Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fabio656 ha scritto:comunque, questo post so già che verrà chiuso.
Questi sono i classici "post-mannadalcielo" per chi odia Mediaset.
sicuramente posteranno qui anche chi non è abbonato dicendo che disdirà immediatamente...
ho letto allusioni a Berlusconi, ho letto che sono marchettari, ho letto che sono ladri e imbroglioni ecc....
insomma, i soliti insulti, un film già visto troppe volte![]()
fabio656 ha scritto:comunque, questo post so già che verrà chiuso.
Questi sono i classici "post-mannadalcielo" per chi odia Mediaset.
sicuramente posteranno qui anche chi non è abbonato dicendo che disdirà immediatamente...
ho letto allusioni a Berlusconi, ho letto che sono marchettari, ho letto che sono ladri e imbroglioni ecc....
insomma, i soliti insulti, un film già visto troppe volte![]()
matt1 ha scritto:ma perchè non hanno fatto storie sugli aumenti di DC e DC+1/PC e SU?
potete postare delle foto del volantino premium per te?
ameriooo ha scritto:Io non voglio fare riferimenti politici e fare commenti denigratori per carita! Però permettetemi di dire che la pratica del silenzio assenso sta diventando una moda un pò troppo diffusa soprattutto perchè porta ad aumenti ingiustificati ....
L'aumento dovrebbe partire da naturale scadenza del contratto.
se non disdici i due nuovi canali, pagherai 2 euro al mese in più a partire dal 1 febbraio.theblonde ha scritto:ragazzi mi spiegate meglio cosa succede? io mi sono abbonato a calcio+gallery easypay a 19,90 per 6 mesi. cosa mi cambiera'??
paolo68 ha scritto:E' un contratto di diritto privato e tutto si può fare: accettare, disdire, informarsi, recedere, non rinnovare.
Tuner ha scritto:Tutto si può fare (quasi).... se c'è scritto esplicitamente nel contratto (cioè se il contratto contiene una clausola vessatoria).
Non è che siccome c'è un contratto, chi lo propone decide di fare una cosa nuova e la applica unilateralmente.
...tantomeno è ammissibile dire che se non piace la "novità" allora si disdice, tanto non costa farlo.
Riassumendo:
1) Compro un servizio e sottoscrivo un contratto.
2) Il fornitore decide (lui) di offrirmi qualcosa di nuovo gratuitamente per un certo periodo.
3) Se nel contratto (a monte) non c'è scritto che tutte le nuove offerte sono sottoscritte dal cliente salvo rinuncia scritta (questa ad esempio è una clausola vessatoria), al termine del perioodo di visione gratuita continuo ad usufruire di quello che ho comprato senza dovermi infastidire (e spendere soldi) per rinunciare a qualcosa che non voglio.
![]()
porf ha scritto:Tra l'altro in un contratto eventuali clausole vessatorie devono essere specificate e sottoscritte separatamente e in modo esplicito.