Il Mio Impianto è quasi pronto,che ne pensate?

I numeri non possono dire niente in quanto io stò un qualcosa oltre i limiti (facendo degli avvitamenti a mano).
però per renderti conto visto che 39 est è veramente poco misura la lunghezza del superjack quando è chiuso e poi misura il pistone (non l'involucro) nella sua massima escursione (nel tuo caso 39°).

ciao
 
Cuorino ha scritto:
I numeri non possono dire niente in quanto io stò un qualcosa oltre i limiti (facendo degli avvitamenti a mano).
però per renderti conto visto che 39 est è veramente poco misura la lunghezza del superjack quando è chiuso e poi misura il pistone (non l'involucro) nella sua massima escursione (nel tuo caso 39°).

ciao

Vabbè io non so nemmeno come misurarle queste cose,faccio un appello dal forum Ferbius,Mistersat,se ci siete battete un colpo per aiutarmi!:eusa_wall:
 
banino,
facciamo che vieni alla magnata di Sabato e se ne parla in allegria e tranquillità, dai ;)
 
banino ha scritto:
Vabbè io non so nemmeno come misurarle queste cose,faccio un appello dal forum Ferbius,Mistersat,se ci siete battete un colpo per aiutarmi!:eusa_wall:
lo hai già pagato? altrimenti fai un tot per gradi coperti:eusa_think: bisognava pensarci prima:eusa_think:
 
ANDREMALES ha scritto:
banino,
facciamo che vieni alla magnata di Sabato e se ne parla in allegria e tranquillità, dai ;)

L'ho già detto nel relativo post,mi piacerebbe esserci ma sono impossibilitato per impegni inderogabili,certo che l'ho già pagato.
 
Aggiustando i limiti a mano arrivo al massimo all'arco polare 45 Est-45 Ovest.
 
Ho fatto un casino con i limiti,e nn vedo più nulla,Aiuto!
 
Allora ho messo a posto il posizionatore e con i limiti impostati da me,copro questo arco polare:43 Ovest-70.5 Est.
Che ne dite? Ora bastano e avanzano,tanto al massimo arriverò a 42 Est e 30 Ovest,non si è rotto nulla,credo,sono arrivato ad Euronews a 70,5 Est,che era il limite ed andava che è una bomba.
E'un arco polare soddisfacente?
 
complimenti...
ora hai l'escursione max disponibile..hai una corsa piu' che soddisfacente..
alla faccia dell'installatore...adesso sai cosa vuol dire spostare i limiti..
 
io arriverei anche ai 45W fossi in te :badgrin: giusto per vedere i due "cinesi" :badgrin:
Comunque mi associo alla espressione di Pigmos:
STI C...I
:D
 
...mumble mumble, vabbè che è lunedì mattina e forse sto ancora dormendo;), ma che c'è a 43 Ovest da farti dire che sei a 43° Ovest ?
Non è che intendi 45° Ovest.:eusa_think:

banino ha scritto:
Allora ho messo a posto il posizionatore e con i limiti impostati da me,copro questo arco polare:43 Ovest-70.5 Est.
 
A 43 Ovest,ci sta ad esempio la EWTN,cmq con la lista preparata dal Giorgio Team,capisco dove sto sul mio Clarke Tech 2100 Plus,a 45 Ovest non ci arriva il limite sta a poco meno di 44,cmq i due cinesi,non m'interessano,tanto sono doppioni in altri satelliti.
 
Mamma mia quanto siete esigenti,cercherò di arrivare a 45 ovest,così avrò uno degli archi polari maggiori del forum (con una Gibertini 125,tra l'altro).
Ad est addirittura supero la fascia di Clarke e vi lamentate per un grado.
 
@Banino
Mi spiace deluderti ma Mistersat con la sua 125 aveva l' escursione 85.2° E - 61° W :5eek:
 
Indietro
Alto Basso