Il ritorno di Fiorello su Rai 1 con ''Il più grande spettacolo dopo il weekend''

Mux X ha scritto:
In effetti ha deluso anche me.
Da quanto ti tenevi pronto quel quote? :bad grin:
Non sono un gran conoscitore di tv, la mia era un opinione a naso. Andrò presto da un otorinolaringoiatra.

Poco organico nel complesso e troppi monologhi, battute e canzoni già conosciute.

Comunque Fiorello o i suoi autori sono delle volpi nel tenere alto l'interesse, e trovare degli spazi/siparietti come quello sulla mediazione ai capi di stato (ripresi da tv e giornali), l'inedito di Modugno (colpo di scena), senza contare tutta la pubblicità derivata da radio, striscia e quant'altro. E' un programma creato e gestito scientificamente per fare ascolti sfruttando le ottime doti di Fiorello.

Zalone pare invece aver riadattato un suo spettacolo alla tv senza aver dietro un gran che. Ma stiamo sempre parlando di due tipi diversi d'intrattenimento.
Quando ho visto gli ascolti ho subito pensato a te.. :D , comunque non ho visto lo show e non posso giudicare, però devo ammettere che non è stato pubblicizzato a dovere, e anche il venerdi non è l'ideale per raccogliere il pubblico giovane,la rai invece ha puntato tutto su Fiorello, non doveva e non poteva fallire.
Se devo essere sincero neanche Fiorello mi fa impazzire (lo preferivo in radio, più trasgressivo e libero), guardo solo pezzi del programma perchè alla fine mi annoia, e poi ricicla diverse battute degli altri spettacoli, però riesce a intercettare il pubblico di tutte le età, e non è facile piacere un pò a tutti.
 
Ultima modifica:
Mux X ha scritto:
In effetti ha deluso anche me.
Da quanto ti tenevi pronto quel quote? :badgrin:
Non sono un gran conoscitore di tv, la mia era un opinione a naso. Andrò presto da un otorinolaringoiatra.

Poco organico nel complesso e troppi monologhi, battute e canzoni già conosciute.

Comunque Fiorello o i suoi autori sono delle volpi nel tenere alto l'interesse, e trovare degli spazi/siparietti come quello sulla mediazione ai capi di stato (ripresi da tv e giornali), l'inedito di Modugno (colpo di scena), senza contare tutta la pubblicità derivata da radio, striscia e quant'altro. E' un programma creato e gestito scientificamente per fare ascolti sfruttando le ottime doti di Fiorello.

Zalone pare invece aver riadattato un suo spettacolo alla tv senza aver dietro un gran che. Ma stiamo sempre parlando di due tipi diversi d'intrattenimento.

Per me sono da tener presente:
-Zalone è apprezzato soprattutto dai giovani, i classici telespettatori di rai1 (65+) snobbano questo tipo di show e difficilmente può fare grandi numeri se non sei apprezzato da una vasta gamma di pubblico
-costo differente, Fiorello costa circa 3 milioni a puntata, Zalone credo decisamente meno (molto meno)
 
Fiorello è uno show man ;)

il nome di Checco Zalone (comprensibile solo a bari dice tutto) :)

lo spunto viene da che cozzalone,
la parola cozzalo a Bari significa persona di basso profilo, terra terra :D

chiaro? :D
 
alessandro21 ha scritto:
Fiorello è uno show man ;)

il nome di Checco Zalone (comprensibile solo a bari dice tutto) :)

lo spunto viene da che cozzalone,
la parola cozzalo a Bari significa persona di basso profilo, terra terra :D

chiaro? :D
ah sì? terra terra? Luca Medici (Checco Zalone) ha una laurea in giurisprudenza e un'ottima padronanza della lingua italiana. Ogni sua battuta è costruita alla virgola per raggiungere l'effetto comico. In effetti per prendersi gioco della lingua e parodiare i vari profili dialettali italiani è necessario che si possiedano i mezzi per farlo, competenza e cultura. Altro che volgarità..

E aggiungo il mio giudizio di confronto tra lo show di Fiorello (di cui ho visto solo l'ultima puntata ma per intero) e quello di Zalone. Quando Fiorello va in prima serata su Rai1 dà il "peggio di sè", nonostante il record degli ascolti (per spiegare il quale non si può prescindere dalla mancanza di una seria concorrenza sulle altre reti). Il suo show è cioè quanto di più istituzionalizzato e devitalizzato ci sia. La satira è praticamente assente e tutto lo spazio (la grande parte) che intercorre fra uno sketch e l'altro (piuttosto pochi) viene sistematicamente riempito da una canzonetta cantata da lui o da qualche suo ospite, magari in duetto.

Qual è allora la percentuale di comicità all'interno di una puntata completa dello show di Fiorello? Un valore molto basso e per giunta privo di satira, una comicità addolcita secondo la linea politica della RAI, innocua e troppo politicamente corretta. Insomma una comicità molto debole, che certo può essere a tratti molto divertente ma nel complesso mutila.

Difatti Fiorello dà il meglio del suo talento comico nelle scenette in duo con Baldini, in quelle andate in onda in radio, e come quella preregistrata in cui impersona il direttore Lei prima della pubblicità.
In definitiva Fiorello è notevole nelle piccole gag o scenette, non nei grandi show con balletti e cantatine varie.

Al contrario, lo show di Zalone mi ha davvero sopreso. E' costruito con una sequenza ininterrotta di chicche, di qualità costante e divertentissime. Il livello e il ritmo non calano mai, non ci sono pause che invitano lo spettatore a cambiare canale, a differenza del programma di Fiorello. La satira non manca, e non manca nemmeno quella sociale. Vedi l'ottima scenetta fatta in collaborazione con Bisio, davvero bella e degna di applausi per il valore della critica fatta alla TV spazzatura e ai suoi fedeli spettatori. Sono stato sopreso che Canale 5 abbia consentito la messa in onda di una scaletta di questo tono.
Degne di lode le qualità di imitatore di Checco.

Giudizio finale: lo show di Fiorello mi ha annoiato in parecchie sue parti. Quello di Zalone mi ha invece divertito dall'inizio alla fine, facendomi scordare dell'invenzione del telecomando.

Critica finale alla politica RAI: Spendere in 5 minuti di apparizione di un cantante celebre somme spropositate del canone resta a mio avviso una delle peggiori condotte di quello che dovrebbe essere un servizio pubblico. I soldi del canone dovrebbero essere spesi per produrre format di qualità, per reinventarsi, per fare ricerca, non per pagare la parcella di un ospite internazione che sale sul palco, dice buonasera al pubblico, saluta e se ne torna a casa...............
 
Ultima modifica:
@demonoid
Guarda che io non ho attaccato Luca Medici, ma Checco Zalone ;)

ho ricordato anche io il fatto che è laureato ;)
 
E' confermato che domani sera Roberto Benigni sarà ospite dell'ultima puntata dello show di Fiorello?
 
morgan2012 ha scritto:
grande fiorello stasera fara' un boom pazzesco pronostico il 55% share e una media di 17 milioni di telespettatori e picchi di 27 milioni :D
Ami la fantascienza, eh? :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso