In futuro pacchetto HD+3D a pagamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flown23go ha scritto:
hanno fatto il mysky apposta :D
il mysky lo devi programmare ma poi fa un tremendo rumore hd che lo spengo completamente. L'unica volta che ho programmato la registrazione è partito a film iniziato.
 
piave.it ha scritto:
quello che non ha capito non sono io ,ma tu, io non ho mai parlato di 5 camali bluray perche non esistono o sono canali tv o dvd bluray, che poi mi lamento di sky è solo un fatto che i canali fanno skyfo ora che hanno aumentato fino all'ultimo secondo la pubblicita' e in coda ai film che io odio perche nemmeno lasciano l'audio e c'e' pure un gran rumore di fondo. Ma torniamo al 3D infatti io non ho bisogno di sky per vedere i film in 3d xche i film in bluray li compero come escono oppure in offerta che sono molto convenienti e mi rimangono sempre non hanno pubblicita alla fine del film e me li posso vedere quando voglio e invece con sky se perdi il film la sera te lo trovi il giorno dopo a mezzogiorno e la sera succesiva ,ma poi quando uno puo vedere ancora il film? mai se è libero dalle 20 alle 23 .

scusa ma mancava una virgola: ho scritto che tu hai parlato di 5 canali, (virgola mancante mea culpa visto stavo rispondendo a una cosa che hai scritto son andata di fretta scrivendo quindi come vedi avevo capito benissimo). Se sky fa schifo perchè c'è l hai?? Non hai bisogno di sky per programmazione o 3D non ha senso tenerlo spendi in bluray cosi come gia fai. E non capisco il senso del tuo intervento se la cosa non è di tuo interesse. Se a uno sky fa schifo lo toglie non è che si è sposato l azienda. Son punti di vista. Altra cosa la pubblicita' è fonte di soldi ti lamenti tu per due euro di aumento che prendi il tv 3D appena uscito, pensa se non dovesse esserci pubblicita. intanto durante il film pubblicita non c'è ne che dir si voglia e questo è un dato di fatto.
 
piave.it ha scritto:
il mysky lo devi programmare ma poi fa un tremendo rumore hd che lo spengo completamente. L'unica volta che ho programmato la registrazione è partito a film iniziato.
ti scoccia premere un tasto? :D
in genere i film partono puntuali, eventualmente puoi impostare alcuni minuti di inizio e fine registrazione...
 
pietro89 ha scritto:
ti scoccia premere un tasto? :D
in genere i film partono puntuali, eventualmente puoi impostare alcuni minuti di inizio e fine registrazione...
si mi scoccia molto perche hanno una epg di cacca.
 
piave.it ha scritto:
si mi scoccia molto perche hanno una epg di cacca.
Sicuramente ci sono EPG migliori (la mia BLOBbox ad es. :)) però devo dire onestamente che non mi perde una puntata delle mie serie preferite ed anche sui film non fa un grinza :mi riferisco ovviamente al MySkyHD preso appena uscito e, da appassionato di serie tv e film in genere, non potrei più farne a meno. Sul 3D: sono un appassionato e non vedo l'ora di portare a casa un apparecchio degno di nota, ma visti i tempi preferisco aspettare a) un'offerta veramente degna di questo nome e b) un palinsesto altrettanto valido. Solo con i blue ray sarebbe troppo poco, a mio parere ora come ora. Per la tv 3D senza occhiali: qui sono d'accordo con Piave, ritengo sia troppo presto, soprattutto per i costi. Io mi sto orientando su un 59/60" e non oso pensare appunto al costo , ammesso che arrivino per Natale pannelli senza occhiali così grandi.
Detto questo, devo dire che usare gli occhiali non mi pesa più di tanto, l'importante è il risultato, cioè un 3D all'altezza.
Vabbè, scusate l'OT. :)
 
Pivo ha scritto:
Sicuramente ci sono EPG migliori (la mia BLOBbox ad es. :)) però devo dire onestamente che non mi perde una puntata delle mie serie preferite ed anche sui film non fa un grinza :mi riferisco ovviamente al MySkyHD preso appena uscito e, da appassionato di serie tv e film in genere, non potrei più farne a meno. Sul 3D: sono un appassionato e non vedo l'ora di portare a casa un apparecchio degno di nota, ma visti i tempi preferisco aspettare a) un'offerta veramente degna di questo nome e b) un palinsesto altrettanto valido. Solo con i blue ray sarebbe troppo poco, a mio parere ora come ora. Per la tv 3D senza occhiali: qui sono d'accordo con Piave, ritengo sia troppo presto, soprattutto per i costi. Io mi sto orientando su un 59/60" e non oso pensare appunto al costo , ammesso che arrivino per Natale pannelli senza occhiali così grandi.
Detto questo, devo dire che usare gli occhiali non mi pesa più di tanto, l'importante è il risultato, cioè un 3D all'altezza.
Vabbè, scusate l'OT. :)
io ho il Sansung 3D 40c7000 di 40 pollici, ho gia fatto un sacco di aggiornamenti che sansung mette a disposizione sul sito e vengono fatti solo con chiavetta usb, e va bene per una stanza normale di 4x4 circa. Per un 60 pollici bisogna anche avere un bel salone xche in 3D bisogna avere una distanza ideale per vederlo.
 
piave.it ha scritto:
Per un 60 pollici bisogna anche avere un bel salone xche in 3D bisogna avere una distanza ideale per vederlo.
OT on
...A me risulterebbe il contrario :( . Ovvero sia per l'alta definizione e soprattutto per il 3D, piu' lo schermo e' grande meglio e', per avere maggior "immersione". certo non bisogna stare a 2 cm...., ma mi risulta che le distanze sono MOLTO inferiori rispetto a quelle ben note con i normali tv a tubo catadico. Se leggi l'apposita sezione dedicata appunto a questi argomenti qui su questo forum, troverai che per una distanza di 3-4 metri consigliano, per il 3D, non meno di un 50", meglio 60"... :)
Per ora ho solo esperienza di Full HD e devo dire che in effetti il mio attuale 46" da 3 metri e' "al pelo", nel senso che, da prove fatte, mi darebbe una visione migliore da 2 metri, ma non mi e' ovviamente possibile.
OT off
 
Pivo ha scritto:
OT on
...A me risulterebbe il contrario :( . Ovvero sia per l'alta definizione e soprattutto per il 3D, piu' lo schermo e' grande meglio e', per avere maggior "immersione". certo non bisogna stare a 2 cm...., ma mi risulta che le distanze sono MOLTO inferiori rispetto a quelle ben note con i normali tv a tubo catadico. Se leggi l'apposita sezione dedicata appunto a questi argomenti qui su questo forum, troverai che per una distanza di 3-4 metri consigliano, per il 3D, non meno di un 50", meglio 60"... :)
Per ora ho solo esperienza di Full HD e devo dire che in effetti il mio attuale 46" da 3 metri e' "al pelo", nel senso che, da prove fatte, mi darebbe una visione migliore da 2 metri, ma non mi e' ovviamente possibile.
OT off
Il problema esiste per la visione in 2d troppo grande e troppo vicino non va bene
 
vedo che sono l'unico che ha protestato x avere il 3D anche senza il calcio? na che avete tutti la testa sul pallone, xche' non credo di essere l'unico con un tv 3D.
 
se ai canali hd verrà aumentato il prezzo con un pacchetto a parte mi obbligherà a disdire sky
 
mg83cs ha scritto:
se ai canali hd verrà aumentato il prezzo con un pacchetto a parte mi obbligherà a disdire sky
io l'ho gia disdetto sky xche il 3D a parte non ha senso
 
piave.it ha scritto:
Il problema esiste per la visione in 2d troppo grande e troppo vicino non va bene
se il 2d e' anche in SD allora ti do' ragione, ma se parliamo di Full HD, allora devo dissentire: i miei occhi si trovano decisamente meglio molto piu' vicino alla tv rispetto ai tempi del catodico... :) Ed io guardo quasi esclusivamente trasmissioni HD....
 
Pivo ha scritto:
se il 2d e' anche in SD allora ti do' ragione, ma se parliamo di Full HD, allora devo dissentire: i miei occhi si trovano decisamente meglio molto piu' vicino alla tv rispetto ai tempi del catodico... :) Ed io guardo quasi esclusivamente trasmissioni HD....
secondo me ognuno puo fare quello che vuole, prova e poi ne parliamo.auguri
 
piave.it ha scritto:
secondo me ognuno puo fare quello che vuole, prova e poi ne parliamo.auguri
Sembra quasi che la prendi sul piano personale!! Si tratta di un semplice scambio di opinioni... :)

È evidente che, al di lá degli aspetti puramente tecnici, ognuno in questo campo ci mette molto del suo: guai a comprare una tv di questo tipo senza aver prima fatto qualche test e comparazione, il rischio di rimanere delusi è molto forte. E, te lo garantisco, io non rimarrei deluso... :)

Il problema, piuttosto, è un altro, di natura strettamente economica, visto che non si tratta di "bruscolini" e che alla moglie, che detiene il 50% delle azioni :), della tv non gliene può fregar di meno!!!!
Vedremo, se col Natale arriverà anche il Babbo.......
 
Pivo ha scritto:
Sembra quasi che la prendi sul piano personale!! Si tratta di un semplice scambio di opinioni... :)

È evidente che, al di lá degli aspetti puramente tecnici, ognuno in questo campo ci mette molto del suo: guai a comprare una tv di questo tipo senza aver prima fatto qualche test e comparazione, il rischio di rimanere delusi è molto forte. E, te lo garantisco, io non rimarrei deluso... :)

Il problema, piuttosto, è un altro, di natura strettamente economica, visto che non si tratta di "bruscolini" e che alla moglie, che detiene il 50% delle azioni :), della tv non gliene può fregar di meno!!!!
Vedremo, se col Natale arriverà anche il Babbo.......
no è solo un consiglio ,diciamo, da amico, poi quando un acquisto e fatto difficile cambiare, anche xche un tv visto in ambienti commerciali da una certa sensazione a casa un'altra.
 
mg83cs ha scritto:
se ai canali hd verrà aumentato il prezzo con un pacchetto a parte mi obbligherà a disdire sky
Anche secondo me e' una cosa ridicola se la fanno :eusa_naughty:
 
Non so se è stato già scritto,ma ieri sul sito di sky ho visto che il 3d lo hanno messo a pagamento....Gratis per il full e 5€ al mese a partire da uno SKY PACK....

Che ladri!!!!

Sempre peggio!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso