Incredibile!!! dx!! (E-sporadico e propagazione stagionale)

areggio ha scritto:
Visto che si è arrivati a parlare di onde medie, come è messa adesso al Sud (almeno in Puglia) Radio Capodistria?
Arriva sui classici 1170 khz?
Da me Radio Capodistria sui 1170 kHz arriva ma è interferita dalla radio bielorussa e dalla Voce della Russia.
 
Nei primi anni 70, quando la RAI ancora "sperimentava" e dove ero io si ricevavano (TV color multistandard, cinescopio "delta") A2, TSI e SSR, il SECAM non era un granchè, quantomeno paragonato al PAL.

areggio ha scritto:
c'era l'ansia di fare pressing col SECAM che, detto per inciso, nelle ultime versioni non era poi male, diciamo che ci suonava strano perchè ha difetti opposti al PAL (sugli azzurrini anzichè sui rossi, per citare la cosa che balza più all'occhio).
 
Il segnale attuale dei 1170Khz di Radio Capodistria in onde medie, ha un intensità che è solo una frazione di quel che era in passato. (i Kw costano e se manca l'audience trasmettere è solo una spesa)
;)

emilam ha scritto:
Da me Radio Capodistria sui 1170 kHz arriva ma è interferita dalla radio bielorussa e dalla Voce della Russia.
 
Con le onde corte si percorrono anche 20000km dove posso trovare qualche ricevitore?
 
antenna0078 ha scritto:
Con le onde corte si percorrono anche 20000km dove posso trovare qualche ricevitore?
Tieni d'occhio la sez. Articoli per radioamatori e in particolare "Ondecorte"
su ebay....sperando che siano tenuti bene ci sono ottimi ricevitori un po' datati che ti porti a casa per una cifra ridicola e sono l'ideale per iniziare... ;)
 
Bhè bhè...sono andato a guardarci perchè non voglio raccontare balle, ma non è che siano poi tanto a buon mercato :D
 
areggio ha scritto:
Se erano onde medie c'è una frequenza sola...se era FM...era una bella botta di propagazione... :D
Comunque: ha diverse frequenze FM, quella che arriva più lontano (ma non direi fin lì) è il 103.100 mhz da Monte Nanos, da cui trasmette anche Tele Capodistria e la Tv Slovena, che è molto in alto ma molto lontano (anche dalla stessa Capodistria, sta nelle montagne slovene...)

I 103.10 al di sopra del Cònero (mi trovo tra Fano e Senigallia) arrivano eccome, scavalcando anche segnali locali, con tanto di rds "CAPODIST" :D .. come del resto il 27, il 41 di Slo2 e l'E6 di Slo 1 che massacra l'iso di RaiUno dal Cònero (proprio come stasera, nel momento in cui sto scrivendo..):D

Ieri pomeriggio al posto del 33 di Rai2 dal Nerone (che da casa mia si trova a non più di 60 km in linea d'aria ed ho in ottica) si vedeva Slo2 da Pirano sabbiato dal digitale croato da Biokovo..:D
Se riesco vi posto un pò di scatti nei prossimi giorni..
 
Ed io infatti proprio a Senigallia (bellissima zona, ma chiudo l'OT) ascoltavo Capodistria in onde medie :D

L'anno scorso invece in Abruzzo (ai confini con le Marche) ricevevo bene HRT1 sul canale H1, e HRT2 mi sembra sul 47. Quest'ultimo però, interferiva non poco con San Silvestro.
 
In questo momento sto ricevendo,grazie ha una buona tropo,parecchie emittenti locali della provincia di Lecce (alcune mai ascoltate),alcune arrivano anche con l'RDS ad esempio come sui 103.4 Radio Orizzonti Activity.
 
