IMPORTANTE: per eventuali PROBLEMI di RICEZIONE dopo lo SWITCH OFF del LAZIO.

pantofola ha scritto:
Non potrebbero aver direzionato i loro trasmettitori anche nella mia direzione?:eusa_think: :eusa_think: Ciao e buon anno:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Anche quando lo facessero, è impossibile da Rocca di Cave servire la Piana del Cavaliere e le immediate vicinanze (zona di Carsoli, AQ)... :icon_rolleyes:
 
alemargiotti ha scritto:
Non potrebbero creare problemi di sfn a Valmontone?
Onestamente non so che dirti... La SFN nasce proprio per non averli questi problemi. Ma da Valmontone hai provato a direzionare un'antenna da sola su Rocca di Cave (direzione Palestrina, più o meno) e verificare se e cosa ricevi? In fondo da Valmontone a Collefarro non è che ci sia tutta questa distanza, oltretutto Rocca di Cave in linea d'aria non è lontana da Valmontone, quindi nienete di più facile che per i Mux TIMB sia proprio quest'ultimo trasmettitore a "prevalere"... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Onestamente non so che dirti... La SFN nasce proprio per non averli questi problemi. Ma da Valmontone hai provato a direzionare un'antenna da sola su Rocca di Cave (direzione Palestrina, più o meno) e verificare se e cosa ricevi? In fondo da Valmontone a Collefarro non è che ci sia tutta questa distanza, oltretutto Rocca di Cave in linea d'aria non è lontana da Valmontone, quindi nienete di più facile che per i Mux TIMB sia proprio quest'ultimo trasmettitore a "prevalere"... :icon_rolleyes:

attualmente io ho l'antenna di IV banda orientata verso rocca D'arce e la banda unica su monte cavo.
 
ciao ragazzi io sto a roma, zona laurentina cecchignola. Ho l'antenna verso monte cavo ma sono un paio di settimane che non vedo bene il mux 3 di rai (raisat cinema etc etc) ch 26. Il dec mi dà qualità del segnale bassissima.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Grazie e ciaooooo:badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma, per curiosità, se provi a scambiare di posto i due apparecchi, il problema lo rilevi sempre sulla stessa presa o sempre sullo stesso apparecchio? :eusa_think:

Ciao AG-BRASC, ho fatto la prova che mi suggerivi ed il risultato è il seguente:
Decoder Zapper Majestic: collegato sulle mie 3 tv con 3 diverse presa d' antenna.
Tutto ok, il CH36 si vede sempre bene ovunque sia collegato.
Viceversa il docoder combo DVD United su 2 non va, mentre sulle terza Tv, FUNZIONA! Solo che lì non ce lo posso mettere, senza che spiego tutto, ma devo lasciarlo dov' è ora. E ovviamente lì IRIS non la prendo.
E poi avrei una quarta presa d' antenna che uso solo d' estate per mettere la tv sul balcone, lì non ho fatto alcuna prova per ora.
Mi sa che compro un' altro Majestic e tanti saluti :icon_cool:
Ciao.
 
sathurnn ha scritto:
ciao ragazzi io sto a roma, zona laurentina cecchignola. Ho l'antenna verso monte cavo ma sono un paio di settimane che non vedo bene il mux 3 di rai (raisat cinema etc etc) ch 26. Il dec mi dà qualità del segnale bassissima.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Grazie e ciaooooo:badgrin:
Io sono zona Marconi, e li vedo benissimo, anzi in questi giorni tra Banfi e Western, mi sto proprio godendo i film senza le infinite interruzioni pubblicitarie di un tempo ;)
Spero ti torni presto il segnale.
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche quando lo facessero, è impossibile da Rocca di Cave servire la Piana del Cavaliere e le immediate vicinanze (zona di Carsoli, AQ)... :icon_rolleyes:
Ciao AG,SI POTREBBE RICOSTRUIRE una mappa dettagliata di tutti i trasmettitori timb e relative postazioni? Sto andando in rosico poiche' non riesco a decifrare da dove mi arrivano i tre timb(tieni presente che il timb 2 ch 60 è stabile mentre i restanti due no ,in determinate condizioni meteo vanno in aggancio)
ricordati il famoso 54.A :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: presto
Ti saluto e grazie per la tua pazienza ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
Ciao, pantofola... I Mux TIMB li ricevi sicuramente da Monte Cavo, anche se moooolto di rimbalzo, grazie a qualche riflessione davvero insolita... :icon_rolleyes:

PS: Per quel misteriso ch. 54 sto indagando, ma per ora è buio fitto...
 
memorizzazione canali

Ciao, volevo sottoporvi un problema dal quale non riesco a venirne a capo.
A casa dei miei genitori che abitano a Roma in zona Tiburtina, hanno 3 decoder zapper tra cui un telesystem che non ricordo il modello e 2 UNITED 8072 nano. Diciamo che vanno tutti bene e fanno egregiamente il loro dovere, in particolare quello collegato alla tv in sala da pranzo e in cucina. Il problema nasce con quello collegato in camera da letto, attualmente uno dei due United. In particolare va tutto bene, solamente che quando faccio la ricerca dei canali con LCN attivo, ai numeri 1, 2 e 3 non mi memorizza Rai1, Rai2 e Rai3, ma altri canali che ora non ricordo. Ho provato a rifare la risintonizzazione decine di volte, ho provato a invertire i vari decoder, ma gnente su quella presa di antenna non c'è verso di mettere i canali rai al loro posto e sono costretti a vederli mi pare su 101, 102 e 103 i canali rai1, 2 e 3 test.
Preciso che prima dello switch off andava tutto bene, ma dopo, anche ora a distanza di mesi ho questo probema, come potrei risolverlo?
 
@ mandrache

Ciao, se le prese sono passanti e questa è l'ultima qui agganci la rai sul mux canale 25, appunto i 3 canali test. Essi hanno come numerazione LCN 101, 102 e 103: ora non conosco il modello di decoder ma potresti ovviare al problema spostandoli manualmente sulle posizioni 1, 2, 3. Se lo spostamento non è possibile, hai 2 alternative:

- crearti una lista preferiti in modo da spostarli sulle posizioni 1,2,3 oppure
- devi disattivare la numerazione LCN (cercala nei vari sottomenù) e rilanciare la scansione. Naturalmente dovrai riordinarti tutti gli altri canali sulle posizioni che desideri.

Di fondo c'è un problema di segnale: sulla presa non arriva (bene) il segnale del mux1 RAI diffuso in banda VHF (dove hai raiuno raidue e raitre) qui c'è la lista dei canali rivcevibili a Roma: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma. Volendo puoi aprire anche un thread in sezione tecnica.
 
Pietruccio ha scritto:
- crearti una lista preferiti in modo da spostarli sulle posizioni 1,2,3 oppure
- devi disattivare la numerazione LCN (cercala nei vari sottomenù) e rilanciare la scansione. Naturalmente dovrai riordinarti tutti gli altri canali sulle posizioni che desideri.

Purtroppo con il decoder United non è possibile fare una lista preferiti, tantomeno spostare i canali manualmente.
 
e che cacchio!

Si ma disattivare la lcn? (poi scansioni e riordini tutto)

OT
Consiglio e info utili (anche per gli altri che leggono): cosi del genere io li lascerei pure ad impolverarasi sugli scaffali... comunque prima di comprare andrebbe consultato questo forum, tramite tasto "cerca" in home page o nelle varie sezioni. Esiste anche una sezione "recensioni" su digital-sat.it. Poi se non si trovano info utili si chiedere, ovviamente.
Fine OT
 
Pietruccio ha scritto:
Si ma disattivare la lcn? (poi scansioni e riordini tutto)

