salute
Digital-Forum Gold Master
scusa non ti seguo. Come?liebherr ha scritto:Io avrei dei dubbi visto che già qualche operatore inizia a pensare che sia stata una scelta sbagliata adottare quelli a banda stretta![]()
![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusa non ti seguo. Come?liebherr ha scritto:Io avrei dei dubbi visto che già qualche operatore inizia a pensare che sia stata una scelta sbagliata adottare quelli a banda stretta![]()
![]()
Concordo!mascatore ha scritto:
Guarda che con "interattività in banda stretta" si riferisce ai modem integrati nei dec attuali che sono per la linea pstn tradizionale.liebherr ha scritto:banda stretta in contrapposizione ad altri che permettevano usando diverso sistema di compressione di poter trasmettere o + canali o quelli che ci sono con qualità migliore
L'industria si è orientata per dei decoder Dtt in banda stretta in questa fase, e io sono il primo a dire che l'interattività in banda stretta ha dimostrato dei limiti. il resto è là http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5703
Ganzarolli ha scritto:Guarda che con "interattività in banda stretta" si riferisce ai modem integrati nei dec attuali che sono per la linea pstn tradizionale.
E daltronde con la scarsa copertura sul territorio italiano della banda larga, non avrebbe potuto essere altrimenti.
Forse quando il monopolio Telecom sarà abbattuto (ma allo stato attuale la vedo grigia) forse se ne potrà riparlare...
Ciao.
liebherr ha scritto:Leggi bene tutto il link e si parla anche del softaware di compressione e anzi il riferimento alla interattività a banda stretta pare essere un refuso di chi rispondeva
Quanto alla copertura della larga banda è quasi al 90% della popolazione![]()
Fidati, Internet è nel 50% delle famiglie italiane, e di questo 50% poco più della metà ha una connessione adsl.liebherr ha scritto:Fidati la coeprtura ADSL ormai è prossima al 90%
Ganzarolli ha scritto:Fidati, Internet è nel 50% delle famiglie italiane, e di questo 50% poco più della metà ha una connessione adsl.
Ne deriva che se i dec venduti avessero avuto la predisposizione adsl, solo 1/4 del venduto si sarebbe potuto collegare.
Poi visto che siamo in un 3ad inerente la Sardegna, dai un'occhiata qui:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=13166&v=2&c=245&t=1
si parla di una copertura adsl attuale del 30%.
Io stesso che abito a pochi km da un grosso capoluogo di provincia non ho il beneficio dell'adsl.
Anche qui:
http://www.innovazione.gov.it/ita/mit_informa/comunicati/2006_01_31.shtml
si parla di 6,4 milioni di contratti adsl attivi, contro una popolazione di 21 milioni di famiglie.
Non sò proprio dove tu l'abbia pescato quel dato del 90%.
Ciao.
Ciao.
ho letto che i vari canali non si vedono con lo zapper...io provo dopo col mio usb..Ruben Corda ha scritto:Mhhh... l'ho sentita anch'io questa cosa... mi tocca controllare bene bene...
Spero che questa modifica della configurazione del mux non comprometta la sua fruibilità coi ricevitori zapper (fra cui il mio Irradio DTR-3310)... mi riferisco ovviamente ai contenuti non interattivi.
Tra un pò controllo. E vi farò sapere.