Anche di più, perchè possono esserci più "salti" del segnale tra terra e ionosfera.
Se ti avvicini al mondo del radioascolto ed intendi acquistare un ricevitore per le onde corte, cerca di orientarti su apparecchi nati per questo scopo (quindi no agli scanners che coprono anche VHF ed UHF) e di evitare accuratamente quelli con antenna incorporata, ed anche quelli dalle dimensioni molto ridotte.
Il più delle volte, questo genere di oggetti hanno pessime caratteristiche sotto i 30 MHz e sono, in pratica, soltanto dei giocattoli.
E' molto importante avere l'indicazione precisa della frequenza, quindi deve esserci o una lettura digitale, oppure anche analogica , ma con risoluzione migliore di 5 Khz, meglio ancora 1 KHz. (scale analogiche di alcuni vecchi ricevitori a valvole e transistors che però, rispetto a certi prodotti "moderni", funzionano 100 volte meglio)
;)


antenna0078 ha scritto:
Con le onde corte si percorrono anche 20000km dove posso trovare qualche ricevitore?
 
Nicotera interessanti ascolti

101.3 radio telecolor
103 radio video3
99.2 r101
99,7 rgs

i canali rai di monte trino ch22 rai3 in particolare,insomma ne arriva di roba dal lato opposto di scilla parliamo sempre di oltre 200KM le prime due dell'elenco

stupore quando sui 106,9 ho sentito debolissima radiojukebox arrivare da pentimele,ovviamente ero schermato dai 107 di febea da monte poro

dimenticavo

RDS 103,2 da monte lauro parliamo di 300km ragazzi!!!!!!!!!!!!!si sentiva benissimo!!!!!!!!!!ero schermato da m2o dal poro!!!
 
Ultima modifica:
Intanto qui questa mattina si sente bene in OM Rai Radio1 Sicilia su 567, 1062 e 1143 kHz.

Ieri invece ho ricevuto alcune radio FM dal Lazio:foto scattate al mio lettore MP4 con radio RDS
teleradiostereo927.jpg

radio24959.jpg

rformia1020.jpg


Su 92.7 è Teleradiostereo da Roma che trasmette informazioni RDS sul brano in onda.
Radio24 trasmette da Circeo e R. Formia ovviamente da Formia.
Ottima anche NuovaRete su 101.1, ma senza RDS.
 
Vasco. ha scritto:
Su 92.7 è Teleradiostereo da Roma che trasmette informazioni RDS sul brano in onda.
Tanti anni fa la ascoltavo dalla Sardegna...la ricordo perchè c'era sempre un conduttore insopportabile...che sussurrava :D
 
Vasco. ha scritto:
Intanto qui questa mattina si sente bene in OM Rai Radio1 Sicilia su 567, 1062 e 1143 kHz.

Ieri invece ho ricevuto alcune radio FM dal Lazio:foto scattate al mio lettore MP4 con radio RDS
teleradiostereo927.jpg

radio24959.jpg

rformia1020.jpg


Su 92.7 è Teleradiostereo da Roma che trasmette informazioni RDS sul brano in onda.
Radio24 trasmette da Circeo e R. Formia ovviamente da Formia.
Ottima anche NuovaRete su 101.1, ma senza RDS.

vasco che lettore hai????
Mp4 con rds lo cerco da una vita
 
pezz8tto ha scritto:
vasco che lettore hai????
Mp4 con rds lo cerco da una vita
Il mio è un Samsung YP-Q2 comprato qualche giorno fa a 69€, ma si trova anche a meno. Poi tieni conto che praticamente tutti i lettori mp3/mp4 Samsung hanno la radio FM con RDS. Credo che puoi trovare qualcosa anche di più economico di qualche altra marca. ;)
Le funzioni RDS però si limitano solo al nome dell'emittente(PS) ed al tipo di trasmissione PTY (non c'è AF, TA, TP ecc..). ;)
 
areggio ha scritto:
Tanti anni fa la ascoltavo dalla Sardegna...la ricordo perchè c'era sempre un conduttore insopportabile...che sussurrava :D
DARIO SBRIGOLI e il suo fantastico "birignao sussurrato"... E anche sua moglie Davina parlava allo stesso modo. Era proprio il format ufficiale... O lo odiavi o lo adoravi! :D :D :D
 
Non credo alle mie orecchie oggi sopra scilla schermato da s.elia ho beccato

94.20 Radio Deejay Diano Marina-Capo Berta (IM)

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Data la notevole distanza, è molto probabile che si sia trattato di e-sporadico.
Potrebbe aiutare a confermare o smentire, l'ora della ricezione.
;)
 
Indietro
Alto Basso