Info e Prezzi per Abbonamenti dal 10 Giugno 2016

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vado sull'opzione smart cam (richiedila subito in comodato d'uso),do la conferma con la mia tessera ma nella schermata che si apre dopo (in "scelta") non c'è modo di aggiungere la cam al mio abbonamento...

Confermo, ho fatto anche io una simulazione di richiesta sul sito, in pratica ti chiede di aggiungere la Cam in comodato d'uso solo se fai l'upgrade del pacchetto. Non è possibile richiedere solo la Cam. Che pacchetto hai attualmente?
 
Il full di Mediaset non costa 36 ma 42... Comunque al momento chi si abbona paga 26 x 6 mesi... Poi 42...

Io che ho visto il funzionamento effettivo della nuova cam posso dire che li vale tutti, e chi non la vede come una bella innovazione non comprende ancora le potenzialità... Io credo che a breve quando saranno ben comprese le potenzialità diversi che qui si lamentano richiederanno la cam se son vecchi clienti sprovvisti... I nuovi invece quando impareranno ad usarla ne parleranno bene

Cosa fa questa nuova Cam di particolare?
 
io l'ho acquistata e provata un mese (su tv LG la740s - rete internet infostrada adsl 20 mb) e confermo che ha delle ottime potenzialità, se solo funzionasse sempre... spesso con la tv e l'ipad e la playstation che collegate al wifi mi davano uno streaming di 12 mbps, la cam mi dava segnale insufficiente anche a 0,1 - 0,2 mbps... :eusa_shifty:

e ora la danno in comodato portando l'attivazione a 69 euro (praticamente allo stesso prezzo che dall'altra parte ti installano il MySky HD :eusa_shifty: )
 
Ultima modifica:
in pratica sky punta sul my sky hd e premium sulla premium cam wi fi
l'unica differenza che io al premium cam wi fi me la posso comprare gia in un negozio ma il my sky hd no.
ecco perchè per chi si abbona e ha gai la premium cam wi fi non gli serve a niente in comodato d'uso.
 
Confermo, ho fatto anche io una simulazione di richiesta sul sito, in pratica ti chiede di aggiungere la Cam in comodato d'uso solo se fai l'upgrade del pacchetto. Non è possibile richiedere solo la Cam. Che pacchetto hai attualmente?

Cinema+Serie&Doc+Bambini
A questo punto mi conviene ordinarla per telefono chiamando Premium?
 
secondo me stride un po' l' attuale arretratezza tecnicamente "antica"del dtt sul territorio ,zeppo oltretutto di canali assurdi che hanno portato ormai all'implosione in termini di spazio, e la presunta modernita' dei televisori (potenzialmente compatibili tecnicamente con la cam, ) che viene ipotizzata come concreta ma che invece nei nostro paese non c'e', ed e' solo ipotetica. Difficile che il censimento di televisori attualmente disponibili presso la maggior parte delle case italiane possa essere pienamente compatibile con le tre caratteristiche di base per l'uso della cam che ne giustifichi la sua piena potenzialita' , cioe' almeno il segnale sd, oppure il gradino superiore con l'hd , e soprattutto l'utilizzo premium play che e' il motivo principale per cui la cam viene fornita. Tre televisori di cui ho provato a vedere la compatibilita' pubblicata sulla apposita lista mi danno tre combinazioni differenti. Il piu' nuovo risulta compatibile sd e hd, ma non premium play. Il piu' vecchio permette sd e premium play, ma non hd...
C'e' quindi una marea di combinazioni, e sicuramente c'era meno confusione ai tempi del decoder in affitto,bastava collegarlo in hdmi o anche in scart raggiungendo quindi la compatibilita' quasi piena in confronto al "valzer tecnico" di adesso con miriadi di combinazioni non essendoci uno standard ma invece ci sono delle variabili da modello a modello..
Un numero enorme di slots per cam sui televisori prende polvere da anni senza che l'utente immagini lontanamente l'utilizzo di quella curiosa apertura, magari scambiandolo per fessura di areazione..
Quando ascolto conferenze basate sul :"brandizziamo il nostro know-how tecnologico e di merchandising avendo in mente come task il target del base customer" ,rimango un po'perplesso da questi paroloni manageriali e penso come mai non si fanno i conti ,parlando pane e salame, con la realta' attuale e non utopistica, una realta' che peraltro ha gia' chiesto il conto della sua limitatezza richiedendo come "sacrificio"una clamorosa limitazione di offerta hd per le partite di campionato e Champions, limitata a 2 canali appositi
 
a vabbeh ma quello lo si può fare già con una smart tv
Se hai una smartTv con già l'app, non ti serve. Questo è ovvio.
Non l'hanno pensata mica per questo e non è che tutti hanno una smartTv...:laughing7:

