Incredibile!!! dx!! (E-sporadico e propagazione stagionale)

ricevuta in nottata RMC sui 90 MHZ da monte pellegrino a scilla RC in zona schermata dalla locale radio KING che trasmette dal Monte S.Elia di Palmi RC,oltre 300KM e nessuna vista ottica!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
anche da me le radio "estive" (nel senso che sono ricevibili solo d'estate) stanno dando spettacolo (arrivano alcune dalla Sicilia) mentre sulla tv per ora nn c'è traccia della propagazione stagionale (nemmeno sul VHF).
 
Qui da me invece, in FM continua la forte propagazione dal Lazio, e qualcosa anche dalla Puglia. Ho ascoltato anche Virgin Radio su 94 MHz, credo dalla prov. di Teramo.
In onde medie invece, la mattina solo Sicilia, di sera invece Radio1 Rai su kHz 567, 657, 900, 936, 999, 1035, 1062, 1107, 1116, 1143, 1431, 1449, 1575 e 1584 (praticamente quasi su tutte le frequenze :D ).
In tv invece, solo qualche interferenza analogica sul canale A e raramente sul 55.
 
Incredibili propagazioni oggi si parla di 400 KM la campania arriva a scilla RC

93 101
94,6 kiss kiss italia
99,1 maria
97 e 97,2 kiss kiss
107,2 RDS

96,9 radio 2 da monte pellegrino probabilmente

insomma interessanteeeeeee
 
antenna0078 ha scritto:
Incredibili propagazioni oggi si parla di 400 KM la campania arriva a scilla RC

93 101
94,6 kiss kiss italia
99,1 maria
97 e 97,2 kiss kiss
107,2 RDS

96,9 radio 2 da monte pellegrino probabilmente

insomma interessanteeeeeee
Ah però! Camaldoli, Faito, Monte Vergine, Perdifumo e Benevento! I 96.9 di Radio2 potrebbero provenire anche da Airola (BN);)
 
Ricevuta pochi minuti fà con segnale quasi ottimo Radio Arbereshe da San Marco Argentano (CS).Distanza=138 km
 
antenna0078 ha scritto:
Incredibili propagazioni oggi si parla di 400 KM la campania arriva a scilla RC

93 101
94,6 kiss kiss italia
99,1 maria
97 e 97,2 kiss kiss
107,2 RDS

96,9 radio 2 da monte pellegrino probabilmente

insomma interessanteeeeeee

Praticamente sei a Via Caracciolo.....vedi anche il Castel dell' Ovo? :D
 
emilam ha scritto:
In onde medie o in FM?

In FM. Di solito questi GR regionali arrivano in FM su uno stereo portatile: negli anni '90 avevo anche Lombardia e Basilicata.
In AM ci sono i soliti GR Lazio e Campania (che ora ho anche sui mux 1 del dtt).
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
comunicazione dal mio paese (prov di Latina). la mattina ricevuto il GR1 regionale della Sicilia.....:5eek:
Io lo ascolto sempre, ma solo in AM... La voce maschile che dice "Radio Rai, sede regionale della Sicilia":D :D
Stamattina era ottimo su 567 kHz. Per curiosità, ricordi su quale frequenza l'hai ricevuto??
 
La frequenza nn la ricordo. L'ho sentito varie volte anche negli anni '90.

Del resto nel Basso Lazio abbiamo la ricezione da Faito per le tv, e quindi puntiamo vs il Golfo di Napoli, ricevendo d'estate tv tunisine e siciliane.
Sul ch 48 per anni ho ricevuto il tg3 Sicilia che arrivava meglio di altri analogici di postazioni vicine!!!:5eek:

La posizione è tale che la stessa cosa succede anche per le radio (anche se il GR Lombardia nn so da dove esca...:5eek: )
 
massera ha scritto:
La frequenza nn la ricordo. L'ho sentito varie volte anche negli anni '90.


Sul ch 48 per anni ho ricevuto il tg3 Sicilia che arrivava meglio di altri analogici di postazioni vicine!!!:5eek:

Idem per la costiera amalfitana.......insieme anche a quello della Calabria.
 
pezz8tto ha scritto:
Idem per la costiera amalfitana.......insieme anche a quello della Calabria.
Una volta nel '90 avevo beccato anche la Sardegna.

I segnali tv che entravano di solito erano:

ch 18 la7
ch 34 raidue (Monte cammarata, Agrigento)
ch 48 raitre sicilia
ch 49 canale 5
ch 50 tv privata del palermitano
ch 68 altra tv privata siciliana (forse "tgs")

ch 09 tv tunisina, e anche nel ch h1
ch 26 altra tv tunisina.

Poi altri segnali che facevano interferenza con le postazioni locali, ma nn riuscivo a distinguere che canali fossero.

Sul ch h2 per un periodo a metà anni '90 ho ricevuto anche la CNN.

Per radio, invece, c'era di tutto (emittenti tedesche soprattutto).
 
Non me ne intendo molto di radio in AM, ma è possibile che il mio stereo domestico non riceve nulla, nemmeno la RAI da Napoli (Marcianise) in Onde Medie?
Vivo a 3 km a ovest di Avellino, distanza da Marcianise in linea d'aria credo sui 35-40 km...
Ah dimenticavo, allo stereo è collegata la classica antennina a due fili che esce dalla confezione, forse è quella che non è sufficiente per ricevere niente?
 
asev ha scritto:
Non me ne intendo molto di radio in AM, ma è possibile che il mio stereo domestico non riceve nulla, nemmeno la RAI da Napoli (Marcianise) in Onde Medie?
Vivo a 3 km a ovest di Avellino, distanza da Marcianise in linea d'aria credo sui 35-40 km...
Ah dimenticavo, allo stereo è collegata la classica antennina a due fili che esce dalla confezione, forse è quella che non è sufficiente per ricevere niente?

l'antenna classica per la FM non va bene per AM; se il tuo impianto non ha integrata all'interno l'antenna AM di solito sono previste apposite antenne esterne, che di solito sono circolari e col morsetto che si collega in un apposita slot dietro all'impianto. Controlla.
 
Canali DTT dalla Sardegna...alla Sicilia!

Abito in provincia di Palermo vicino al mare. In questo periodo mi capita di intercettare vari canali DTT trasmessi dal M.te Serpeddi a Cagliari!
 
asev ha scritto:
Non me ne intendo molto di radio in AM, ma è possibile che il mio stereo domestico non riceve nulla, nemmeno la RAI da Napoli (Marcianise) in Onde Medie?
Vivo a 3 km a ovest di Avellino, distanza da Marcianise in linea d'aria credo sui 35-40 km...
Ah dimenticavo, allo stereo è collegata la classica antennina a due fili che esce dalla confezione, forse è quella che non è sufficiente per ricevere niente?
Se è l'antenna esterna con il supporto di plastica, in genere rettangolare, prova ad allontanarla da qualsiasi apparecchio elettronico, compreso lo stesso stereo (spesso gli apparecchi elettronici creano un campo elettromagnetico intorno a se stessi che influenzano non poco la ricezione AM). Puoi fare poi una prova di ricezione in tarda serata, quando le frequenze AM si riempono di emittenti straniere grazie alla propagazione: se ricevi qualcosa sulle altre frequenze, potrebbe anche essere che il segnale da Marcianise semplicemente non giunge sufficientemente forte nella tua zona.
Altrimenti puoi fare una prova per i 657 kHz anche con una di quelle radiette a batterie, magari all'aperto... ;)

Questo è un classico esempio di antenna AM per gli HI-FI.
ANT1_main.jpg
 
Indietro
Alto Basso