Impianto tv saltato dopo temporale. qualcuno può aiutarmi?

si la copertura non é cambiata; il voltmetro lo accendi, metti il selettore su 20 VDC inserisci il puntale nero in COM e quello rosso in V ohm mA e misuri, magari prima ti alleni a misurare una pila cosi vedi come funziona.
 
Ultima modifica:
Il si è riferito al fatto che hai una configurazione di antenne che era necessaria alcuni anni fa ma che oggi come oggi non sarebbe più necessaria.
Quindi se dovessi cambiare antenne (una ce l'hai rotta) non ne servono più 3 come le hai ora ma ne bastano 2 o addirittura una sola. Di conseguenza non servirebbe più un amplificatore con 3 ingressi che è più costoso

se ti riferisci a ricevere tutto da valcava non so se li non é gia troppo lontano, eccetto il 40 i mux rai sono ridotti; in ogni caso anche mantenere la vecchia configurazione é ancora valida (grazie delle foto)
 
Ultima modifica:
Il si è riferito al fatto che hai una configurazione di antenne che era necessaria alcuni anni fa ma che oggi come oggi non sarebbe più necessaria.
Quindi se dovessi cambiare antenne (una ce l'hai rotta) non ne servono più 3 come le hai ora ma ne bastano 2 o addirittura una sola. Di conseguenza non servirebbe più un amplificatore con 3 ingressi, ma uno più semplice che è meno costoso


sono sicuro tu abbia ragione...ma al momento vorrei quantomeno far vedere "buona domenica" a mia moglie. E' una soluzione tampone presumibilmente a basso costo.
rifare tutto l'impianto con antenne moderne ( cosa che non escludo a priori ) richiede qualche soldino in più e sicuramente qualche giorno in più per trovare un antennista libero a luglio...gli apparati etc etc.
provo cosi ....se è l'alimentatore, con 20 euro me la cavo.se è altro...vediamo.

ps..ovviamente scherzavo su "buona domenica, grande fratello beaurifuletc...."! se mia moglie vede quelle cose li la lascio... ;)
 
Ok...fatta misurazione con alimentatore attaccato alla corrente. Dice 0 spaccato ( la pila mi da 1.4...quindi direi che non è il voltimetro il problema).
L'unica cosa ę che sull alimentatore ho i 2 attacchi cavo che sono "televisore" e "amplificatore" ( vedi ommagino) e non "ant" come scritto nei vari messaggi.
Io ho testato "amplificatore"...va bene?
Ovviamente sulla presa c'è corrente (testato con lampadina elettrica).

Possiamo dire che l'ali è deceduto(rip)?
 
sono sicuro tu abbia ragione...ma al momento vorrei quantomeno far vedere "buona domenica" a mia moglie.....
No certo, intendevo che adesso lasci tutto così com'è ma se in futuro dovessi rifare le antenne, visto che una è un po' rotta, non è detto che sia da metterle uguali
 
Difficile trovarlo? Qualsiasi negozio di materiale elettrico dovrebbe averne.
 
forse l'ho trovato ma hanno quello switched rispetto a quello lineare. dite che cambia molto o mi posso accontentare?
per tutti e 3 i pezzi ( alimentatore, ampli e partitore) mi ha fatto un preventivo di 60 euri. il prezzo mi sembra molto ragionevole....
 
Se prendi un partitore con passaggio di corrente continua sulle uscite (come quelli della offel) puoi rendere indipendente il vicino dalla corrente del tuo appartamento mettendo un alimentatore anche a lui. In questo caso i due alimentatori, che saranno collegati ognuno al suo impianto elettrico, dovranno essere collegati tra le uscite del partitore e le prese tv, non tra il partitore e l'amplificatore. Altrimenti se ne vuoi tenere solo uno, con questo tipo di partitore, puoi metterlo indifferentemente sull'uscita o sull'ingresso.
 
forse l'ho trovato ma hanno quello switched rispetto a quello lineare. dite che cambia molto o mi posso accontentare?
per tutti e 3 i pezzi ( alimentatore, ampli e partitore) mi ha fatto un preventivo di 60 euri. il prezzo mi sembra molto ragionevole....
Che prodotti ti ha proposto? L'amplificatore come quello che ti abbiamo scritto?
Alimentatori lineari purtroppo se ne trovano con difficoltà, io prenderei lo switching per non perderci tempo. Se si rompesse perchè dura poco... sai già come cambiarlo.
 
Se prendi un partitore con passaggio di corrente continua sulle uscite (come quelli della offel) puoi rendere indipendente il vicino dalla corrente del tuo appartamento.....
Ottima idea, ma il fatto che poi la corrente arrivi da due diversi alimentatori non crea nessun problema?
 
Ottima idea, ma il fatto che poi la corrente arrivi da due diversi alimentatori non crea nessun problema?

Ci sono i diodi sulle uscite, quindi gli alimentatori non si danneggiano a vicenda, al massimo se le tensioni sono molto vicine si dividono la corrente
 
Se prendi un partitore con passaggio di corrente continua sulle uscite (come quelli della offel) puoi rendere indipendente il vicino dalla corrente del tuo appartamento mettendo un alimentatore anche a lui. In questo caso i due alimentatori, che saranno collegati ognuno al suo impianto elettrico, dovranno essere collegati tra le uscite del partitore e le prese tv, non tra il partitore e l'amplificatore. Altrimenti se ne vuoi tenere solo uno, con questo tipo di partitore, puoi metterlo indifferentemente sull'uscita o sull'ingresso.

Grazie ma non sono sicuro di essere in grado di fare tutto in maniera adeguata con questa soluzione...soprattutto perché il partitore, l'ampli e l'alimentatore sono a 2 piani di distanza dall'impianto elettrico del mio vicino quindi credo che dovrei prima portare il suo impianto nel mio sottotetto ( oppure il partitore da lui ) e poi fare i collegamenti in maniera corretta.
non credo di esserne capace in autonomia...soprattutto la prima parte.
Per gli apparati che mi da....dice che sono quelli da me richiesti ( e da voi suggeriti...grazie ancora ) ma ho ancora qualche dubbio sull'alintatore ( lineare o swich ) visto che inizialmente aveva detto che lineare non lo aveva e che ora li fatto tutti switched. poi gil e l'ho richiesto e mi ha detto che mi dava esattamente quello che avevo chiesto ( sottointendendo il lineare ). vabbè...prendo questo e poi appena posso lo sostituisco con un lineare. dalla GBC ho visto che si trovano a 10/12 euro....direi che la spesa in piò si può fare.....
 
Grazie ma non sono sicuro di essere in grado di fare tutto in maniera adeguata con questa soluzione...soprattutto perché il partitore, l'ampli e l'alimentatore sono a 2 piani di distanza dall'impianto elettrico del mio vicino quindi credo che dovrei prima portare il suo impianto nel mio sottotetto ( oppure il partitore da lui ) e poi fare i collegamenti in maniera corretta.

L'alimentatore lo puoi mettere tranquillamente dietro alla tv
 
Io prenderei l'alimentatore che ha senza perdere tanto tempo, basta che sia comunque di buona marca.
In realtà non è complicato come pensi mettere il secondo alimentatore, non deve necessariamente essere vicino al partitore, può essere messo distante, nell'appartamento del vicino, basta che sia PRIMA delle derivazioni interne del suo appartamento.
 
L'alimentatore lo puoi mettere tranquillamente dietro alla tv

azz...se è cosi la cosa diventa interessante...! non so come di divide la linea nel suo appartamento e ora è in vacanza fino a settembre pertanto non posso fare nessun controllo....ma comunque mi avete dato una possibilità in più che prima non avevo.
quando torna posso proporglielo e se accetta ( e se ho capito bene) basta che sostituisco il PA4 con il nuovo partitore offel ( avete un modello preciso da consigliare? ) e gli faccio mettere un alimentatore ( se ha più tv suppongo che servono più alimentatori? ) dietro al suo tv.
magari tutto a spese sue.... :)

per il momento sostituisco le parti che si son bruciate almeno posso vedere la tv anche io....!
 
Indietro
Alto Basso