In Sardegna date confermate?

DTT in movimento in Sardegna nonostante l'ennesimo rinvio al 3012:D

ora dal Serpeddì becco anche il mux di TCS (finalmente, non ci dormivo la notte..:D) alla frequenza di 658,00 Mhz canale 44
in tutto quattro canali:
TCS telecostasmeralda
sardinia channel
fair play
zona franca
più uno a schermo nero Radio Test

Ruben ma questa frequenza 44 da dove l'hanno presa visto che è sempre presente sull'analogico? hanno trasferito la frequenza da castello al serpeddì?
L'unica a non trasmettere ancora 24 h è sardegna 1
 
zi zi..sicurissimo..

il canale è 44 ma è a schermo nero...sarà una novità ora che lo trasmettono a tutti i cagliaritani..

quel sito non lo conosco, ora che me lo hai segnalato lo visiterò. Cmq io l'ho letto sul NG di cagliari sempre postato da ZilaXXe...

ma scusa e perchè ora lo prendo tranquillamente essendo davanti al serpeddi e lontanissimo da castello? Fino a ieri trasmetteva da castello oggi dal serpeddì magari...se noti è lo stesso che ha fatto videolina prima era sul 38 di castello ora sul 38 da serpeddi..
 
mi riferivo al canale radio test....

tu dici che questo mux che ora riceve tutta cagliari trasmette da castello?
 
e come mai anche a casa mia da poche ore...lo sai già che non sono di Cagliari..
hanno aumentato la potenza trasmissiva?
allora anche videolina trasmette da Castello?
Vedendo il sto di OTG TV dice così...ma la riceviamo solo da qualche mese in tutta cagliari e comuni vicini...

Radiolina nel mux di TCS? mi sembra strano..
 
Ultima modifica:
Cagliari : zona Poetto anche io ricevo il Mux TCS da oggi.

Antenna puntata su Serpeddì.

Poi non so se sia stato attivato nuovo mux su Serpeddì o sia stata aumentata capacità trasmissiva da Castello.
 
No. Non ricevevo il mux TCS fino a qualche giorno fa.

Mi sono accorto oggi di riceverlo dopo avere letto questo post.

Di certo fino a qualche giorno fa non lo ricevevo.
 
Sicurissimo assolutamente . Non ricevevo i canali di TCS.

Ho controllato l'ultima volta qualche giorno fa e avevo pure risistemato i canali. In particolar modo avevo sistemato il mosaico di Videolina e relativi canali.
 
Bene, anche se sono molto compressi e la loro qualità video è quella che è...

Però non scubettano come se fossimo al limite della ricezione...se è quello che vuoi sapere :)
 
Comunque le tv-locali sarde si muovono sul fronte DTT perlomeno a Cagliari:

Videolina interattiva, TCS multicanale, Sardegna1 fa il test notturno ed è pronta...

A Cagliari manca solo MUX-A RAI da Serpeddì e Sardegna 1 in DTT per tutte le 24 ore e a quel punto si potrebbe anche usare da solo il ricevitore DTT o un tv col tuner digitale.

Ed invece toccherà aspettare due anni praticamente per nulla... mah...

Certo il DTT comunque qualcosina offre: Videolina multicanale e TCS con il bellissimo canale Zona Fanca (a me Antonello Lai fa spanciare dalle risate) comunque sono servizi piacevoli, tenendo conto che parliamo di Tvlocali...

Poi c'è un'offerta pay per view interessante.

Secondo me il DTT per come è a Cagliari non è malaccio considerando che è una tecnologia giovane.
 
Beh... è vero dopo lo switch-off davvero si arriverà ad un'offerta molto interessante. Però è troppo lontano davvero lo switch-off a parere mio: si sono scelti tempi troppo lunghi davvero.

Il programma di Francesco Atzeni che mi citi non lo conosco per il fatto che avevo 6-9 anni in quel periodo da te citato.

Peò mi ricordo il marchio "La voce Sarda" poi credo che la relativa frequenza fu acquistata da Rete4 se non sbaglio..

Mi ricordo pure di un canale che si chiamava Bibisi scritto proprio in questo modo.

E poi più recentemente Tele Setar ! Mi ricordo il programm di Dj Cioz e Mauro Kannone che non so che fine abbia fatto (se non sbaglio c'era anche lui) Peraltro il famosissimo "per la strada" di Gennaro Longobardi nacque su Telesetar... E poi facevano un altro programma che si chiamava Blocco Notes che era simpatico. All'epoca era il periodo d'oro del Waikiki (non so se si scrivesse così) che era la discoteca dell'Hotel Setar, Radio Studio-one e Telesetar tutte attività dello stesso gruppo.

