7rosastella
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 29 Aprile 2011
- Messaggi
- 1.659
alfry ha scritto:Nei rapporti con la pubblica amministrazione pero' e' gratuita. Io l'ho attivata sul sito postacertificata.gov.it
In realta Burchio hai detto una mezza verita' riguardo ai concorsi. Continua a far fede la data di spedizione e non quella di ricezione, pero', se cmq alla pubblica amministrazione di riferimento (in genere avviene per i concorsi ai comuni) la raccomandata non dovesse arrivare entro un tot giorni dalla data di scadenza del concorso (ad esempio arriva oltre i 15 gg successivi alla data di scadenza) allora loro riterranno non valida la domanda di partecipazione e non la accetterebbero, il che in concreto e' come se valesse la data di ricezione e quindi, in un certo senso e' come se le P.A. attruibuissero fede alla data di arrivo della racomandata A/R e non a quella di spedizione
Anch'io in merito a concorsi so che vale la data di invio della raccomandata, tutti i regolamenti di concorso che ho letto citavano la data d invio con vincolo come riportato da alfry circa la ricezione. So che legalmente vale la data d invio, qualunque avvocato che io sappia si rifa' alla data d'invio, ma in termini legali a seconda del provvedimento vale la data di ritiro della raccomandata da parte del destinatario ma quelle sono cose decisamente piu serie di una disdetta. Quando è l utente che deve qualcosa a un ente pubblico che gli manda una parcella da pagare in genere vale la data ricezione/ritiro della raccomandata da parte dell utente, in tutti gli altri casi no. Io ho sempre saputo questo ma non sono infallibile magari è cambiato qualcosa e non ho fatto in tempo a leggermelo