Il Venerditoriale - ''Porta a Porta'' e il digitale, tra Rai Pride e malintesi

Sono perfettamente d'accordo che venga inserito nella bolletta elettrica ,in questo modo si sconfigge completamente l'evasione ed i furbi
 
500 milioni di euro di buco è davvero tanto...Qualcosa dovranno pur inventarsi per far pagare la gente...:evil5:
 
Comunque da quando ho iniziato a vedere la trasmissione a parte le leccate ai vari presentatori non hanno detto quasi niente, in pratica un paio di ore di vita sprecata :D Meno male che era una trasmissione di "servizio pubblico" ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo che venga inserito nella bolletta elettrica ,in questo modo si sconfigge completamente l'evasione ed i furbi

Sì ma quando ci proveranno, in Italia, ci saranno proteste, manifestazioni, raccolte di firme, referendum abrogativi e ricorsi al tar. Che probabilmente verrebbero accolti.
 
Non ho avuto modo di guardarla ma ho letto le 13 pagine... :eusa_think:

Che "Matrix" risponda con un altro speciale sul digitale? :eusa_think:

Comunque è un peccato che con il Ministro presente non han presentato il calendario 2010... caspita, l'avranno già stilato sto calendario... ormai siamo a Dicembre... a Natale tutti insieme attoro ad un pandoro e tra una fetta e l'altra se ne parla? "Allora, lo switch-over dell'Emilia Romagna a Ferragosto così siamo tutti al mare, quello della Liguria il giorno del Santo Patrono di Genova"... la cosa che più interessa sapere ancora non la so...:doubt:
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo che venga inserito nella bolletta elettrica ,in questo modo si sconfigge completamente l'evasione ed i furbi
sono pienamente d'accordo!!! devono fare accordi con 150 società elettriche?! lo facciano...noi che paghiamo siamo stufi di pagarlo anche per quel 30/35% di gente che non lo paga ma che guarda regolarmente la tv... :mad: il problema dell'Italia è il troppo buonismo, tutto è concesso...allora per risolvere i problemi vanno tagliati alla radice. Non devono solo introdurre il pagamento in bolletta ma devono andare a controllare anche gli EVASORI che non hanno mai pagato e fargli pagare anche i cananoni precedenti con tanto d'interessi (nel caso non pagassero gli sequestri mobili e immobili e li vendi all'asta), state tranquilli che così si risolverebbero tutti i problemi del canone Rai.

Ah ovviamente anche da parte di Rai ci deve essere serietà (sinceramente fin ora non ne ho mai vista), licenziare tutte quelle persone messe lì xkè conoscevano qualcuno e magari si girano i pollici tutto il giorno, mi pare di aver letto 2000 dipendenti in esubero (non vorrei sbagliarmi), e mettere un tetto massimo sulle spese delle cariche alte in Rai e delle Star, per fare un'esempio i soldi spesi per San Remo o peggio ancora quelli dati a Fabio Fazio 2.000.000€ l'anno :5eek:
 
LuProduction ha scritto:
Non ho avuto modo di guardarla ma ho letto le 13 pagine... :eusa_think:

Che "Matrix" risponda con un altro speciale sul digitale? :eusa_think:

Comunque è un peccato che con il Ministro presente non han presentato il calendario 2010... caspita, l'avranno già stilato sto calendario... ormai siamo a Dicembre... a Natale tutti insieme attoro ad un pandoro e tra una fetta e l'altra se ne parla? "Allora, lo switch-over dell'Emilia Romagna a Ferragosto così siamo tutti al mare, quello della Liguria il giorno del Santo Patrono di Genova"... la cosa che più interessa sapere ancora non la so...:doubt:

Penso che il calendario dello switch-off del 2010 lo pubblicheranno a gennaio come è accaduto quest'anno. ;)
 
Ho visto anche io la puntata. Sinceramente tempo perso, è stata una sviolinata alla Rai dall'inizio alla fine. Su una cosa non son daccordo però, il canone Rai va abolito e basta. Tanto non riusciranno mai a metterlo nella bolletta. E ci tengo a sottolineare che io lo pago ma non voglio che lo paghino tutti, voglio che non lo paghi nessuno ;)
 
Letto le 14 pagine. Ieri non avevo visto la trasmissione, ma da quanto ho scritto mi da tanto l'idea di non essermi perso niente più di un mix tra una cosa comica, una cosa pro rai e inutile, o sbaglio?

Mi sa che è meglio se continuo a legger voi...
 
Altra cosa da sottolineare. Nè Masi nè Romani han specificato che i "12" canali Rai molta gente li vedrà se tutto va bene entro il 2012. Da come parlavano sembrava che la copertura fosse già al 100%. Per non parlare poi di quando han parlato delle zone non coperte. Han creato Tvsat perché dovevano servire tutta quella gente non servita dal dtt, ieri invece tutti pronti a minimizzare la percentuale. Si è sempre parlato di 5% o più e ieri Masi tutto attento a specificare "Ma che, moooolto meno del 5%". E allora che han fatto a fare tivusat se sapevano che moooolto meno del 5% non era coperto? Peccato che come sempre nel servizio pubblico è mancato un contraddittorio serio.
 
mangione_andrea1984 ha scritto:
Letto le 14 pagine. Ieri non avevo visto la trasmissione, ma da quanto ho scritto mi da tanto l'idea di non essermi perso niente più di un mix tra una cosa comica, una cosa pro rai e inutile, o sbaglio?

Mi sa che è meglio se continuo a legger voi...

Guarda..io mi sono visto i primi 20 minuti e grossi strafalcioni non l'hanno detti.
Certo, sviolinavano pro-RAI a tutto spiano..ma pazienza.

Inoltre non ho sentito riferimenti su TivùSat (così come non ho mai visto la pubblicità) ma da quanto detto dagli altri solo piccoli cenni e buttati in caciara.
Certo è che se c'era qualcuno in studio gli poteva dire, a proposito di standard bloccati, qualcosa su TivùSat.

Mentre sul decoder unico, si doveva parlare più di CAM. Da come diceva Romani sembrava più un riferimento al multicrypt, che francamente non del tutto utile perché obbliga all'acquisto di nuovi decoder.
 
Flask ha scritto:
Altra cosa da sottolineare. Nè Masi nè Romani han specificato che i "12" canali Rai molta gente li vedrà se tutto va bene entro il 2012. Da come parlavano sembrava che la copertura fosse già al 100%.

infatti... ho parlato poco fa con mia sorella che ha visto la trasmissione... ed ha detto che hanno parlato come se il mux rai b fosse già visibile nei posti che non hanno effettuato lo switch-off
 
insomma, un'altra buona occasione mancata per fare servizio pubblico....
 
Indietro
Alto Basso