Info ch30 camaldoli

paperino71

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
74
la mia zona è san felice a cancello caserta, ed ufficialmente non vi è copertura e dopo aver attivato finalmente il 63 dai camaldoli che ricevo con potenza e qualità 100, fino a qualche tempo fà ricevevo senza alcun problema anche il 30, poi è cominciato ad andare a singhiozzo cioè con continui blocchi, potenza 100 e qualità che oscilla tra il 30 e l'80% in continuazione l'altro ieri invece avevo di nuovo 100% sia potenza che qualità ttutto il giorno ieri e questa mattina di nuovo a singhiozzo, qulcuno sa se stanno facendo lavori?
spero di essere stato chiaro ciao e grazie e buona pasqua a tutti
 
siccome qulache settima fa quando stavano lavorando al 63 ai camaldoli mi succedeva la stessa cosa,pensavo che adesso stessero lavorando per coprire più zone, e come già detto sopra siccome l'altro ieri avevo sia potenza che qualità 100% pensavo avessero aumentato la qualità grazie
 
Una settimana dopo l'accensione del 63, hanno avuto problemi sul 30,che hanno risolto in una giornata .Paperino,strano che ci siano ancora problemi nella tua zona.
 
reinhard ha scritto:
Una settimana dopo l'accensione del 63, hanno avuto problemi sul 30,che hanno risolto in una giornata .Paperino,strano che ci siano ancora problemi nella tua zona.

Non è l'unico Reinhard, anche qui da me a Pomigliano d'Arco pochissime persone riescono a riceverlo e guarda caso abitano nella parte confinante con Tavernanova frazione di Casalnuovo, quindi più vicini ai Camaldoli rispetto a quelli che come me abitano in centro e quindi più lontani dai Camaldoli e con maggiore presenza di ostacoli dovuti alla densità di palazzi presenti nel centro cittadino che spesso non facilitano la ricezione dei segnali terrestri.
 
max1584 ha scritto:
Non è l'unico Reinhard, anche qui da me a Pomigliano d'Arco pochissime persone riescono a riceverlo e guarda caso abitano nella parte confinante con Tavernanova frazione di Casalnuovo, quindi più vicini ai Camaldoli rispetto a quelli che come me abitano in centro e quindi più lontani dai Camaldoli e con maggiore presenza di ostacoli dovuti alla densità di palazzi presenti nel centro cittadino che spesso non facilitano la ricezione dei segnali terrestri.

Il problema dell'amico Paperino è diverso dal tuo.Lui dice averlo visto bene fino a poco tempo fa con potenza e qualità al massimo,adesso si ritrova con delle oscillazioni di qualità che vanno dal 30 all'80%.Strano perchè anch'io ho avuto dei problemi, ma dopo i valori sono ritornati gli stessi.Se avessero fatto qualcosa anch'io avrei dovuto riscontrare un abbassamento di segnale ed invece niente.Tu invece come posso capire il 30 non l'hai mai ricevuto.
Non so che dirvi.
 
reinhard ha scritto:
Il problema dell'amico Paperino è diverso dal tuo.Lui dice averlo visto bene fino a poco tempo fa con potenza e qualità al massimo,adesso si ritrova con delle oscillazioni di qualità che vanno dal 30 all'80%.Strano perchè anch'io ho avuto dei problemi, ma dopo i valori sono ritornati gli stessi.Se avessero fatto qualcosa anch'io avrei dovuto riscontrare un abbassamento di segnale ed invece niente.Tu invece come posso capire il 30 non l'hai mai ricevuto.
Non so che dirvi.

Infatti, e non sono l'unico, qui a Pomigliano d'Arco questo ch 30 è un segnale quasi fantasma, pochissime persone riescono a vederelo, forse sarà anche per via del fatto che molti impianti da queste parti hanno un elemento d'antenna dedicato per RAI DUE sul 31 da Montevergine in analogico che può impedire la ricezione del ch 30, se così fosse ne avremo la certezza a settembre quando il segnale analogico di RAI DUE verrà spento.
 
Io lo aggancio quasi sempre benissimo, ma sono l'unico tra le persone che conosco
 
max1584 ha scritto:
Infatti, e non sono l'unico, qui a Pomigliano d'Arco questo ch 30 è un segnale quasi fantasma, pochissime persone riescono a vederelo, forse sarà anche per via del fatto che molti impianti da queste parti hanno un elemento d'antenna dedicato per RAI DUE sul 31 da Montevergine in analogico che può impedire la ricezione del ch 30, se così fosse ne avremo la certezza a settembre quando il segnale analogico di RAI DUE verrà spento.

Max, il problema non è il 31 di Raidue da Montevergine ma il 30 sempre da questa postazione, dove trasmette il DVB-H di Mediaset con potenza elevata e con un intervallo di guardia di 1/4 quindi un segnale molto robusto, se sull'antenna di quarta banda che dalle nostre parti utilizziamo per vedere Raidue da Montevergine non vi è un filtro, entrambi i segnali si annullano. Nel mio condominio con antenna centralizzata sul ch 30 dai Camaldoli ricevo un segnale di potenza 69 e qualità da 0 a 50 senza aggancciare nulla e cambiando l'intervallo di guardia da 1/8 a 1/4 mi ritrovo valori analoghi, quindi entrano entrambi i segnali e proprio per controllare questa cosa ho staccato dal centralino dell'antenna quella che utilizziamo per Raidue e sul ch30 dai Camaldoli potenza 60 e qualità 100 vedendo senza problemi i canali Gallery.
 
reinhard ha scritto:
Una settimana dopo l'accensione del 63, hanno avuto problemi sul 30,che hanno risolto in una giornata .Paperino,strano che ci siano ancora problemi nella tua zona.

io comunque ho ancora sbalzi nella qualità( come ripeto qualche giorno fa avevo sia qualità che potenza 100%), sabato ho l'appuntamento con un mio amico per aumentare il segnale nella centralina ciao
 
Luigi76 ha scritto:
Max, il problema non è il 31 di Raidue da Montevergine ma il 30 sempre da questa postazione, dove trasmette il DVB-H di Mediaset con potenza elevata e con un intervallo di guardia di 1/4 quindi un segnale molto robusto, se sull'antenna di quarta banda che dalle nostre parti utilizziamo per vedere Raidue da Montevergine non vi è un filtro, entrambi i segnali si annullano. Nel mio condominio con antenna centralizzata sul ch 30 dai Camaldoli ricevo un segnale di potenza 69 e qualità da 0 a 50 senza aggancciare nulla e cambiando l'intervallo di guardia da 1/8 a 1/4 mi ritrovo valori analoghi, quindi entrano entrambi i segnali e proprio per controllare questa cosa ho staccato dal centralino dell'antenna quella che utilizziamo per Raidue e sul ch30 dai Camaldoli potenza 60 e qualità 100 vedendo senza problemi i canali Gallery.

Beh si in effetti e come dici tu, ma la sostanza non cambia, poichè quell'elemento d'antenna di quarta banda almeno per il momento non si pò ancora eliminare, dato che in casi come il mio, in condimnio con antenna centralizzata, molti condomini guardano ancora RAI DUE in analogico, solo il 10 settembre si potrà eliminare questo elemento d'antenna, quando il segnale analogico di RAI DUE verrà spento e riceveremo tutto dai Camaldoli. ;)

Per egiovanni :
Volevo chiederti una cosa, tu hai l'antenna centralizzata con elemento d'antenna dedicato per la ricezione del ch 31 in analogico per vedere RAI DUE ? Te lo chiedo perchè se è così, dal momento che tu ricevi il mux DFREE/Gallery la cosa si può spiegare solo in 2 diversi modi : o hai un filtro che ti esclude tutti i canali da Montevergino eccetto il 31 di RAI DUE, oppure la composizione orografica del territorio dove abiti è tale da facilitare la ricezione del ch 30 dai Camaldoli e da impedire quella del dvb-h di Mediaset sulla stessa frequenza da Montevergine.

Comunque c'è da dire una cosa molto strana, circa due settimane fa un mio amico ha montato una DAT45 della Televes e nessun elemento d'antenna verso Montevergine, ora mentre verso i Camaldoli lui ha campo abbastanza libero verso Montevergine, pur volendo aggiungere qualche elemento d'antenna la cosa è resa abbastanza ardua dalla presenza di alcuni palazzi abbastanza alti che quindi lo schermano del tutto da un eventuale segnale interferente da Montevergine, e nonostante ciò lui li vede comunque a scatti e con livelli di potenza e qualità del segnale per nulla ottimali.

Ecco perchè mi viene da pensare che il segnale è molto basso, o magari i pannelli del ripetiore non sono ben rivolti verso la provincia, e magari coprono di più alcune zone di Napoli come Fuorigrotta, Vomero, gli stessi Camaldoli ecc. e molto meno la provincia, pur se comunque qualcuno riesce a ricevere bene questo mux. Qui a Pomigliano però, davvero pochissime persone riescono a vedere bene questo mux.
 
qui a pagani il mux d-free sul 30 viene ricevuto a macchia di leopardo per colpa di rete4 dal chiunzi, e analogamente quello trasmesso dal chiunzi sul 60 per il disturbo causato dall'emittente scafatese canale3. io per trovare un compromesso ho dovuto staccare l'antenna rivolta verso il chiunzi e il segnale anche se è ballerino, arriva senza squadrettamenti.
 
Max1584
Ecco perchè mi viene da pensare che il segnale è molto basso, o magari i pannelli del ripetiore non sono ben rivolti verso la provincia, e magari coprono di più alcune zone di Napoli come Fuorigrotta, Vomero, gli stessi Camaldoli

Segnale basso e come arriverebbe a Baiano allora ?

