Inaugurazione stadio juventus 8 settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GENS ha scritto:
Continuo a chiedermi cosa accadrà quando gli animi in campo s'infiammeranno. Specie nelle curve dove non ci stanno agnellini...

Per questo aspetto c'è l'interrogativo più grande sulla maturità dei tifosi. A parte che se 6 granata sai che giá l'olimpico aveva le barriere abbassate ad un metro da 2 anni...

Comunque ci sono telecamere motorizzate e microfoni direzionali un pò ovunque, ed essendo proprietà privata chi rompe paga, quindi voglio proprio vedere quanto durerebbero atteggiamenti perseguiti personalmente;
In Inghilterra un tifoso é responsabile del posto assegnatogli nominativamente finchè lascia lo stadio, ed è monitorato durante il suo tragitto per e dallo stadio, con biglietti di treno, aereo o bus collegati al ticket dello stadio.
Non si arriverà a tanto ma già sapere che ogni singolo tifoso dei 42mila presenti è noto per posizione e identità, e facilmente rintracciabile sui video dovrebbe farlo desistere da intenti bellicosi.
Anche perchè oltre a daspo e provvedimenti disciplinari gli arriva pure il conto dei danni a casa. :evil5:
 
qui siamo in italia e se un gruppo di tifosi vuole distruggere una parte dello stadio lo fà senza problemi e rimane impunita,lo sappiamo bene tutti questo.
 
Anakin83 ha scritto:
beh, non voglio accusare nessun granata anzi, ma qualche ultrà della Maratona (che poi non son tifosi, ma idioti) ha già promesso che al primo derby in cui verranno ospitati proveranno tranquillamente a sfasciare lo stadio.

Beh se il problema fosse quello del derby col Torino, credo ci passeranno diversi anni prima che si presenti l'eventualità :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
fabcat ha scritto:
qui siamo in italia e se un gruppo di tifosi vuole distruggere una parte dello stadio lo fà senza problemi e rimane impunita,lo sappiamo bene tutti questo.

Esistono responsabilità personali, responsabilità indirette delle società...
Purtroppo spesso non ci sono i mezzi e le infrastrutture per garantire quel controllo NECESSARIO per garantire la sicurezza.
Uno stadio come questo è concepito per permettere una attenta analisi dei soggetti presenti.
Entri allo stadio, se tifoso juventino, solo con abbonamento o biglietto nominativo, in gran parte riservati ai "member", possessori di una tessera o associati a club.
Se tifoso ospite entri SOLO se in possesso di tessera del tifoso nominativa.
Ogni posto è associato ad un nome. Se in un settore accade un atto vandalico la cerchia si restringe attorno a un numero ristretto di soggetti, i cui nomi, cognomi e fotografia sono già noti.
Videocamere, microfoni e steward sono lì apposta per identificare e individuare i soggetti da fermare.

Essendo uno stadio di proprietà soggetto a controlli diretti, non ci saranno soggetti in grado di imbucarsi e portar dentro lo stadio armi improprie od oggetti pericolosi durante la settimana. Non è tutto demandato alle forze dell'ordine, ma a servizi di security privati dentro i limiti dell'area stadio, con il suffragio delle forze dell'ordine fuori.

Voglio segnalare però che all'Olimpico di Torino (ma anche ad Udine per esempio) già da un paio d'anni le barriere sono state abbassate dai 2,2 metri ad 1,1 metro.

La questione è la CIVILTA', che non è un ipotesi o una possibilità, è una NECESSITA' in una nazione. Mi fa arrabbiare sentire le polemiche contro la tessera del tifoso e poi lamentarsi della violenza negli stadi.

In Inghilterra la cultura degli stadi è nata con il lavoro e la volontà di chi gestisce il calcio, con norme severe e restrittive: citavo qualche post + su l'esempio della responsabilità per il proprio posto. Nella maggior parte delle squadre di premier non ci sono posti in libera vendita ma quasi esclusivamente abbonati e prelazioni. Ogni tifoso ha un biglietto per lo stadio con il proprio posto, nome e cognome (oltre a biglietti per gli spostamenti collegati con questo) ed è responsabile per quanto accade sul posto a lui destinato. Se non può andare allo stadio una domenica DEVE Comunicarlo prima, e il club può rimettere in vendita quel posto. Se va e qualcuno danneggia lo stadio in quell'area DEVE denunciare l'accaduto e il trasgressore, altrimenti ne risponde lui stesso. In Inghilterra non esiste che tu lanci una bottiglietta o una moneta o qualcos'altro dagli spalti al campo senza che i tuoi vicini di posto ti individuino, segnalino agli steward e permettano il tuo fermo, e conseguente ammenda o sospensione dalla frequentazione dello stadio.
Questa è gestione e sicurezza, con la PARTECIPAZIONE della gente, perchè le cose non cadono mai dall'alto. Non dico che questo stadio avrà questo standard di qualità (perchè ci andiamo noi italiani, anzichè gente + matura e intelligente) e non può essere una singola società a disporre limitazioni e imposizioni simili nei confronti di privati, per quanto però PUO' e DEVE perseguire personalmente e direttamente ogni singolo tifoso o meglio vandalo che si permetta di far danni, ed in subordine perseguire il club del quale è sostenitore (se tifoso ospite) visto che questo la legge italiana lo consente già.
 
dragoscevero ha scritto:
Anche perchè oltre a daspo e provvedimenti disciplinari gli arriva pure il conto dei danni a casa. :evil5:
Io spero che sia questo che possa fermare in qualche modo questi maleducati e pseudo-tifosi....una volta ero allo stadio Barbera e c'erano dei tifosi che volevano rompere una di quelle ringhiere e quando qualcuno ha provato a fermali loro gli hanno risposto "tanto non lo pago io".

Visto che in Italia del daspo o di qualcos'altro la gente non frega mai nulla ma quando si tratta di mettere i soldi di tasca propria allora si fa di tutto per evitare di spendere
 
Da capire se la diretta inizierà dalla 19:30 o dalle 21..
speriamo bene!!!

Molde
 
dragoscevero ha scritto:
Per questo aspetto c'è l'interrogativo più grande sulla maturità dei tifosi. A parte che se 6 granata sai che giá l'olimpico aveva le barriere abbassate ad un metro da 2 anni...

Io mi riferisco alle curve che all'Olimpico, pur con le barriere quasi inesistenti, sono lontane dal campo di gioco. Tenendo presente che la Scirea (o come la chiamerete) da quest'anno avrà tutti i gruppi ultrà nella stessa zona, che non sono certamente dei santi (basti vedere Bardonecchia), non posso non aspettarmi che qualche cane sciolto prima o poi combini la cavolata.

Comunque ci sono telecamere motorizzate e microfoni direzionali un pò ovunque, ed essendo proprietà privata chi rompe paga, quindi voglio proprio vedere quanto durerebbero atteggiamenti perseguiti personalmente;

Lo spero per voi, ripeto. A volte certe cose accadono anche a caldo e molte teste, in situazioni ambientali difficili, non ragionano come dovrebbero.
Siccome questo stadio, dalla foto che ho visto, non sembra affatto italiano, sono curioso di vedere se nel 2011 il tifo italiano riuscirà a meritarselo.
 
molde ha scritto:
Da capire se la diretta inizierà dalla 19:30 o dalle 21..
speriamo bene!!!

Molde

Su Juve Channel la diretta comincerà alle 18.30 per poi proseguire per tutta la durata!
 
si sa se sarà visibile a tutti su juve channel?

ciao
Molde
 
penso che il derby juve-torino ci vorranno 10 anni prima che si riveda,eppoi basta vietare l'ingresso ai tifosi granata e consentirlo solo ai tifosi juventini abbonati e non altri.Lo stadio è di proprietà e quindi a casa mia faccio entrare solo chi dico io.
 
ahahah grande fabcat!!!

a parte che sarebbe la panacea di tutti i mali quelli di evitare agli ospiti le trasferte...

tanto si sa che chi si muove magari 300 -1500 persone la maggior parte non sono famiglie :D

cmq ritorniamo sul topic
e attendiamo le news delle dirette!!!
 
comunque lo stadio è molto bello,sarebbe stato perfetto e in perfetto stile inglese senza nessuna barriera o vetro che sia,ma sò che in italia questo è impossibile.
 
Italiano85 ha scritto:
ancora perdete tempo con fabcat?

Beh anche GENS.......(è un granata, bisogna capirlo....:).....scherzo ovviamente Gens!)
A parte gli "sfottò" da stadio/bar, prima o poi qualcuno doveva fare l'esperimento di uno stadio alla inglese in Italia.
Personalmente non credo accadrà nulla di quello che dici Gens comunque staremo a vedere.
Ma per tornare sull'oggetto della discussione: sta partita dove si potrà vedere?

Ciao a tutti.
 
dragoscevero ha scritto:
Voglio segnalare però che all'Olimpico di Torino (ma anche ad Udine per esempio) già da un paio d'anni le barriere sono state abbassate dai 2,2 metri ad 1,1 metro.
piccolo OT
io le toglierei del tutto comunque.
spesso il tifoso violento, oltre che essere stupido è anche codardo.
psicologicamente, dubito che se la sua faccia fosse ben visibile e facilmente raggiungibile da ogni punto (più che controllato da una telecamera), si muoverebbe liberamente come quando è nascosto, coperto, o dietro una ringhiera o grata o chicchessia...
e poi... ha lo stimolo in più per superare ciò che gli è stato imposto di non superare :D .
fine OT
 
fabcat ha scritto:
comunque lo stadio è molto bello,sarebbe stato perfetto e in perfetto stile inglese senza nessuna barriera o vetro che sia,ma sò che in italia questo è impossibile.

Bè ma c'è un dislivello di un metro (per migliorare la visibilità delle prime file) e non si può non mettere un parapetto!
Parapetti del genere ci sono un pò ovunque, in Inghilterra, Spagna, Germania...
Non possono essere paragonati alle barriere o ai fossati che abbiamo in Italia...
 
dragoscevero ha scritto:
esatto:
img001eu.jpg


peraltro è ipotizzato l'inizio alle 21.10, perciò solo per il match, ma se una rete mediaset ha i diritti per la partita (ribadisco il "se") mi chiedevo perchè premium non possa trasmettere l'intero evento.

Forse ma forse su Italia 1
 
fabcat ha scritto:
comunque lo stadio è molto bello,sarebbe stato perfetto e in perfetto stile inglese senza nessuna barriera o vetro che sia,ma sò che in italia questo è impossibile.

è impossibile in tutto il mondo in realtà ;)

anzi la scelta del vetro è anche positiva, visto che in inghilterra al posto del vetro c'è il muretto in cemento (o quello che è)

old trafford
old%20trafford%20east%20stand.JPG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso