Il vecchio listino ha le settimane contate

dndssc ha scritto:
sempre piu' contento di aver disdetto per passare alla f&f

dopo i 12 mesi sei di nuovo punto e accapo per trovare un offerta migliore qual ora ci fosse e se la trovi buona al momento di disdire
in poche parole con questi di sky devi sempre ingegnarti per pagare il giusto invece che l eccessivo su tale programmazione e canali, morale della favola disabbonarsi e lassate perdere
 
effettivamente il tuo discorso é sensato il fatto di avere listini così alti è
solo a causa della non concorrenza

cmq anchio penserei di toglierlo tanto alla fine i contenuti non valgono quanto speso e il tempo a disposizione per giustificarlo (poi se uno se lo può permettere) il controsenso assoluto di sky sono le pubblicità in gran parte é autopromozione propaganda insopportabile che vogliano inculcare nella testa il concetto senza sky sei uno sfigato? l'unica cosa che mi terebbe legato è il discorso HD e anche il mysky.
 
actarus71 ha scritto:
..il nuovo listino non mi avrà maiii!!!:D

mai dire mai..
ci sono precedenti..
e poi che fai niente più sky per sempre?
prima o poi si dovrà fare il passaggio di listino..
te la puoi scansare un passaggio perchè faresti downgrade al minimo sindacale..
e il futuro successivo..? :icon_twisted: ;)
 
RoyalPains ha scritto:
dopo i 12 mesi sei di nuovo punto e accapo per trovare un offerta migliore qual ora ci fosse e se la trovi buona al momento di disdire
in poche parole con questi di sky devi sempre ingegnarti per pagare il giusto invece che l eccessivo su tale programmazione e canali, morale della favola disabbonarsi e lassate perdere

Forse sto sbagliando e confondendo nick..
ma questi commenti duri.. non mi sembrano gli stessi e della stessa scia di quelli dell'altro giorno..;)
 
quindi riassumendo al momento la F&F sembrerebbe essere la promozione migliore non reperibile nei canali tradizionali, questa da uno sconto sui pack del 50% in base ai nuovi listini quindi attualmente un ex 3+2 che costava un po' meno di 50 euro viene a costare 34€ circa invece di 52 con i nuovi listini...
 
greencool ha scritto:
quindi riassumendo al momento la F&F sembrerebbe essere la promozione migliore non reperibile nei canali tradizionali, questa da uno sconto sui pack del 50% in base ai nuovi listini quindi attualmente un ex 3+2 che costava un po' meno di 50 euro viene a costare 34€ circa invece di 52 con i nuovi listini...

http://www.sky.it/offerta-sky/landing/friends_family.html
 
GuapoLoco ha scritto:
Forse sto sbagliando e confondendo nick..
ma questi commenti duri.. non mi sembrano gli stessi e della stessa scia di quelli dell'altro giorno..;)

GuapoLoco purtroppo il problema di sky e che se devi abbonarti o ti abboni in promozione temporale di 12 mesi se la trovi oppure ti abboni al prezzo pieno con rapina a mano disarmata
un offerta decente avevano fatto la friends and family ma solo agli amici dei dipendenti , questo cosa fa capire ? che di noi comuni utenti che vorremmo rimanere abbonati o abbonarci ci vuole solo spellare senza criterio, ora addirittura si viene a sapere che i vecchi clienti li passano a nuovo listino e che modo di trattare è questo ? quindi i commenti vengono piu duri a tutti col tempo vedendo come si comporta sky , sia nella modalità di prezzi eccessivi e sia nel comportamento
 
Ultima modifica:
fidodido ha scritto:
Ciao a tutti, vi volevo chiedere un piccolo chiarimento nel rapporto vecchio/ nuovo listino.

Il mio abbonamento prevede MONDO+CINEMA (decoder std) e pago 45,38 euro al mese (senza il libretto). Nel sito c'è scritto che posso passare all'HD (skyHD o mySkyHD) aumentando il costo di 5 euro al mese: il che porterebbe tutto ad un totale di 50,38.

Se faccio finta di essere un nuovo abbonato e voglio ricostruire un abbonamento analogo al vecchio (stessi contenuti) pagherei così:
- sky tv (sempre incluso) + sky famiglia 24€
- sky cinema 15€
- HD 5€
- Sky Go (sempre incluso).
Il che porta ad un totale di 44 euro.

Nel mio caso il passaggio alle nuove tariffe sembra essere più conveniente che rimanere al vecchio attivando la visione HD: 6 euro al mese in meno.

Per favore aiutatemi a capire se sbaglio qualcosa.

grazie
Stefano

actarus71 ha scritto:
Tieni conto dei costi di installazione e attivazione del myskyhd se dovessi scegliere questa alternativa...

Faccio un piccolo aggiornamento della mia situazione: mi si è rotto il decoder standard (non si accendeva più).
Ho aperto una chiamata a sky che mi ha sostituito in giornata (ovviamente gratis) il decoder rotto con un decoder sky hd (no my sky hd): la mia tessera non prevede la visione dei canali hd pertanto sto utilizzando un hw predisposto per la visione dei canali hd per la visione di quelli sd.
A questo punto non ho più alcun problema di hardware ma solo di attivazione dei canali hd.

Se ho capito bene la richiesta di attivazione dell'hd mi comporta in automatico il passaggio al nuovo listino: che però, nel mio caso sarebbe, più conveniente ....

Rinnovo la domanda: secondo voi ci sono altri elementi che mi sfuggono?

Grazie
Stefano
 
GuapoLoco ha scritto:
mai dire mai..
ci sono precedenti..
e poi che fai niente più sky per sempre?
prima o poi si dovrà fare il passaggio di listino..
te la puoi scansare un passaggio perchè faresti downgrade al minimo sindacale..
e il futuro successivo..? :icon_twisted: ;)

...posso sempre dirgli addio!:D
 
GuapoLoco ha scritto:
Certo se te lo comunicano e tu non lo accetti rescindi il contratto.. possono aumentare il listino fino al 10% oltre rescissione per non aver mantenuto le condizioni di contratto... e in quel caso no saresti nemmeno obbligato a restiutire gli sconti usufruiti e in corso.. ecco perchè in retentetion niente sconti..
La storia del 10% non sta né in cielo né in terra. Se Sky aumenta il costo dell'abbonamento, anche di un solo centesimo, è tenuta ad informare il cliente con 30 giorni di anticipo e non può pretendere penali o altri pagamenti in caso di disdetta perché si metterebbe contro la legge. Lo stesso discorso si applica quando Sky decide di passare i clienti al nuovo listino o impone qualsiasi modifica al contratto originario.

Articolo 70, comma 4, codice delle telecomunicazioni
Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.
GuapoLoco ha scritto:
Ma se ti fanno il passaggio con dei truchetti tipo quello da te descritto sopra con il ticket e tu non te ne accorgi e come un tacito consenso un'accettazione.. ;)
Il passaggio al nuovo listino è una modifica contrattuale a tutti gli effetti e Sky è obbligata a informare il cliente che deve decidere se accettarla o no. Se Sky cambia il listino senza informare il cliente e senza averne ottenuto l'accettazione, si mette dalla parte del torto marcio e deve pure restituire i soldi in più pagati dal cliente perché ha violato l'articolo 70 comma 4.

Per chiarire del tutto i dubbi, non esiste da nessuna parte la storia del "non te accorgi... tacito consenso... accettazione" perché altrimenti chiunque può svegliarsi la mattina e cambiare i contratti a piacimento.

Bisogna fare attenzione al diavolo nei dettagli perché questa gente ci prova sempre sperando di spuntarla sulla fiducia e sulla buona fede dei clienti.
 
Io non ho mai detto che non si può recedere dal contratto..
Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento con la legge bersani anche anticipatamente.. infatti sono state eliminate le penali per recesso anticipato ma ci sono da pagare i costi operatore..
Forse alcuni dovrebbero farsi chiarezza e capire cosa ha cambiato la legge bersani.. la disdetta anticipata è sempre esistita non è stata una nuova invenzione..
Però nelle condizioni di contratto è stato aggirato il problema delle penali con disdetta anticipata premettendo che in caso di disdetta anticipata dovrai restituire gli sconti usufruiti.. praticamente ti fregano mettendo un listino maggiorato e facendoti abbonare sempre con sconti.. se io mi abbono a prezzo di listino sono tranquillo..
Nelle condizioni generali di contratto che tu hai visionato e sottoscritto c'è un articolo che recita:
3.3: Sky potrà aumentare i diversi importi dovuti a titolo di canone per i diversi servizi forniti da Sky, dandone
comunicazione scritta all’Abbonato. Se tale aumento è superiore al 10%, questi avrà diritto di recedere dal
Contratto o dal singolo servizio per il quale è intervenuto l’aumento con effetto immediato inviando a Sky, entro 30
(trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di cui sopra, una raccomandata con ricevuta di ritorno. Qualora
l’Abbonato non eserciti il diritto di recesso nei modi e termini sopra indicati, le nuove condizioni si considereranno
accettate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra menzionato.
 
fidodido ha scritto:
Faccio un piccolo aggiornamento della mia situazione: mi si è rotto il decoder standard (non si accendeva più).
Ho aperto una chiamata a sky che mi ha sostituito in giornata (ovviamente gratis) il decoder rotto con un decoder sky hd (no my sky hd): la mia tessera non prevede la visione dei canali hd pertanto sto utilizzando un hw predisposto per la visione dei canali hd per la visione di quelli sd.
A questo punto non ho più alcun problema di hardware ma solo di attivazione dei canali hd.

Se ho capito bene la richiesta di attivazione dell'hd mi comporta in automatico il passaggio al nuovo listino: che però, nel mio caso sarebbe, più conveniente ....

Rinnovo la domanda: secondo voi ci sono altri elementi che mi sfuggono?

Grazie
Stefano
certo a te conviene fare il passaggio anzi non capisco cosa hai aspettato...hai dei servizi in piu' come la visione in hd e un prezzo mensile inferiore
 
smauro ha scritto:
certo a te conviene fare il passaggio anzi non capisco cosa hai aspettato...hai dei servizi in piu' come la visione in hd e un prezzo mensile inferiore
ecco perchè non gli hanno proposto il passaggio al nuovo listino con "regali":badgrin:
 
actarus71 ha scritto:
---e quello che penso anche io...

..forza mollate Sky. qualche mese di astinenza non può che fare bene in attesa di un cambio di politica. Quando scenderanno e non potranno vendere la pubblicità vedrai come cambieranno politica. Però se voi non disdicete e rimanete fuori le cos enon cambieranno.
 
Voyager86xxx ha scritto:
..forza mollate Sky. qualche mese di astinenza non può che fare bene in attesa di un cambio di politica. Quando scenderanno e non potranno vendere la pubblicità vedrai come cambieranno politica. Però se voi non disdicete e rimanete fuori le cos enon cambieranno.

Ti disintossica da tutta la pubblicità brucia cervello che sei costretto ad accollarti quando sei abbonato.. certo ci vuole un pò di tempo prima di uscire dalla ruota.. nel periodo detto ruota la sensazione di astinenza prevalica, ifluisce e si fa sentire molto, solo superato quel periodo cominci ad apprezzare e godere degli effetti della disintossicazione e purificazione..
 
Ma stiamo sempre parlando di Tv? Perchè sentire termini come astinenza o disintossicarsi mi sembrano un tantino fuoriluogo .....
 
Ange 86 ha scritto:
Ma stiamo sempre parlando di Tv? Perchè sentire termini come astinenza o disintossicarsi mi sembrano un tantino fuoriluogo .....

Qualsiasi cosa che porta dipendenza crea la sensazione di astinenza.. non solo le sostanze illecite come vorresti fare intendere tu..
Da dipendenza anche l'uso del computer o dei video giochi e la tv.. il telefonino..ecc.. quindi non si sta parlando di nulla di illegale..
Sono cose risapute da tutti tranne da chi non riesce ad aprire gli occhi o chi li vuol chiudere ad altri..
 
Ange 86 ha scritto:
Ma stiamo sempre parlando di Tv? Perchè sentire termini come astinenza o disintossicarsi mi sembrano un tantino fuoriluogo .....
dici, a me non sembra più di tanto.
forse siamo così abituati a loro che non ci facciamo caso.
 
Indietro
Alto Basso