Illegale l'aumento di Mediaset Premium: Adiconsum pronta all'azione inibitoria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma perchè non hanno fatto storie sugli aumenti di DC e DC+1/PC e SU?
potete postare delle foto del volantino premium per te?
 
comunque, questo post so già che verrà chiuso. :lol:

Questi sono i classici "post-mannadalcielo" per chi odia Mediaset.
sicuramente posteranno qui anche chi non è abbonato dicendo che disdirà immediatamente...
ho letto allusioni a Berlusconi, ho letto che sono marchettari, ho letto che sono ladri e imbroglioni ecc....

insomma, i soliti insulti, un film già visto troppe volte :)
 
vero.. e aggiungo che se sono abbonati, sotto natale hanno anche visto 10 film al giorno :D

post da chiudere: ci sono le condizioni di contratto che parlano chiaro.
a. è possibile che l'offerte vengano rimodulate;
b. se sono rimodulate possono essere previsti aumenti;
c. è dato un periodo di visione gratuito;
d. nel periodo di visione si puo' non accettare l'aumento e i nuovi canali;
e. fin'ora è stata data addirittura la possibilità di chiudere senza penali il contratto.
Niente di più trasparente; ma all'itagliano medio da' noia leggere le condizioni di contratto per poi, puntualmente, lamentarsi.

chiudiamolo qui ;D

ovviamente ribadisco il mio concetto sulle associazioni consumatori: non sono affatto rappresentative di me (come consumatore) per non dire di peggio.
 
fabio656 ha scritto:
comunque, questo post so già che verrà chiuso. :lol:

Questi sono i classici "post-mannadalcielo" per chi odia Mediaset.
sicuramente posteranno qui anche chi non è abbonato dicendo che disdirà immediatamente...
ho letto allusioni a Berlusconi, ho letto che sono marchettari, ho letto che sono ladri e imbroglioni ecc....

insomma, i soliti insulti, un film già visto troppe volte :)

Io non voglio fare riferimenti politici e fare commenti denigratori per carita! Però permettetemi di dire che la pratica del silenzio assenso sta diventando una moda un pò troppo diffusa soprattutto perchè porta ad aumenti ingiustificati proprio come in questo caso e soprattutto per me dove il bouquet è passato da 12 a 16 e non da 12 a 14. Peccato che io abbia ricevuto gli stessi canali che hanno dato a voi nulla di piu nulla di meno! 4 euro di aumento in queste modalità non sono affatto giustificate. Spero in una marcia indietro da parte di Mediaset.
L'aumento dovrebbe partire da naturale scadenza del contratto.
 
il mio post non era riferito a te, era generico :)
di post simili ne ho visti chiudere a tonnellate :lol:
 
fabio656 ha scritto:
comunque, questo post so già che verrà chiuso. :lol:

Questi sono i classici "post-mannadalcielo" per chi odia Mediaset.
sicuramente posteranno qui anche chi non è abbonato dicendo che disdirà immediatamente...
ho letto allusioni a Berlusconi, ho letto che sono marchettari, ho letto che sono ladri e imbroglioni ecc....

insomma, i soliti insulti, un film già visto troppe volte :)

Fabio, mi trovi d'accordo. Inoltre, posto che l'aumento del prezzo in corso di contratto è legittimo, vorrei sapere da coloro che si lamentano (e che o non sono abbonati a Premium, o si sono goduti e si stanno godendo le prime tv anche sui nuovi canali), esperti di diritto, politica e marketing, quale è l'azienda che di consente di evitare aumenti di corrispettivi in costanza di abbonamento. Voglio i nomi.
 
mah.. non tiriamo in mezzo la politica.. io non sono dalla parte di berlus, pero' i contratti quandi si firmano vanno letti..
quindi sta caccia alle streghe non la vedo proprio utile..
se ha commesso irregolarita' sicuramente le agenzie governative apriranno una procedura altrimenti si sara' fatta tanta cagnara per nulla... l'adiconsum che stimo per il lavoro che fa a difesa dei consumatori se ha davvero in mano fatti a supporto della sua tesi perche' allora non si muove???
 
ameriooo ha scritto:
Io non voglio fare riferimenti politici e fare commenti denigratori per carita! Però permettetemi di dire che la pratica del silenzio assenso sta diventando una moda un pò troppo diffusa soprattutto perchè porta ad aumenti ingiustificati ....
L'aumento dovrebbe partire da naturale scadenza del contratto.

esatto è questo il punto.
da come la vedo io deve essere il consumatore a decidere di aderire a qualsiasi offerta.
L'azienda può offrire , per un periodo limitato, la visione gratuita punto.
dopodichè se il cliente vuole continuare a vedere paga.
non mi sembra così difficile da capire....se uno sta dalla parte dei consumatori..:D
dietro queste politiche di mk ci stà sempre il silenzio assenso, che non va bene.
ricordo che non basta che il contratto sia firmato dal cliente affinchè sia valido, il contratto non deve essere vessatorio nei confronti del cliente.
quindi il contratto andrebbe verificato dalle autorità competenti, da parte mià non lo vedo molto corretto.
come ho già detto pensate se tutte le aziente facessero cosi..
 
ragazzi mi spiegate meglio cosa succede? io mi sono abbonato a calcio+gallery easypay a 19,90 per 6 mesi. cosa mi cambiera'??
 
theblonde ha scritto:
ragazzi mi spiegate meglio cosa succede? io mi sono abbonato a calcio+gallery easypay a 19,90 per 6 mesi. cosa mi cambiera'??
se non disdici i due nuovi canali, pagherai 2 euro al mese in più a partire dal 1 febbraio.
 
Tutto si può fare (quasi).... se c'è scritto esplicitamente nel contratto (cioè se il contratto contiene una clausola vessatoria).
Non è che siccome c'è un contratto, chi lo propone decide di fare una cosa nuova e la applica unilateralmente.:D
...tantomeno è ammissibile dire che se non piace la "novità" allora si disdice, tanto non costa farlo.

Riassumendo:

1) Compro un servizio e sottoscrivo un contratto.
2) Il fornitore decide (lui) di offrirmi qualcosa di nuovo gratuitamente per un certo periodo.
3) Se nel contratto (a monte) non c'è scritto che tutte le nuove offerte sono sottoscritte dal cliente salvo rinuncia scritta (questa ad esempio è una clausola vessatoria), al termine del perioodo di visione gratuita continuo ad usufruire di quello che ho comprato senza dovermi infastidire (e spendere soldi) per rinunciare a qualcosa che non voglio.


:evil5:

paolo68 ha scritto:
E' un contratto di diritto privato e tutto si può fare: accettare, disdire, informarsi, recedere, non rinnovare.
 
Tuner ha scritto:
Tutto si può fare (quasi).... se c'è scritto esplicitamente nel contratto (cioè se il contratto contiene una clausola vessatoria).
Non è che siccome c'è un contratto, chi lo propone decide di fare una cosa nuova e la applica unilateralmente.:D
...tantomeno è ammissibile dire che se non piace la "novità" allora si disdice, tanto non costa farlo.

Riassumendo:

1) Compro un servizio e sottoscrivo un contratto.
2) Il fornitore decide (lui) di offrirmi qualcosa di nuovo gratuitamente per un certo periodo.
3) Se nel contratto (a monte) non c'è scritto che tutte le nuove offerte sono sottoscritte dal cliente salvo rinuncia scritta (questa ad esempio è una clausola vessatoria), al termine del perioodo di visione gratuita continuo ad usufruire di quello che ho comprato senza dovermi infastidire (e spendere soldi) per rinunciare a qualcosa che non voglio.


:evil5:

Tra l'altro in un contratto eventuali clausole vessatorie devono essere specificate e sottoscritte separatamente e in modo esplicito.
 
ragazzi ma io che ho un contratto con mediaset da novembre 2009, l'aumento va a modificare anche il mio contratto? mi chiedo se possono cambiarlo. Qui ci sono gli estremi per una disdetta per non aver rispettato il contratto o pagherò i 2 euro in più al mese a novembre 2010?

e come posso fare a disdire questi 2 canali?
 
l'aumento è illegale e non può essere applicato,quindi se da lunedi si trova questo aumento può partire la disdetta immediata senza penale per violazione norme contrattuali che non prevedono da nessuno parte il silenzio assenso.
 
Entro il 31 gennaio si possono disdire i 2 nuovi canali ed evitare l'aumento chiamando un semplice numero verde dedicato.

Sempre fino al 31 gennaio si può fare la disdetta immediata senza penali perchè hanno cambiato le condizioni generali.

Qualcuno consiglia di aspettare febbraio, come l'Adiconsum e qualche altra associazione che fa finta di aiutare i consumatori, e se ci sarà l'aumento solo in quel momento chiedere la disdetta ed eventualmente adire alle vie legali.

Ergo, non trovo sia necessario che dica io quale sia la mossa più intelligente da fare se si è intenzionati a disdire (tutto o solo i 2 canali).
 
...Scusate, ma anche a chi ha solo Premium Calcio come me viene applicato l'aumento, se non si disdice entro fine mese? :eusa_think:
 
l'aumento è per i nuovi canali di gallery

se non hai gallery ...
 
Quindi Energy ed Emotion verranno criptate dal 31 Gennaio sulle prepagate Gallery + Calcio? Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso