In Sardegna date confermate?

Comunque il punto è solo unio ormai:

manca la volontà politica si effettuare lo switch-off. Tutto lì...

Credo che questo thread rimarrà privo di notizie in futuro se non per certificare quele relative ai nuovi e successivi rinvii. :)
 
babbacall ha scritto:
Comunque il punto è solo unio ormai:

manca la volontà politica si effettuare lo switch-off. Tutto lì...

Credo che questo thread rimarrà privo di notizie in futuro se non per certificare quele relative ai nuovi e successivi rinvii. :)
Vivremo lo stesso anche senza switch off...certo mi piacerebbe avere tutto in digitale....ma nel caso qualcuno in mancanza di s.o. inizia ad avere qualche senso di frustrazione pensi a tutti gli altri problemi che abbiamo in Sardegna come la disoccupazione giovanile che gli passa...o meglio gli peggiorerà :( :5eek:

Mettiamola a ridere va...:D
 
m4ybe ha scritto:
Vivremo lo stesso anche senza switch off...certo mi piacerebbe avere tutto in digitale....ma nel caso qualcuno in mancanza di s.o. inizia ad avere qualche senso di frustrazione pensi a tutti gli altri problemi che abbiamo in Sardegna come la disoccupazione giovanile che gli passa...o meglio gli peggiorerà :( :5eek:

Mettiamola a ridere va...:D

Ma possibile che qualsiasi argomento deve finire in politica? Stiamo parlando del DTT. Se volete parlare dei problemi della Sardegna aprite un altro post.
 
m4ybe ha scritto:
Vivremo lo stesso anche senza switch off...certo mi piacerebbe avere tutto in digitale....ma nel caso qualcuno in mancanza di s.o. inizia ad avere qualche senso di frustrazione pensi a tutti gli altri problemi che abbiamo in Sardegna come la disoccupazione giovanile che gli passa...o meglio gli peggiorerà :( :5eek:

Mettiamola a ridere va...:D

Ma possibile che qualsiasi argomento deve finire in politica? Stiamo parlando del DTT. Se volete parlare dei problemi della Sardegna aprite un altro post.
 
m4ybe ha scritto:
Vivremo lo stesso anche senza switch off...


Noooo ma che diciiiii lo switch-off deve essere la nsotra unica ragione di vita !!!! :)

Ahaahhaah vabbè.... va...
 
cacini ha scritto:
Ma possibile che qualsiasi argomento deve finire in politica? Stiamo parlando del DTT. Se volete parlare dei problemi della Sardegna aprite un altro post.
Te lo dico come si dice dalle mie parti visto che mi sembra di capire che non sei sardo: e no t'inca%%isti!

Dove avrei parlato di politica?
 
Ultima modifica:
babbacall ha scritto:
Noooo ma che diciiiii lo switch-off deve essere la nsotra unica ragione di vita !!!! :)

Ahaahhaah vabbè.... va...
Non ero polemico con te sia chiaro :D anzi a dire il vero non ero proprio polemico...
 
Ultima modifica:
m4ybe ha scritto:
Te lo dico come si dice dalle mie parti visto che mi sembra di capire che non sei sardo: e no t'inca%%isti!

Dove avrei parlato di politica?
Non sono sardo è vero, ma sono in Sardegna da 38 anni e forse tu non eri nato. Se mi parli di problemi di disoccupazione ecc, questa è politica. Stai tranquillo non sono inca%%to. Ciao
 
cacini ha scritto:
Non sono sardo è vero, ma sono in Sardegna da 38 anni e forse tu non eri nato. Se mi parli di problemi di disoccupazione ecc, questa è politica. Stai tranquillo non sono inca%%to. Ciao
Azz sei piu sardo di me allora...!!

Io la chiamerei attualità ma concordo sul fatto che sia un pò, ma solo un pò cmq, OT..

ciao!

PS:scusa la curiosità, hai imparato il dialetto Algherese?:)
 
m4ybe ha scritto:
Azz sei piu sardo di me allora...!!

Io la chiamerei attualità ma concordo sul fatto che sia un pò, ma solo un pò cmq, OT..

ciao!

PS:scusa la curiosità, hai imparato il dialetto Algherese?:)
Lo capisco ma non lo parlo. Ho moglie e tre figli sardi, ma la moglie è logudorese e questo lo posso aqnche parlare. Ciao
 
Mi è arrivata una lettera dove si conferma lo s.o. in Sardegna per il 31 luglio. Ne sapete qualcosa?
 
Ma parli di quella con dentro l'adesivo con lo smile rosso? A me quello è arrivato 2 o 3 mesi fa ma non ricordo se parlava di date.
 
A me nessuna lettera a quanto pare.

L'adesivo rosso invece l'ho trovato miracolosamente in casa mia, sicuramente lo avranno dato a mio padre (che non butta mai niente ...arghhhh ) in qualche occasione...
 
m4ybe ha scritto:
Ma parli di quella con dentro l'adesivo con lo smile rosso? A me quello è arrivato 2 o 3 mesi fa ma non ricordo se parlava di date.
Si, quella e c'è menzionata la data del 31 luglio
 
Staremo a vedere... anche se non penso che si farà il 31 Lug lo switch-off sinceramente
 
Altri indizi che fanno pensare che ad agosto tutto sarà invariato


Digitale terrestre, tutto da rifare!
spacer.gif


spacer.gif

Con l’insuccesso del passaggio dall’analogico al digitale nelle due aree pilota della Sardegna e della Valle d’Aosta può dirsi conclusa la prima fase del digitale terrestre nostrano.

Il progetto della digitalizzazione delle due regioni doveva servire da sperimentazione per poi dare progressivamente il via al passaggio alla nuova tecnologia in altre aree geografiche; invece il nuovo sistema, malgrado i 250 milioni di sussidi pubblici distribuiti in due anni, sul territorio nazionale ha raggiunto solo 3,8 milioni di famiglie, di cui almeno un milione, secondo le stime, non lo utilizzano. Un mercato freddino a cui fa da riscontro una posizione ancora meno entusiasta del nuovo ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, che fa pensare che il copione del digitale terrestre verrà ampiamente ritoccato.

È noto che al primo punto del programma del nuovo ministro, che di televisione si occupa da anni – prima come responsabile del dipartimento Comunicazione della Margherita e poi come presidente della commissione di Vigilanza della Rai – c’è la revisione della legge Gasparri. E Gentiloni ha cominciato subito a lavorare per smontarla partendo proprio dal fronte delle risorse trasmissive, cioè le frequenze, bene primario del sistema televisivo, ancora più importante nel nuovo mondo digitale.

Secondo Gentiloni l'affermazione sul mercato del digitale terrestre è ancora lontana. "Dobbiamo arrivarci mettendo la Rai in prima linea. Certo non sarà nei tempi che raccontava la legge Gasparri". Una fase di transizione più lunga del previsto che necessiterà, secondo Gentiloni, di "una regolamentazione delle posizioni dominanti nell'analogico. E queste regole non sono certo i tetti del Sic di una legge come la Gasparri che ha già visto cadere i suoi pilastri fondamentali".
 
Gentiloni e Berlusca

Gentiloni ha delle buone idee...ma avra' il coraggio di fare lo sgambetto a BERLUSCA ? Per liberare frequenze alla Rai dovra' mandare Rete 4 sul satellite e prendersi frequenze per darle al servizio pubblico.
Immaginatevi Berlusconi: parlera' di comunisti, di espropri di Stato, il solito piagnisteo !!!
Gentiloni e Prodi avranno il coraggio ??

Mah staremo a vedere.

Humy 51
 
Indietro
Alto Basso