono esserlo. Diciamo che intervengono fattori "psicologici" tali per cui non ci si rende conto della proporzionalità tra ore di lavoro e prezzo finale. A fronte di ciò uno è maggiormente predisposto a "passar sopra" una cifra piccola, anzichè a una cifra di 20 ordini di volte più grande.
Professionalità e competenza possono influire in percentuale sul costo orario, in maniera tale che su piccoli lavori la differenza non si fa sentire (magari sono quei 2-5 euro sui 30 euro sopradetti), ma su lavori di una giornata..... ;)
 
Certo, è ovvio che quando gli zeri diventano molti, uno diventa più diffidente, ed è anche ovvio e lecito chiedere uno sconto (mi viene in mente uno sketch del film Così Parlo Bellavista... l'amico della signora Rinascente), però quello che mi sembra sbagliato è il ragionare "per ore di lavoro" e non per "prestazione tecnica", perchè nel calcolo del costo, non va computato solo il tempo speso ma anche le attrezzature e la competena professionale, e di questi due ultimi fattori, mi sembra che in tutta la discussione non se ne faccia riferimento.
 
Quando le ore sono molte o rischiano di esserlo, oppure quando l'opera ha un valore elevato, od è complessa, o quel che conta è un certo risultato, secondo me non ha molto senso conteggiare le ore. Recentemente ho nominato un direttore lavori ma a nessuno dei due (me e lui) è mai passata per la testa l'idea di stabilire che il compenso sarebbe stato definito in base alle ore effettive.;)
...e questo in generale, senza cioè entrare nel merito se i 600€ di cui si parlava erano pochi o tanti.
 
Appena finito il lavoro.
La goduria di scarrellare nel motorizzato,mi fa dimenticare ogni spesa.
Desideravo un impianto del genere da 11 anni (allora di anni ne avevo 12).
 
banino ha scritto:
Appena finito il lavoro.
La goduria di scarrellare nel motorizzato,mi fa dimenticare ogni spesa.
Desideravo un impianto del genere da 11 anni (allora di anni ne avevo 12).

stiamo aspettando, magari se ci posti anche due foto con il cellulare ci rendiamo conto del lavoro fatto..e quanto ti è costato ed il tempo impiegato, sono curioso

per i prezzi 25E è il costo orario della manodopera di un operaio/artigiano che fa piccoli lavori (nei costo ci sono pure le spese di gestione di una media struttura),
15e è il costo orario di un interinale..
7.5e è il costo della donna delle pulizie..
100e e piu', è il costo di un installatore sofware

un meccanico un idraulico possono costare sui 35e orari..
poi nessuno vieta di fare i prezzi che uno vuole..ci sono idraulici che lavorano a 70E ora,
il montaggio di un disco di solito è fatto a "corpo" però si fa presto a capire se è caro ed è sempre meglio confrontarlo con piu' offerte almeno non si hanno dubbi dopo
 
Ultima modifica:
Micio_68 ha scritto:
stiamo aspettando, magari se ci posti anche due foto con il cellulare ci rendiamo conto del lavoro fatto..e quanto ti è costato ed il tempo impiegato, sono curioso

per i prezzi 25E è il costo orario della manodopera di un operaio/artigiano che fa piccoli lavori (nei costo ci sono pure le spese di gestione di una media struttura),
15e è il costo orario di un interinale..
7.5e è il costo della donna delle pulizie..
100e e piu', è il costo di un installatore sofware

un gommista, un meccanico un idraulico possono costare sui 35e orari..
poi nessuno vieta di fare i prezzi che uno vuole..ci sono idraulici che lavorano a 70E ora,
il montaggio di un disco di solito è fatto a "corpo" però si fa presto a capire se è caro ed è sempre meglio confrontarlo con piu' offerte almeno non si hanno dubbi dopo

Le foto,le potrò fare quando salirò sul terrazzo,che è chiuso a chiave,con chiavi a due condomini (amministratore e vice).
Basta con sti gommisti,almeno ne ho uno a casa (il babbo),che è di molto onesto.:icon_bounce:

Pigmos ha scritto:
Ed allora Banino, cosa prendi, che arco polare copri? Questo, in fin dei conti, è l'unico parametro di misura del lavoro fatto!


Pensavo qualcosina in più comunque 36 Est-30 Ovest
 
Pensavo qualcosina in più comunque 36 Est-30 Ovest[/QUOTE]


perche solo a 36 est??Turksat no???
 
Niente Turksat,se qualcuno di Roma,volesse aiutarmi ad aumentare i limiti...
Il mio antennista,dice che se li aggiusto a mano con il posizionatore si sfascia tutto.
Anche se io penso,che si possa fare di più non dico 59 Ovest-80 Est (che sempre l'antennista dice costi 15000 euro fare sto lavoro,ma pare na strun...ata).
Vabbene Pigmos difendere la categoria,ma a volte,qualcuno ci marcia.
 
Ultima modifica:
banino ha scritto:
Niente Turksat,se qualcuno di Roma,volesse aiutarmi ad aumentare i limiti...
Il mio antennista,dice che se li aggiusto a mano con il posizionatore si sfascia tutto.
Anche se io penso,che si possa fare di più non dico 59 Ovest-80 Est (che sempre l'antennista dice costi 15000 euro fare sto lavoro,ma pare na strun...ata).
Vabbene Pigmos difendere la categoria,ma a volte,qualcuno ci marcia.(QUOTE)


non è che per farti vedere turksat il tuo istallatore vuole altri 1500 euro??se "fosse" cosi ci marcia e di brutto .ciaoooo
PS hai visto fisicamente la parabola a 39 est?? tocca da qualche parte???
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso