Aggiornato il primo post: inserito Amici come noi
Con l'occasione vi chiedo un parere. Temo che il primo post, così come l'ho ristrutturato da qualche giorno, sia di difficile consultazione, e lo sarà sempre di più nel momento in cui i film saranno inseriti progressivamente in quantità non indifferente. Ora sono ordinati per data di scadenza, con colori differenti. È chiaro che, tranne i passaggi veloci dei titoli di Cinema live, a scadenza brevissima, i film di Infinity hanno scadenza annuale o pluriennale. In questa maniera molto nuovi inserimenti vanno a finire in coda e si perdono. Immaginate tra un po'di dover scorrere decine o centinaia di titoli. Insomma così è come se riscrivessi il catalogo Infinity, senza focalizzare l'attenzione sugli ultimi inserimenti. La discussione la avevo aperta sulla falsariga, anzi ad imitazione, di quella, ottima, sui titoli di Sky on demand, con solo aggiornamenti quotidiani. Segnalati gli ultimi inserimenti, ciascuno annota ciò che gli interessa. Anche perché non essendo legata Infinity a canali lineari, non c'è un palinsesto mensile. Ora, per segnalare un film come Cloud Atlas, ad esempio, che scade nel 2017, e quindi va a finire in coda alla lista, mi tocca giustamente scrivere specificatamente l'inserimento. Cosa dite voi? Come preferite sia strutturata questa discussione? Fatemi sapere.