Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
NO, serve un solo alimentatore (alimenta l'amplificatore che è soltanto uno). Lo metti dove il cavo dell'antenna entra in casa sua, prima che venga eventualmente diviso per fare altre prese.( se ha più tv suppongo che servono più alimentatori? )
NO, serve un solo alimentatore (alimenta l'amplificatore che è soltanto uno). Lo metti dove il cavo dell'antenna entra in casa sua, prima che venga eventualmente diviso per fare altre prese.
quindi dovrebbe andare bene lo stesso? se si come lo collego? (magari posso iniziare a fare la predisposizione per un eventuale aggiunta dell'alimentatore del vicino.....)A quanto pare anche il PA4 ha il passaggio dc sulle uscite, mi sono confuso con i derivatori. http://www.gbcsestri.it/it/shop/antennistica/derivatori/p2050-partitore-fracarro-pa4
Giusto per cultura generale: i derivatori Offel hanno anche il passaggio di corrente sulle uscite derivate, quelli Fracarro solo sulla linea passante.A quanto pare anche il PA4 ha il passaggio dc sulle uscite, mi sono confuso con i derivatori. http://www.gbcsestri.it/it/shop/antennistica/derivatori/p2050-partitore-fracarro-pa4
Sempre per cultura generale...ok, quindi , se ho capito....l'antenna sul tetto arriva al mio ampli ( in ) che rilancia verso il mio alimentatore tramite la porta out dell'ampli .
il mio alimentatore riceve il cavo che arriva dall'ampli (porta ampli ) e trasmette la corrente verso il ripartitore porta TV.....e il mio appartamento cosi sarebbe coperto.
dal ripartitore, un cavo scende verso l'appartamento del vicino....e a quel punto lui dovrebbe aggiungere un alimentatore ( porta antenna ) e far uscire il cavo sulla porta TV sempre dell'ampli prima che il cavo venga sdoppiato.
in questo modo...anche se io tolgo corrente al mio alimentatore....il suo alimentatore riesce a servire il suo impianto.
ho scritto tante stupidate? non siate troppo severi....!
Hai un po' di confusione, in testa. Parti dal concetto che l'alimentatore alimenta l'amplificatore, non "l'impianto".....ho scritto tante stupidate? non siate troppo severi....!
Qui secondo me hai capito male qualcosa, non ha alcun senso mettere un'antenna UHF sulla banda 3, volevi dire VHF forse? VHF e banda 3 sono "la stessa cosa" (ai fini dei collegamenti, non uccidetemi)ok, l'antennista mi ha portato un pa4, un alimentatore switched...fracarro minipower 12p 270021 da 12v 200mA e un ampli map evo map2r345u LTE
mi ha suggerito di spostare banda 5 sulla presa UHF e di spostare la mia UHF sulla banda 3+dab.
Questo si è correttodice inoltre di lasciare i potenziometri tutti chiusi e di aumentarli nel caso serva.
l'antenna prima utilizzata come banda 5 puoi si utilizzarla come UHF (sempre che prendi tutto da Valcava); nell'ingresso di banda 3 ci va invece l'antenna di banda terza e non l'altra UHF!ok, l'antennista ...
mi ha suggerito di spostare banda 5 sulla presa UHF e di spostare la mia UHF sulla banda 3+dab.
...che ne pensate?
l'antenna prima utilizzata come banda 5 puoi si utilizzarla come UHF; nell'ingresso di banda 3 ci va invece l'antenna di banda terza e non l'altra UHF!
Sempre per cultura generale...
Non sei l'unico, ma non assumere, visto che inizi ora ad imparare, il vezzo di parlare di porte, usando un linguaggio da computer che qui non c'entra nulla...![]()
Qui secondo me hai capito male qualcosa, non ha alcun senso mettere un'antenna UHF sulla banda 3, volevi dire VHF forse? VHF e banda 3 sono "la stessa cosa" (ai fini dei collegamenti, non uccidetemi)
Ti consiglio di collegare i cavi esattamente come sono adesso, non introdurre altre variabili per il momento. L'ingresso UHF dell'amplificatore lo lascerai vuoto. Utilizzerai gli ingressi banda 3, 4, 5
Questo si è corretto