OT
Consiglio e info utili (anche per gli altri che leggono): cosi del genere io li lascerei pure ad impolverarasi sugli scaffali... comunque prima di comprare andrebbe consultato questo forum, tramite tasto "cerca" in home page o nelle varie sezioni. Esiste anche una sezione "recensioni" su digital-sat.it. Poi se non si trovano info utili si chiedere, ovviamente.
Fine OT

Io infatti mi sono "buttato" sul telesystem. Almeno quello interattivo funziona alla perfezione ed ha una capacità di aggancio dei mux superiore allo zapper.
 
si ma ai miei vaglielo a spiegare che un decoder da 29 € è quello che è! :icon_rolleyes:

Comunque perchè allora quell'altro collegato alla tv in cucina prende tutto e bene? :eusa_think:
 
Siccome il discorso è molto ampio e complesso, e tu avrai un sacco di domande, se vuoi risolvere un problema prova con ciò che ti viene consigliato ;). Una cosa alla volta la impari e forse imparano anche i tuoi.

Allora: l'altro riesce a sintonizzare il mux 1 della rai: questo invece essendo posizionato su una presa con meno segnale (alla quale non giunge correttamente quella frequenza) non riese a sintonizzarlo. Io con decoder zapper megaultra cinesi (come pure united) in uso a persone anche in là con gli anni (p.es.mia nonna di 87 anni) gli sistemo solo i primi 10 canali, con lcn disattivata, gli altri li sintonizzo così come li trova. Prova come ti ho detto e fammi sapere. Se non va proviamo altre strade.

N.B. leggo ora il tuo ultimo post, ora vedo di risponderti.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Si ma disattivare la lcn? (poi scansioni e riordini tutto)

OT
Consiglio e info utili (anche per gli altri che leggono): cosi del genere io li lascerei pure ad impolverarasi sugli scaffali... comunque prima di comprare andrebbe consultato questo forum, tramite tasto "cerca" in home page o nelle varie sezioni. Esiste anche una sezione "recensioni" su digital-sat.it. Poi se non si trovano info utili si chiedere, ovviamente.
Fine OT

Disattivando l'LCN e facendo la ricerca, mi ritroverei tutti i canali ordinati a membro di segugio, con sempre l'impossibilità di riordinare manualmente la lista in quanto non lo permette.

Comunque ti posso assicurare che avendolo pagato 29€ è veramente un buon decoder e, anche io che in casa ne ho 2, ti assicuro che vanno benissimo e sono pure velocissimi anche nel cambio canale.
Comunque "li trovo" molto meglio dell'ADB che ho in firma che è lentro come un bradipo e che sono stato costretto a prendere visto che il 2000 e 2100 non si trovano più nei negozi.
 
mandrache ha scritto:
si ma ai miei vaglielo a spiegare che un decoder da 29 € è quello che è! :icon_rolleyes:

Comunque perchè allora quell'altro collegato alla tv in cucina prende tutto e bene? :eusa_think:

Bè, magari in alcuni casi possono andar bene entrambi...
comunque io parlavo del mio caso personale, e il telesystem zapper costa 37 euro ed è di qualità migliore di altri zapper, tipo quelli che vendevano nei supermercato.
L'interattivo è indubbiamente migliore: l'unico "problema" è che è più lento, ma come ti dicevo parlavo del mio caso.
 
Torniamo al problema

@ mandrache

Prova a mettere il telesystem al posto dello united, ogni decoder ha una sensibilità del sintonizzatore, forse te lo aggancia.
 
Provato, non cambia nulla.
Poi comunque ho bisogno di usare il nano perchè non saprei dove appoggiare un decoder normale.
 
E..... allora devi intervenire sull'impianto e sistemarlo per fare in modo che a quella presa arrivi buon segnale. Apri un thread in sezione tecnica e sarò ben felice di aiutarti, io come gli altri amici (più esperti di me) del forum. Per vedere in digitale ci vuole la assoluta bontà dell'impianto in quanto non esistono mezze misure (come in analogico), vedi o non vedi. Ciao ;).
 
Indietro
Alto Basso