Comunque tornando al DTT niente male davvero la situazione cagliaritana, e speriamo comunque che si continui a migliorare!
 
Ruben Corda ha scritto:
Ora ti spiego;

Il mux è comunque ricevibile a Cagliari e comuni limitrofi; come a Selargius, così a Sestu:D

Però devi sapere una cosa; il mux di Videolina ed il mux di Tcs, pur trasmettendo dalla medesima postazione - Cagliari-Castello, precisamente in v.Martini - trasmettono il loro segnale con wattagi differenti:

UHF 38 o. mux Videolina; 400 w.
UHF 44 o. mux Tcs; 200 w.

Il wattaggio è così almeno dal 1986.

Ecco perchè hai più facilità a ricevere il mux di Videolina rispetto a quello di Tcs; anch'io ho il medesimo problema tuo.

Il mux di Videolina a Selargius lo ricevo con un'intensità del segnale superiore al 65%, mentre quello di Tcs si spinge raramente oltre al 50% ma la qualità ovviamente squadretta parecchio ed è inguardabile.

La soluzione? Alzare di qualche centimetro l'antenna per l'UHF, pur mantenendola diretta sul Serpeddì.

Lo so io, che per passione le antenne le installo fin da quando avevo 11 anni ('96)...

"Radiolina Tv" è stata presente nel mux di Videolina fino al 3 Luglio 2006.

quindi dici che hanno semplicemente aumentato il wattaggio da castello? ma se dici che è uguale dall'86 perchè ricevo videolina se è vero che trasmette da castello? li ricevo bene solo puntando su serpeddi..

mi spieghi come è possibile che TCS lo ricevo da ieri solamente mentre tu continui a dire che è sempre da castello?

Radiolina lo ricordo ma dicevo che non credo sia questo radio test...sono 2 mux differenti...

per le domande in pv ti do una risposta di pomeriggio, ora non sono a casa..

cmq è molto buono questo nuovo mux, zona franca è interessante, concordo con babbacall, ma anche gli altri 2 sardinia channel e fair play non sono male....meglio di tcs che da quasi solo telepromozioni...
ottimo uso del DTT...
 
Ultima modifica:
beh qualcosa di sicuro è successo...
io non ho mai preso niente da castello ne DVB ne analogico dalla mia postazione...


Se ti servono ancora ti mando le mie osservazioni rilevate stamattina, ho letto solo oggi.

Per lo slot sul mux TCS dal nome radio test se sarà per radiolina allora TCS lo affitta al gruppo di videolina? non credo siano dello stesso proprietario..
 
ahhhh behh e allora!! non lo sapevo proprio per questo ho chiesto a te :D:D

per i canali controllo tutto ora
 
grazie... comunque a me mancano interessano solo rai muxA, Sar1 e AllMusic.....così il mio 42pf9631 con dvb-t integrato si dimenticherà dell'analogico.

Mi dai i dati di BaddeUrbara da Cagliari pls?
 
Ruben Corda ha scritto:
Quello che ha scritto Zxxxxxe su "Sxxxxxxa Hxxxz" (sito cui ero il n°2, poi dimessomi da ogni incarico per sciopero d'opinione politica il 30 Marzo 2006) è assolutamente falso;

Il mux di Tcs viene trasmesso, fin dall'Estate del 2004, sull'UHF 44 orizzontale dalla postazione di Cagliari-Castello.

Sì, contiene quei quattro canali. Radio Test mi pare di no; sei sicuro? Mhhh...

Sul Serpeddì - UHF 55 - vedo tuttora "Tcs" in analogico.

Il mux "Sardegna Tv", che comprende cinque canali (Sardegna 1, Sardegna 2, Sardegna 3, Sardegna 4, Sardegna 5) trasmette solo dalle 01:30 alle 05:00 circa sui canali 22 (Serpeddì) e 27 (Capoterra) che nelle restanti ore sono impegnati dall'emissione analogica di "Sardegna 1".


Mi mandi in pm il nome del sito che non lo capisco?
 
Ruben Corda ha scritto:
IL MUX DI TCS DAL 19 LUGLIO 2006 VIENE TRASMESSO SEMPRE SULL'UHF 44 ESCLUSIVAMENTE DALLA POSTAZIONE DI M.SERPEDDI'-SINNAI (CA)!!!
cosa che ti ho detto subito ma tu non ci credevi visto che mi sembrava difficile che anche io all'improvviso prendessi questo mux da Castello. L'unica spiegazione era l'inizio delle trasmissioni da Serpeddì! :D

vedo che ora è stato corretto anche per Videolina sul 38 da Otgtv..fino a qualche settimana fa c'era scritto Castello..http://www.otgtv.it/SA/cagliari.html
 
Indietro
Alto Basso