gherardo
Digital-Forum Friend
se fosse ancora adoperata la banda 1 in dvbt ci sarebbe davvero da divertirsi!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
a me è successo la settimana scorsa propagazione incredibile sui tre canali nazionali Mediaset , buio totale per quasi 3-4 min dopo si sono riagganciati da soli . Mai successo questo dalle mie zone, sopratutto sui mediaset
Ti arrivava il UHF 22 di TGS da Monte Pellegrino perché il segnale viene irradiato a 50 dBW![]()
CH 18 tmc poi la7
ch 33 un altro canale siciliano che con ricordo
ch 42 Italia 1
ch 48 Raitre sicilia
ch 49 Canale 5
L'anno scorso agganciato anche il mux 1 col tg3 sicilia, ma mi pare fosse sulla IV Banda (non sono sicuro, potrebbe anche essere VHF).
Sul UHF 33 in analogico se non sbaglio vi era Canale 33 da Monte Pellegrino, il UHF 42 di Italia1 ti arrivava sempre da Monte Pellegrino, mentre Rai 3 Sicilia forse era un altro ripetitore siciliano e idem anche Canale5
Ma in analogico o è un mux digitale?![]()
Per fortuna di chi va a caccia di segnali DX, se non ci si mette a posta a cercarli è difficile che qualcuno se ne sia accorto visto che l'analogico da noi non si usa piu
io tento ancora di ricevere segnali via E sporadico ma ormai sono rimasti solo segnali forse dalla Russia e qualche paese del circondario mentre prima con l'analogico negli anni 80 prendevo spagna, portogallo, svezia, danimarca, urss, certo il segnale non è lo stesso della propagazione, cioè non si può seguire un programma perché l'immagine andava e veniva , ma ricevere il telegiornale russo Vremia faceva un certo effetto