Flask
Digital-Forum Platinum Master
Come son stati gli ascolti di ieri?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
stranongheeeee ha scritto:ma il mio mysky si e' rincretinito ?? stamattina ho visto che ieri non ha registrato (usando il collegaserie) e che mi registrera' stasera..
ma e' cambiato il giorno della prima messa in onda ?
So il perchè, alla fine della scorsa puntata (la seconda) il collega serie ha programmato la terza puntata per venerdi essendo che il giovedi risultava la seconda per errore, che hanno risolto nella giornata di lunedi....anche a me il collega serie ha portata la puntata per venerdi che poi ho cambiato manualmentengheeeee ha scritto:ma il mio mysky si e' rincretinito ?? stamattina ho visto che ieri non ha registrato (usando il collegaserie) e che mi registrera' stasera..
ma e' cambiato il giorno della prima messa in onda ?
ngheeeee ha scritto:ma il mio mysky si e' rincretinito ?? stamattina ho visto che ieri non ha registrato (usando il collegaserie) e che mi registrera' stasera..
ma e' cambiato il giorno della prima messa in onda ?
Bene! Il lavoro è fatto bene, la storia è fresca, logico che l'attenzione ci sia. Con contento per chi ha scritto il serial: dimostrazione che anche in Italia, se si vuole, si trovano persone che sanno scrivere. Un po' di coraggio in più da parte dei produttori, e dei network, premierebbe la qualità, e sarebbe pure l'ora ci fosse.pietro89 ha scritto:Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la terza puntata della serie tv “Il mostro di Firenze”, in onda dalle 21 circa è stata seguita nel complesso da 356.553 spettatori medi.
ottimi ascolti, in pratica ha mantenuto la media della scorsa settimana.
DTTutente ha scritto:Il mostro di Firenze mi sta davvero appassionando...Davvero un'ottima fiction...![]()
Ho letto la pagina del blog, e penso che la ricostruzione del delitto degli Scopeti, sia diversa dalla realtà non a causa di errori, ma per una certa coerenza che hanno voluto mantenere gli sceneggiatori, per cui all'epoca si era convinti, anche per il dossier dell'FBI, che il serial killer fosse un un uomo solo... e perciò la ricostruzione della fiction non poteva essere altrimenti, avrebbe rivelato particolari che si sarebbero saputi solo in un secondo tempo.Henry62 ha scritto:Scusatemi, ma non sono affatto d'accordo con questo giudizio.
La fiction "Il Mostro di Firenze" e la realtà dei fatti
Ciao
damien ha scritto:Ho letto la pagina del blog, e penso che la ricostruzione del delitto degli Scopeti, sia diversa dalla realtà non a causa di errori, ma per una certa coerenza che hanno voluto mantenere gli sceneggiatori, per cui all'epoca si era convinti, anche per il dossier dell'FBI, che il serial killer fosse un un uomo solo... e perciò la ricostruzione della fiction non poteva essere altrimenti, avrebbe rivelato particolari che si sarebbero saputi solo in un secondo tempo.
E quindi secondo te dovevano mostrare due persone che uccidevano la coppia di francesi, anche se si è sempre pensato che fosse un serial killer singolo?Henry62 ha scritto:Il problema non è una persona o due sulla scena del crimine (volendo il problema era facilmente aggirabile, si sarebbe potuto evitare di mostrare una o più persone), ma è la dinamica di quell'omicidio che è di fantasia rispetto alla realtà.
Non ci fu alcun taglio della tela interna della tenda, non si sparò attraverso un taglio della tela interna che non c'è mai stato e, soprattutto, non si sparò dalla parte posteriore della tenda.
Il ragazzo francese scappò verso il bosco perchè davanti a lui c'era l'assassino/i.
Questo non è un problema di coerenza, caso mai è l'esatto opposto.
Ciao
Ok che è la realtà dei fatti...Mica ho detto il contrario...Però è recitata e girata bene...Poteva venire pure una schifezza eh...Mica vuol dire che riportare i fatti come sono allora vuol dire che la fiction viene bene automaticamente...Henry62 ha scritto:Scusatemi, ma non sono affatto d'accordo con questo giudizio.
La fiction "Il Mostro di Firenze" e la realtà dei fatti
Ciao
DTTutente ha scritto:Ok che è la realtà dei fatti...Mica ho detto il contrario...Però è recitata e girata bene...Poteva venire pure una schifezza eh...Mica vuol dire che riportare i fatti come sono allora vuol dire che la fiction viene bene automaticamente...