Incredibile!!! dx!! (E-sporadico e propagazione stagionale)

a me è successo la settimana scorsa propagazione incredibile sui tre canali nazionali Mediaset , buio totale per quasi 3-4 min dopo si sono riagganciati da soli . Mai successo questo dalle mie zone, sopratutto sui mediaset
 
a me è successo la settimana scorsa propagazione incredibile sui tre canali nazionali Mediaset , buio totale per quasi 3-4 min dopo si sono riagganciati da soli . Mai successo questo dalle mie zone, sopratutto sui mediaset

Segnali che ti provengono fuori intervallo di guardia per propagazione. :)
 
Confermo Canale Italia 2 (UHF 51), postazione di Monte Pellegrino ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E' apparso tra i nuovi canali che mi ha trovato il mio tv sony, che ha la funzione di aggiornamento automatico dei servizi (anche se spesso io la disattivo). E' stato agganciato credo in notte tarda, ma non è che si ricevesse bene. I canali li ho poi cancellati.

Lo scorso anno era stato agganciato anche il ch 22 di tgs, non a casa mia, ma quest'anno non credo vedremo questo mux poiché sul ch 22 dal Monte Faito (NA) trasmette tivùitalia.
 
Ti arrivava il UHF 22 di TGS da Monte Pellegrino perché il segnale viene irradiato a 50 dBW ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ti arrivava il UHF 22 di TGS da Monte Pellegrino perché il segnale viene irradiato a 50 dBW ;)

Questo tgs è arrivato a casa di mia zia, a metà luglio dell'anno scorso. Lei punta l'antenna nettamente vs il Golfo di Napoli, e quindi è soggetta di più a propagazione, mentre da me non sempre si puntano in quella direzione ma in postazioni vicine. Quindi la propagazione è minore, ma in analogico succedeva di tutto. Ricordo in varie estati, soprattutto fino a 12-13 anni fa che ricevevo

CH 18 tmc poi la7
ch 33 un altro canale siciliano che con ricordo
ch 42 Italia 1
ch 48 Raitre sicilia
ch 49 Canale 5

poi disturbi vari su altre emittenti, anche dal marocco (o tunisia)

col digitale scompare a volte qualche mux, ma rimangono sempre molti canali che si vedono bene.
 
L'anno scorso agganciato anche il mux 1 col tg3 sicilia, ma mi pare fosse sulla IV Banda (non sono sicuro, potrebbe anche essere VHF).
 
CH 18 tmc poi la7
ch 33 un altro canale siciliano che con ricordo
ch 42 Italia 1
ch 48 Raitre sicilia
ch 49 Canale 5

Sul UHF 33 in analogico se non sbaglio vi era Canale 33 da Monte Pellegrino, il UHF 42 di Italia1 ti arrivava sempre da Monte Pellegrino, mentre Rai 3 Sicilia forse era un altro ripetitore siciliano e idem anche Canale5, perché Rai 3 Sicilia da Monte Pellegrino trasmetteva sul UHF 40 e Canale5 trasmetteva sul UHF 38 :)

L'anno scorso agganciato anche il mux 1 col tg3 sicilia, ma mi pare fosse sulla IV Banda (non sono sicuro, potrebbe anche essere VHF).

Se era sul UHF 27 era Pellegrino sicuro, in VHF a Palermo si riceve solamente sul VHF 5 da Altofonte :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Salve, volevo segnale che in Puglia (nord e centro) sui 210,25MHz riesco a ricevere la tv bosniaca RTRS (da Trebinje) decentemente da questo mese fino a fine ottobre (con il picco a luglio-agosto). Qualcun'altro l'ha notato? :icon_bounce:
 
Per fortuna di chi va a caccia di segnali DX :D, se non ci si mette a posta a cercarli è difficile che qualcuno se ne sia accorto visto che l'analogico da noi non si usa piu

io tento ancora di ricevere segnali via E sporadico ma ormai sono rimasti solo segnali forse dalla Russia e qualche paese del circondario mentre prima con l'analogico negli anni 80 prendevo spagna, portogallo, svezia, danimarca, urss, certo il segnale non è lo stesso della propagazione, cioè non si può seguire un programma perché l'immagine andava e veniva , ma ricevere il telegiornale russo Vremia faceva un certo effetto
 
Per fortuna di chi va a caccia di segnali DX :D, se non ci si mette a posta a cercarli è difficile che qualcuno se ne sia accorto visto che l'analogico da noi non si usa piu

io tento ancora di ricevere segnali via E sporadico ma ormai sono rimasti solo segnali forse dalla Russia e qualche paese del circondario mentre prima con l'analogico negli anni 80 prendevo spagna, portogallo, svezia, danimarca, urss, certo il segnale non è lo stesso della propagazione, cioè non si può seguire un programma perché l'immagine andava e veniva , ma ricevere il telegiornale russo Vremia faceva un certo effetto

Io via e-sporadico non sono mai riuscito a beccare qualcosa (intendo dalla russia), becco solo via tropo canali analogici da Albania, Montenegro e Grecia raramente (parliamo tra i 300 e i 400km). In FM è quasi impossibile visto che prevalgono i segnali locali. Anche in GSM riesco a prendere qualcosa facendo la scansione sul telefono :D
 
Indietro
Alto Basso