Ci deve essere qualche interferenza ... ultimamente ne stanno uscendo parecchie anche su emittenti importanti quali La7 sul 68 , Rete4 sul 60, Canale 9 sul 64 , Italia 1 sul 27 e TeleA sul 25 :icon_twisted: . Parlo di segnali dai Camaldoli naturalmente.;)
 
paperino71 ha scritto:
la mia zona è san felice a cancello caserta, ed ufficialmente non vi è copertura e dopo aver attivato finalmente il 63 dai camaldoli che ricevo con potenza e qualità 100, fino a qualche tempo fà ricevevo senza alcun problema anche il 30, poi è cominciato ad andare a singhiozzo cioè con continui blocchi, potenza 100 e qualità che oscilla tra il 30 e l'80% in continuazione l'altro ieri invece avevo di nuovo 100% sia potenza che qualità ttutto il giorno ieri e questa mattina di nuovo a singhiozzo, qulcuno sa se stanno facendo lavori?
spero di essere stato chiaro ciao e grazie e buona pasqua a tutti

da Santa Maria a Vico viene trasmesso Rai DUe sul Canale 30....può essere questo il problema?
 
stefio ha scritto:
Segnale basso e come arriverebbe a Baiano allora ?

Non fare osservazioni assurde e e scontate, perdonami per la sincerità con cui te lo dico ;) , ma leggendo alcuni tuoi post in vari 3d del forum ho letto che anche tu in passato hai avuto problemi con questo mux, quindi sicuramente la frequenza 30 dai Camaldoli ha qualche problema, poi la ricezione specie nel DTT non dipende solo dalla distanza ma anche dalla presenza di ostacoli o meno tra l'antenna ricevente e la postazione dove è situato il trasmettitore, dalla composizione orografica del territorio e da numerosi altri fattori che possono influenzare la ricezione.

Poi se qui a Pomigliano d'Arco questo mux lo ricevono pochissime persone mentre il Mux 1 Mediaset è ricevuto bene da tutti vorrà dire qualcosa o no ?

Per me certo che vorrà dire qualcosa, e vorra dire che questa frequenza ha dei problemi in termini di potenza di trasmissione oltre che alle interferenze, ma poi da dove verrebbero queste interferenze, visto che come dicevo prima un mio amico che ha solo una DAT45 verso i Camaldoli ed è schermato da Montevergine dalla presenza di alcuni palazzi abbastanza alti ??

Pre me su questa frequenza c'è ancora molto da lavorare.
 
Max guarda che io ho avuto dei problemi con questo mux ma quello trasmesso dal Faito che comunque ora va bene, ma per vedere il mux All music e cercare di prendere il La7 B (quello con gli SportItalia) ora non lo vedo perchè ho girato l'antenna un pò più a Est , ma ripeto dal Faito ! Questo dei Camaldoli , a parte una mezza giornata che uscì Assenza Segnale si è sempre visto bene.

Ripeto in quella zona c'è qualche interferenza forse proprio quella indicata da Stoffero.;)
 
stefio ha scritto:
Max guarda che io ho avuto dei problemi con questo mux ma quello trasmesso dal Faito che comunque ora va bene, ma per vedere il mux All music e cercare di prendere il La7 B (quello con gli SportItalia) ora non lo vedo perchè ho girato l'antenna un pò più a Est , ma ripeto dal Faito ! Questo dei Camaldoli , a parte una mezza giornata che uscì Assenza Segnale si è sempre visto bene.

Ripeto in quella zona c'è qualche interferenza forse proprio quella indicata da Stoffero.;)

Beh mi semra strano però che il RAI DUE analogico sul 30 da S. Maria a Vico possa arrivare fino a noi, tanto più che quel ripetitore copre solo le zone del casertano e di confine beneventano, quindi non ci riguarda, semmai le uniche interferenze che possono esserci riguardano i ch 30-31 trasmessi da Montevergine, che sono rispettivamente il DVB-H di Mediaset, e RAI DUE in analogico, ma S. Maria a Vico non ci riguarda, :eusa_naughty: neanche minimamente. ;)

Ma la cosa strana è che un mio amico che ha solo una DAT45 su Camaldoli ed è schermato da Montevergine li vede a scatti lo stesso, e lui riesce ad agganciare questo mux mentre io no, perchè la DAT45 ha delle potenzialità incredibili, forse l'unica spiegazione è proprio dovuta alla SFN non perfetta con il Faito che rende difficoltosa la ricezione.

Inoltre il fatto che tu a Baino ricevi tranquillamente i canali Gallery, può essere dovuto al fatto che come tu stesso avevi detto in qualche altro post sei troppo sotto Montevergine per poter riuscire a beccare qualche mux da lì, quindi è probabile che tu non risenta delle interferenze dei ch 30-31. ;)

E per ultimo c'è da dire che qui da me a Pomigliano d'Arco quasi nessuno riesce ad agganciare il mux D-FREE / Gallery, nonostante secondo Mediaset ci sia una copertura del 70% .
 
scusate l' intrusione:icon_bounce:

in questo momento evolve la situazione seguente:

mux 30 faito: sensibilmente migliorato (finora irricevibile per interferenza co-canale)

mux 30 camaldoli: non fruibile

siccome però ho possibilità di riceverli entrambi, più che un guasto al 30 camaldoli sembra un lavoro al sincronismo dei siti...
...ma ovviamente potrei sbagliarmi...
 
Indietro
Alto Basso