Il mio impianto - work in progress.

Mi interessa sapere come hai fatto ad azzeccare i 4 fori preforati del metallo con quelli del muretto , hai saldato il secondo pezzo laterale opposto dopo forando su misura il metallo ? altrimenti impossibile centrare la foratura col trapano
 
Mi interessa sapere come hai fatto ad azzeccare i 4 fori preforati del metallo con quelli del muretto , hai saldato il secondo pezzo laterale opposto dopo forando su misura il metallo ? altrimenti impossibile centrare la foratura col trapano

:icon_rolleyes: ::::: Questa polvere da trapanatura…… forse ti puo' aiutare…..

 
Tanto di cappello, io non saprei dove sbattere la testa e non ne avrei nemmeno la pazienza.

Vorrei sapere questo, lì resta così per caso o le due "flange" (o meglio le estremità dei tubi) andranno a contatto?

https://s33.postimg.cc/68dwxyo2n/Cattura.jpg
 
Ultima modifica:
Digitalbi ...Si vabbeh polvere é logico..... forse ci sono , hanno messo tasselli in acciaio da 12 cm che si dilatano , buchi forati dopo semplice

In un primo momento avevo pensato a fori da parte a parte del muretto che forse tu non hai capito !
 
Ultima modifica:
:icon_rolleyes: ::::: Questa polvere da trapanatura…… forse ti puo' aiutare…..


sicuramente è stata appoggiata e poi forata subito dopo, di seguito imbullonata
che mi fa paura è il buco che c'è dietro alle 2 parabole, se è poco profondo OK ma se è fino a terra in fase di affinamento del tutto andarci vicino è rischioso
ma sicuramente è già stato preventivato il tutto
 
sicuramente è stata appoggiata e poi forata subito dopo, di seguito imbullonata
che mi fa paura è il buco che c'è dietro alle 2 parabole, se è poco profondo OK ma se è fino a terra in fase di affinamento del tutto andarci vicino è rischioso
ma sicuramente è già stato preventivato il tutto

E' stata appoggiata e poi abbiamo iniziato a fare i fori poco più piccoli dell'M18 del foro sulla struttura metallica, arrivati al passante dietro abbiamo applicato chimico bicomponente Hilti e poi fatta passare la barra filettata 8.8 M16, atteso l'indurimento e poi stretto simultanemanete i 2 dadi, per poi stringere quelli a chiudere.
Adesso stiamo vedendo se ci sono leggeri movimenti per stringere ancora e poi verrà saldato tutto: piastra rondella dado 1 e dado 2.
il "buco" è un cavedio alto 7 piani (circa 26 metri) e per fare la settimana di montaggio motori, illuminatori ed affinamenti di puntamento mi sono rivolto a ditta di ponteggi che farà un ponte tavolato passante in modo da permettermi di lavorare in sicurezza!
 
Tanto di cappello, io non saprei dove sbattere la testa e non ne avrei nemmeno la pazienza.

Vorrei sapere questo, lì resta così per caso ho le due "flange" (o meglio le estremità dei tubi) andranno a contatto?

https://s33.postimg.cc/68dwxyo2n/Cattura.jpg

Andranno quasi a contatto, i tre punti servono per portare il palo a 0° sull'asse nord-sud-est-ovest con relativi 2 inclinometri digitali con errore di 0.01°!
Le barre sono M24 8.8, da specifiche del progetto strutturale.
 
Mi interessa sapere come hai fatto ad azzeccare i 4 fori preforati del metallo con quelli del muretto , hai saldato il secondo pezzo laterale opposto dopo forando su misura il metallo ? altrimenti impossibile centrare la foratura col trapano

Tutta la struttura è stata zincata a caldo, quindi saldature sul posto mai.
I fori sono passanti, e con tassellatore e sede di appoggio è stato forato da parte a parte.
Le uniche saldature saranno nel davanti e nel retro tra struttura rondella dado1 e dado2 per poi coprire tutto con zinco a pennello di qualità!
 
Hai limitazioni ad est e west ?
Visto che hai i monti li vicino

Nei mesi ho fatto qualche rilevazione con DishPointer, comunque la risposta l'avremo solo in fase di puntamento.
Dovrei andare dai 61° W ad oltre gli 80° E.
Poi da valutare il contrappeso per facilitare la risalita del disco e motori rigorosamente a sinistra!
 
Nei mesi ho fatto qualche rilevazione con DishPointer, comunque la risposta l'avremo solo in fase di puntamento.
Dovrei andare dai 61° W ad oltre gli 80° E.
Poi da valutare il contrappeso per facilitare la risalita del disco e motori rigorosamente a sinistra!

infatti ad est c'è molta più carne rispetto ad west, penso che il tuo limite con i 36 pollici potrebbe essere 58 west e 83 est, un bel arco
ma poi il ponteggio lo smonti oppure lo lasci e al posto delle tavole metti un grigliato con tanto di sponda in modo da
mantenere la luce verso il basso e il suo ricambio di aria
e non per ultimo eventuali manutenzioni o correzioni in fase di ottimizzazione e per la tua sicurezza
 
infatti ad est c'è molta più carne rispetto ad west, penso che il tuo limite con i 36 pollici potrebbe essere 58 west e 83 est, un bel arco
ma poi il ponteggio lo smonti oppure lo lasci e al posto delle tavole metti un grigliato con tanto di sponda in modo da
mantenere la luce verso il basso e il suo ricambio di aria
e non per ultimo eventuali manutenzioni o correzioni in fase di ottimizzazione e per la tua sicurezza

Sarebbe fantastico, però per ragioni condominiali dovrò a fine lavoro toglierlo, inibirebbe la luce ai bagni nel cavedio...
Richierei la lapidazione nella pubblica piazza :D
Piuttosto già che ti sento volevo chiederti un cavo sat da 10 mm di comprovata qualità in termini di guadagno e di schermatura da utilizzare per il cablaggio del mio impianto sat!
 
Sarebbe fantastico, però per ragioni condominiali dovrò a fine lavoro toglierlo, inibirebbe la luce ai bagni nel cavedio...
Richierei la lapidazione nella pubblica piazza :D
Piuttosto già che ti sento volevo chiederti un cavo sat da 10 mm di comprovata qualità in termini di guadagno e di schermatura da utilizzare per il cablaggio del mio impianto sat!

OK ma se metti un grigliato limitato ad un metro dietro alle parabole con tanto di sponda di sicurezza non penso che tolga molta luce, visto che il buco è enorme e poi con i suoi 26 metri anche aperto in fondo la luce arriva molto scarsa
perche vuoi usare il cavo da 10 mm hai molta strada da fare?
perche se sei sui 30 40 o piu metri con un 7 mm sei a posto, che conta non è la quantità del segnale ma la qualità e questa è data da 2 fattori
disco il cui diametro è importantissimo
e l'lnb
la distanza viene dopo
anche perche io con il mio impianto che passa da uno switch a 4 in e poi da un partitore a 2 uscite misurando il segnale dopo l'lnb o dopo il partitore la qualità è la stessa con circa 25 metri di cavo
non ultimo la reperibilità del cavo da 10 mm, nel senso che se hai qualcuno che lo usa regolarmente allora te lo fai dare, mentre se devi ordinarlo di solito lo danno in bobine da 250
io in passato in svariate occasioni lo usato ma era sempre in bobina da 250 e poi lo dovevo ordinare dal fornitore perche i fornitori non tengono in casa prodotti simili visto il suo uso particolare
 
guardando la foto perchè la trave di metallo non l'hai tenuta a filo del muretto, in questo modo guadagnavi spazio dietro x l'eventuale griglia
e sicuramente il nord è proprio sopra il buco !!!
 
OK ma se metti un grigliato limitato ad un metro dietro alle parabole con tanto di sponda di sicurezza non penso che tolga molta luce, visto che il buco è enorme e poi con i suoi 26 metri anche aperto in fondo la luce arriva molto scarsa
perche vuoi usare il cavo da 10 mm hai molta strada da fare?
perche se sei sui 30 40 o piu metri con un 7 mm sei a posto, che conta non è la quantità del segnale ma la qualità e questa è data da 2 fattori
disco il cui diametro è importantissimo
e l'lnb
la distanza viene dopo
anche perche io con il mio impianto che passa da uno switch a 4 in e poi da un partitore a 2 uscite misurando il segnale dopo l'lnb o dopo il partitore la qualità è la stessa con circa 25 metri di cavo
non ultimo la reperibilità del cavo da 10 mm, nel senso che se hai qualcuno che lo usa regolarmente allora te lo fai dare, mentre se devi ordinarlo di solito lo danno in bobine da 250
io in passato in svariate occasioni lo usato ma era sempre in bobina da 250 e poi lo dovevo ordinare dal fornitore perche i fornitori non tengono in casa prodotti simili visto il suo uso particolare

Io abito al piano terra, ci saranno circa 40 metri di cavo.
Preferisco un cavo hi-end!
Su che marca e modello mi devo muovere?!
 
poi i connettori da 10 devi prendere quelli a crimpare che hanno il polo centrale piccolo, infatti il polo centrale del 10 mm lo infili dentro al connettore e lo schiacci
perche se infili il polo centrale del cavo direttamente al connettore del decoder fai un disastro
 
Io abito al piano terra, ci saranno circa 40 metri di cavo.
Preferisco un cavo hi-end!
Su che marca e modello mi devo muovere?!

io uso di solito cavel
vai sul sito e trovi quello che ti interessa
ma prima farei una prova con un dg 113
quindi penso che i cavi li mandi giù dal cavedio non penso che abbia canalizzazioni adeguate x questi cavi, e visto che le parabole sono 2 e i motori sono 4 hai un bel pò di roba che scende
x i cavi motore io metterei dei cavi 7 x 1.5 visto la distanza
 
dimenticavo
visto che stai molto più giù rispetto alle parabole ricordati di non fare molte scorribande di notte con queste visto il rumore o le vibrazioni che faranno
dico vibrazioni perche ci possono essere delle piccole vibrazione che si trasmettono sui muretti di cemento che potrebbero creare disturbi di rumore al piano sottostante
quindi preparati ad eventuali citofonate
La sua antenna non mi fa dormire di notteee
 
… volevo chiederti un cavo sat da 10 mm di comprovata qualità in termini di guadagno e di schermatura da utilizzare per il cablaggio del mio impianto sat!




:eusa_whistle: ___puo' bastare, un bel Messi & Paoloni da 12.7 mm. con conduttore centrale in puro rame da 2.2 mm. ???...…. :5eek:
Naturalmente, sto scherzando…. questo e' un cavo da ° ESAURITI °..... e comunque da usare per lunghissime tratte.
Nel tuo caso, starei su un'ottimo 7.5 o 8.6 a seconda se acquisti Italiano o Tedesco….. doppia o tripla schermatura
conduttore centrale in rame diametro 1.1 mm. Per i tuoi impianti….. e' piu' che sufficiente….. ;)


https://messi.it/it/catalogo/cavi-75-ohm-satellitare-digitale/lista-completa.htm
 
dimenticavo
visto che stai molto più giù rispetto alle parabole ricordati di non fare molte scorribande di notte con queste visto il rumore o le vibrazioni che faranno
dico vibrazioni perche ci possono essere delle piccole vibrazione che si trasmettono sui muretti di cemento che potrebbero creare disturbi di rumore al piano sottostante
quindi preparati ad eventuali citofonate
La sua antenna non mi fa dormire di notteee

Mi sono già preoccupato, anni fa, parlando con MEGADISH, di preventivare un piano di disaccoppiamento (gomme, riempimento di sabbia etc etc) però poi non realizzabile per un insieme di motivi...
 
Messi da 12.7 è lui che cercavo! Ho già usato anni fa a Genova in una calata per una 3 m di un amico questo cavo tra l'altro rigidissimo!
Io uso solo connettori a crimpare e a compressione!
Con questo cavo vanno acquistati i suoi con riduzione!
Lo compro subito :D
 
Indietro
Alto Basso