Il problema resta l'obbligo perché se non una smart, almeno un dec in molti lo hanno già acquistato in questi anni...senza dimenticare la compatibilità con i primi TvfullHD(vedi il mio tv) che però non hanno il ci+
 
Non vorrei dire una cavolata, ma questo calcolo lo devi fare anche quando l'offerta serie+calcio avrà una suo sconto.. mi paragonate offerta vs prezzo pieno
Io leggo solo che 12 mesi di full costano meno dell'offerta serie+calcio&sport.
 
Si ma si pensa/spera che prima dell'inizio del campionato, il pack calcio, come spesso accaduto in tutti questi anni, avrà anche lui la sua offerta/promo/sconto rispetto agli assurdi 36Euro.

Alla fine la stagione calcistica inizia tra quasi 2 mesi, chi vuole abbonarsi a quel pack, farà bene ad attendere. Tanto più costoso di oggi non potrà essere :laughing7:
 
Io leggo solo che 12 mesi di full costano meno dell'offerta serie+calcio&sport.

Guarda i prezzi senza le promozioni, guarda solo i prezzi di listino. L'offerta da 36 euro è senza promo attualmente, per spingere a far attivare la promo con il Full che dopo i 6 mesi se non telefoni per il cambio listino passa a 42 euro.
 
Confermo che ad oggi chi ha attualmente il full non puo' passare al nuovo listino o chiedere la cam in comodato dal web
 
Secondo me la parola fondamentale e' "standard". Come lo e' ad esempio hdmi , o la presa scart per i tv piu' vecchiotti ma che comunque e' garantito che avendo i cavi adatti che uno si va ad acquistare in negozio ,poi a casa funziona. Non si puo' a mio avviso basare quella che viene descritta come una rivoluzione tecnica su qualcosa che costringa poi a partire con migliaia di combinazioni (tra disponibilita' di sd, hd, e premium play, o esistenza stessa dello slot sulle tv ) tra televisore e televisore. (Quanti abbonati in media e magari non appassionati tecnicamente come in questo forum andranno a leggersi la apposita lista delle compatibilita' dei propri apparecchi tv sul sito ?)
Generando confusione e merce resa in quanto ipotizzata come non funzionante, o messa in cassetto come alcuni suggeriscono.
Tanto valeva fare ancora un passo in piu', organizzarsi per tempo e ragionare in termini di dvb t2 ( se l'ha fatto Europa 7 tre anni fa, non si capisce perché non possa farlo mediaset nel 2015-2016), fornendo cam o decoder appositi per l'abbonato, cosi' da presentarsi al gran ballo della Champions in maniera decente e non con l' 80% delle partite trasmesso dai vari stadi europei in umiliante sd nelle affollate fasi a gironi...
Ricordava un utente come oltretutto le scelte tecnologiche obbligate nella forzatura siano sempre da prendere con le molle, faceva riferimento al "kinect" obbligato sin dall'acquisto sulle console xbox, considerato a suo tempo assolutamente imprescindibile per il corretto uso dell'hardware e poi messo in un angolo dopo meno di un anno ,scaricato come zavorra dalla presenza "obbligata"nella confezione in vendita, senza alcun programmatore che ne abbia sfruttato le inespresse potenzialita'.
 
Ultima modifica:
ma è normale che una tessera richiesta il 28 giugno, postalizzata il 1 luglio ancora non si veda. ma nel 2015 ci possono volere 10 giorni per recapitare un oggetto? ma dai..
 
10 giorni sei fortunato. Ci sono utenti che hanno atteso anche fino ad un mese, altri che hanno dovuto richiedere l'invio di una seconda tessera, ed altri che hanno dovuto acquistare una ricaricabile, per attivarci sopra l'abbonamento perché smarrita. Non si sa di chi sia colpa il disservizio.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.10
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso