Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mandrache ha scritto:Non appena passo a trovare i miei, provo a dare un occhiata a quella presa per vedere se magari fosse solo una cavolata.
Grazie.![]()
alemargiotti ha scritto:Mi spiegate come è possibile che quando c'è brutto tempo ricevo meglio i canali del digitale terrestre?
Ad esempio:
Ch.48 Timb3 (m.cavo)lo ricevo "solo" quando piove altrimenti aggancia/sgancia;
Ch.33 e ch. 44 Rete A(m.cavo): fino a poco tempo fa lo ricevevo benissimo, adesso se piove lo vedo bene, altrimenti aggancia/sgancia.
Ch.42 Super 3 (m.cavo): IDEM come rete A.
E' possibile che sia colpa della mancata sincronizzazione dei ripetitori in SFNe quindi col bel tempo c'è maggiore propagazione?
Calcolate che l'antenna di V banda o banda unica (come nel mio caso) sta orientata verso m.cavo, la III e IV banda verso Segni.
Ma in molte zone si riceve bene anche il segnale di Guadagnolo (TVR VOXSON) e da Rocca D'Arce.
Nel mio caso ho provato a mettere la IV banda in orizzontale verso Arce e prendo benissimo Extra Tv sul ch.23 e 28, Tele Universo sul ch.24, La Rai sul ch.26 e 30, ITR/7Gold sul ch.34 e credo anche Rete A sul ch.33.
Che ne dite?
Secondo me dovresti decidere per la V banda, adottando cioè un'antenna unica ed evitare sovrapposizioni di banda, tanto i canali nazionali sono SFN e quelli locali spesso sono presenti in più postazioni.alemargiotti ha scritto:azione dei ripetitori in SFNe quindi col bel tempo c'è maggiore propagazione?
Calcolate che l'antenna di V banda o banda unica (come nel mio caso) sta orientata verso m.cavo, la III e IV banda verso Segni.
Bene...speriamo che abbiano sincronizzato i TIMB.alemargiotti ha scritto:Stamattina nel mio paese come per magia sono comparsi il mux 1 e il mux 3 di Telecom.
Segnale e qualità alta.
Speriamo che sia definitivo!!!
Adesso manca solo il mux 4 della Rai...![]()
alemargiotti ha scritto:Stamattina nel mio paese come per magia sono comparsi il mux 1 e il mux 3 di Telecom.
Segnale e qualità alta.
Speriamo che sia definitivo!!!
Adesso manca solo il mux 4 della Rai...![]()
Quando piove il lobo di trasmissione delle antenne viene deviato, per cui in alcuni casi è a favore ed in altri contro gli utenti.alemargiotti ha scritto:Mi spiegate come è possibile che quando c'è brutto tempo ricevo meglio i canali del digitale terrestre?
Ad esempio:
Ch.48 Timb3 (m.cavo)lo ricevo "solo" quando piove altrimenti aggancia/sgancia;
Ch.33 e ch. 44 Rete A(m.cavo): fino a poco tempo fa lo ricevevo benissimo, adesso se piove lo vedo bene, altrimenti aggancia/sgancia.
Ch.42 Super 3 (m.cavo): IDEM come rete A.
E' possibile che sia colpa della mancata sincronizzazione dei ripetitori in SFNe quindi col bel tempo c'è maggiore propagazione?
Calcolate che l'antenna di V banda o banda unica (come nel mio caso) sta orientata verso m.cavo, la III e IV banda verso Segni.
Ma in molte zone si riceve bene anche il segnale di Guadagnolo (TVR VOXSON) e da Rocca D'Arce.
Nel mio caso ho provato a mettere la IV banda in orizzontale verso Arce e prendo benissimo Extra Tv sul ch.23 e 28, Tele Universo sul ch.24, La Rai sul ch.26 e 30, ITR/7Gold sul ch.34 e credo anche Rete A sul ch.33.
Che ne dite?
Si ho notato dei cambiamenti...........tipo questa mattina va alla grandeAG-BRASC ha scritto:Guarda, il canale 48 - TIMB3 è trasmesso sia da S. Elia, che da Vallemaio che da Roccamonfina.
Non vorrei che per qualche riflessione del segnale (ricordo che i segnali riflessi/rifratti assumono diversi comportamenti in funzione della loro frequenza) la SFN risultasse inefficace...![]()
E' sempre stato così o hai notato dei cambiamenti nel tempo?