Il Trono di Spade 6 - Dal 02/05/2016 su Sky Atlantic HD

Di esplicito, nel senso di visibile, non c'è stato nulla. Comunque Ramsey merita tutto il male possibile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Di esplicito, nel senso di visibile, non c'è stato nulla. Comunque Ramsey merita tutto il male possibile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Eh ma poveretto, nel periodo infantile gli è mancata completamente la figura paterna e ne ha sofferto tanto da sviluppare la sua sociopatia...
 
Di esplicito, nel senso di visibile, non c'è stato nulla. Comunque Ramsey merita tutto il male possibile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vero, ma si capiva benissimo che non stava facendo di certo una buona azione. Ci sta comunque, perché il personaggio è quello che è, però io davvero eviterei certe cose. Passi fare una cattiveria verso adulti, ma verso i bambini è cattiveria gratuita. Comunque sì Ramsey deve morire male, anche se l'attore è bravissimo nella parte.
 
Uno dei massimi pregi de Il trono di spade è proprio il realismo (a parte delle dovute eccezioni fantasy in altri contesti) e la crudeltà delle vicende, soprattutto nelle morti. Se volete una cosa leggera c'è Shannara. Stesso genere, ma di caratura diversa :)

Io sono molto soddisfatto della serie ( e difatti è la mia seconda preferita dopo Breaking Bad.....per ora. Potrebbe anche diventare la prima, chissà ;) ) e spero continui su questi livelli così alti. Il finale della puntata Italiana di Lunedì è stato forse il momento più scontato della storia de Il trono di spade, ma vabbè, una volta ogni tanto ci può stare.
 
Non ricordo però una scena così esplicita, vado a memoria però quindi potrei pure sbagliarmi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ok, mi sa che devo ripassare allora. Comunque in ogni caso la scena di Ramsey non mi è piaciuta così come non mi piacque la scena di uno degli ultimi episodi della scorsa stagione, quando Melisandre fece andare al rogo la figlia di Stannis.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nella scena della figlia di Stannis sul rogo si sente solo la bambina urlare e implorare pietà mentre inquadrano i due genitori. Di scene dirette mi ricordo quella in cui viene schiacciata la testa di Oberin durante il duello per salvare Tyrion dalla condanna a morte.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per me gli autori si sono arresi alle richieste dei fan, Jon Snow doveva essere morto e basta, non fatto resuscitare in questo modo insensato... Anche con la morte di Ed Stark pensavamo che fosse tutto finito, ed invece abbiamo visto come è andata avanti alla grande la serie... Secondo me questa è stata una sconfitta degli sceneggiatori
 
Per me gli autori si sono arresi alle richieste dei fan, Jon Snow doveva essere morto e basta, non fatto resuscitare in questo modo insensato... Anche con la morte di Ed Stark pensavamo che fosse tutto finito, ed invece abbiamo visto come è andata avanti alla grande la serie... Secondo me questa è stata una sconfitta degli sceneggiatori

sconfitta degli sceneggiatori? la storia è pianificata da george martin da 20 anni.
e se la teoria più accreditata su chi sia veramente jon snow è vera (e penso lo scopriremo tra poche puntate) allora non poteva rimanere morto, visto che sarebbe il personaggio centrale di tutta la storia.
 
Nessuno parla della scelta di mantenere lo stesso attore come figlio degli stark (quello che non riesce a camminare...non ho grande memoria per i nomi)quando da una serie all altra da bambino ora è un adolescente? Stessa cosa per il ragazzino nella barriera.

Aggiungo la spoilerata della foto di jon Snow nel set questo autunno è stata un po' deleteria per le prime due puntate. Comprese la commistione di 8 o più storie diverse a spizzichi e bocconi. Se facevano come altre volte che si concentravano a 3 o 4 storie a puntata era meglio.

Sono inezie in un colossal senza precedenti con grandissime ambientazioni e costumi eccellenti.
 
La storia in ogni caso non segue più i libri, anche perché George Martin si è fermato alla quinta stagione. Adesso sono gli autori della serie a portare avanti la storia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Nessuno parla della scelta di mantenere lo stesso attore come figlio degli stark (quello che non riesce a camminare...non ho grande memoria per i nomi)quando da una serie all altra da bambino ora è un adolescente? Stessa cosa per il ragazzino nella barriera.

Aggiungo la spoilerata della foto di jon Snow nel set questo autunno è stata un po' deleteria per le prime due puntate. Comprese la commistione di 8 o più storie diverse a spizzichi e bocconi. Se facevano come altre volte che si concentravano a 3 o 4 storie a puntata era meglio.

Sono inezie in un colossal senza precedenti con grandissime ambientazioni e costumi eccellenti.
Bran è il figlio paralizzato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La storia in ogni caso non segue più i libri, anche perché George Martin si è fermato alla quinta stagione. Adesso sono gli autori della serie a portare avanti la storia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

la stanno portando avanti comunque, secondo quanto dicono, sulle note lasciate loro da martin.
la storia potrà differire in qualche particolare, ma nelle trame principali coinciderà.
e la storia di jon snow è molto principale.
 
sconfitta degli sceneggiatori? la storia è pianificata da george martin da 20 anni.
e se la teoria più accreditata su chi sia veramente jon snow è vera (e penso lo scopriremo tra poche puntate) allora non poteva rimanere morto, visto che sarebbe il personaggio centrale di tutta la storia.

Come ha poi detto Franc90 i libri si erano fermati alle quinta stagione, gli autori si sono presi su e sono andati da Martin per avere un po' di linee guida sulla sesta stagione, ma il resto hanno fatto tutto loro, anche perchè in 2-3 giorni (il tempo che solo sono stati da Martin) non si scrive un libro e neanche una stagione televisiva. Secondo me sul ritorno di Jon Snow sono gli sceneggiatori ad aver puntato molto, vediamo come andrà a finire
 
Come ha poi detto Franc90 i libri si erano fermati alle quinta stagione, gli autori si sono presi su e sono andati da Martin per avere un po' di linee guida sulla sesta stagione, ma il resto hanno fatto tutto loro, anche perchè in 2-3 giorni (il tempo che solo sono stati da Martin) non si scrive un libro e neanche una stagione televisiva. Secondo me sul ritorno di Jon Snow sono gli sceneggiatori ad aver puntato molto, vediamo come andrà a finire

ma tu pensi che le linee guida delle stagioni si scrivono passo passo?
con una serie così si pianifica tutto.
e su jon snow molto probabilmente martin pianifica tutto fin dal primo libro.
quando la scorsa stagiome jon snow è morto, seguendo quello che era successo nella storia di martin, gli sceneggiatori sapevano giá che sarebbe risorto.
martin sono 5 anni che scrive il nuovo libro, penso che la resurrezione di jon snow lui l'abbia superata da un bel pezzo.
 
ma tu pensi che le linee guida delle stagioni si scrivono passo passo?
con una serie così si pianifica tutto.
e su jon snow molto probabilmente martin pianifica tutto fin dal primo libro.
quando la scorsa stagiome jon snow è morto, seguendo quello che era successo nella storia di martin, gli sceneggiatori sapevano giá che sarebbe risorto.
martin sono 5 anni che scrive il nuovo libro, penso che la resurrezione di jon snow lui l'abbia superata da un bel pezzo.

Mi spiace ma ti stai sbagliando, Martin purtroppo non ha pianificato un bel nulla... va avanti anno per anno, ed ha ricevuto molte critiche proprio per questo
 
Mi spiace ma ti stai sbagliando, Martin purtroppo non ha pianificato un bel nulla... va avanti anno per anno, ed ha ricevuto molte critiche proprio per questo
si, certo, come no.
non scrivi un'opera del genere senza un minimo di pianificazione almeno sui personaggi principali.
poi per i dettagli il discorso è diverso.
hai mai letto i libri diella saga? ci sono decine e decine di personaggi, molti di più della serie tv.
non si improvvisa un lavoro del genere.
e su chi sia jon snow ha disseminato fin dall'inizio diversi indizi, tanto che c'è una teoria che gira da anni e che nella serie è possibile vedremo svelata in questa stagione.
in quel caso gli sceneggiatori non si sarebbero inventati nulla e jon snow non sarebbe risorto per volere dei fan, ma solo perchè lui sarebbe... (metto i puntini di sospensione perchè c'è chi sicuramente non vuole sapere nulla, se vuoi approfondire cerca in rete "R+L=J"}
 
Magari è una cavolata, ma ascoltando il Septon ripetere i nomi di alcuni dei sette Dei, mi è venuto in mente che i personaggi principali potrebbero essere ognuno il "simbolo" di uno di loro.
Cercando in rete la descrizione completa dei Sette Dei (http://wiki.ghiaccioefuoco.com/view/Culto_dei_Sette_Dèi), mi sa che ci potrebbe anche stare come idea:

Il Padre, che rappresenta il Giudizio. E’ raffigurato come un uomo barbuto e porta una scala, che simboleggia la sua facoltà di decidere la lunghezza delle vite mortali. Lo si prega per la giustizia.
Tyrion
La Madre, che rappresenta la Maternità e il Nutrimento. La si prega per la fertilità o la compassione, ed’è raffigurata come una donna con un amorevole sorriso, incarnando il concetto di misericordia.
Daenerys
Il Guerriero, che rappresenta la Forza e la Guerra. Lo si prega per il coraggio e la vittoria, spesso prima delle battaglie. E’ raffigurato con una spada.
John Snow
La Fanciulla, che rappresenta l’Innocenza e la Castità. La si prega, solitamente, per proteggere la virtù di una fanciulla.
Sansa (pensavo forse Arya, ma la vedo più come lo Sconosciuto, visto che "una ragazza non ha un nome")
Il Fabbro, che rappresenta l’Artigianato e il Lavoro. Lo si raffigura in possesso di un martello. Viene pregato per richiedere la forza necessaria per conseguire un lavoro.
Davos
La Vecchia, che rappresenta la Saggezza. Viene pregata per trovare la giusta via: infatti, viene raffigurata con una lanterna d’oro vivido.
Melisandre (non la avrei mai pensata, ma dopo aver visto com'è quando toglie la collana ...), oppure Bran?
Lo Sconosciuto, che rappresenta la Morte e l’Ignoto, e non viene pregato spesso. Di solito, ad associarsi alla sua figura, sono gli emarginati.
Arya (a meno che la Fanciulla sia Arya, quindi questo sarebbe Jaqen H'ghar)
 
Ma hanno tagliato una parola di lord varis tra la minipausa e l altra???
 
Terzo...vabbè adesso lo avrete visto tutti....io ho sempre meno parole e più eccitazione......più andiamo avanti e più......beh lo vedrete......
UNA MERAVIGLIAAAA
 
Indietro
Alto Basso