Possibilmente senza dequalificre la concorrenza e gli operatori telefonici della stessa, però: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4428442Grazie.
Cerco di fare quel che posso per l'azienda.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Possibilmente senza dequalificre la concorrenza e gli operatori telefonici della stessa, però: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4428442Grazie.
Cerco di fare quel che posso per l'azienda.
Beh, con quel nick non sì può pretendere obiettività![]()
I call center che chiamano e che rispondono non sono diretti Sky.
Io lavoro a Sky, a Milano, e vi posso assicurare che non abbiamo un nostro call center dedicato all'utenza residenziale.
Quelli sono degli outsourcers, spesso dislocati a migliaia di km da noi, quando non addirittura all'estero.
Costano molto meno, ma non possiamo avere di questi call center un controllo diretto.
Quindi smettetela di prendervela con Sky.
Nessun discorso moralizzatore da parte mia,
Nessun discorso moralizzatore da parte tua, ma intanto hai ritenuto di dover coprire con gli asterischi una parola ormai diventata di gergo comune, e che nel contesto indicato era la migliore a rendere l'idea che dovevo esprimere (si, proprio quella parola che finisce con ... oni).
Proprio come si faceva nella Rai degli anni 50, quando ai presentatori era tassativamente vietato qualsiasi tipo di allusione, che anche solo lontanamente potesse far ricondurre alla parte riproduttiva del membro maschile.
Ti saluto, buona domenica
Grazie.
Cerco di fare quel che posso per l'azienda.
Sono stupidi i negozianti a non intestare la smartcard all'acquirente, così un malintenzionato può fare di tutto.il "probabile" vantaggio è che se sei "cattivo pagatore" con sky, non puoi intestare nulla a tuo nome, perché risulti in black list.... stesso discorso vale se risiedi all'estero....
i negozianti, per sviare questo tipo di problematica, di fronte a clienti "black list", o clienti che vivono all'estero (ad esempio in svizzera.... ), hanno iniziato ad utilizzare la tecnica di intestarsi loro il tutto, per poter comunque vendere il prepagato al cliente..... poi come sempre in italia, la cosa è un pò "sfuggita di mano".... e ormai ci sono negozianti che ti vendono la scheda senza porsi nemmeno il problema di chiederti un documento.....il classico esempio "all'italiana" di un "caso limite" che diventa la "normalitá"
![]()
Sono stupidi i negozianti a non intestare la smartcard all'acquirente, così un malintenzionato può fare di tutto.