Info My Sky

max90payne ha scritto:
Ciao !!

Allora ho chiamato per ben 2 volte il call center:

Da domani si paga per l'attivazione 99 Euriiiiiii !!

Poi mi hanno detto che l'intervento del tecnico per il doppio cavo è obligatorio.....

Comunque riflettendo bene al fine di sfruttare Sky il My Sky è meglio del DVD Recorder....

Di fatto con il DVD Recorder si registra quel che si vede come con il classico videoregistratore.....ok và bene se uno è fuori casa programmo la registrazione e tutto è Ok...

Ma se voglio vedere e nello stesso tempo registrare altro ?

l'ideale sarebbe avere entrambe le cose.....ma non ho soldi da spendere ad oltranza per la sola tv....

E la qualità......cosa è meglio ?

Ripeto forse visto sotto l'ottica di sfruttare Sky la soluzione migliore sembra My Sky ?

Lo ammetto sono ancora confuso....


Max


99 euro.....OTTIMA NOVITA....speriamo che ci sia pure qualche mese gratis..hehehehe..non ci speravo piu...speriamo....

quindi da domani...bastera guardare sito??x promo?
 
Burchio ha scritto:
nn hai l'occhio clinico:lol:...il calo di qualità c'è...è fisiologico...quando c'è un passaggio da digitale ad analogico un calo di qualità c'è...in alcuni casi nn si vede, ma c'è...

PS ma come facevi a nn conoscere la funzione + stupenda del mysky :D...
e poi mysky registra pure i sottotitoli sempre e gli attivi quando vuoi tu(sottotitoli in italiano)...

nn ho provato, ma visto che i film registrati sono spesso esenti dai saltelli audio che a volte si trovano nelle trasmissione in diretta può darsi anche che i sottotitoli di un film registrato siano migliori di uno visto in diretta...senza salti di battute e colori strani

Azz...non mi provocare eh?:doubt: (domani prendo mysky!):lol: :lol: :lol:
non ho l'occhio clinico ma almeno ci vedo...:D
puo' essere ma non "vedo" (non mi prendere in giro ancora eh?:doubt: )..
Significa (miii...) che il mio DVD REC e' 'na bomba!
Cmq x ora uso il mio DVD REC(l'ho pagata salata...) e registra pure i sottotitoli e rimane nel film, non c'e' possibilita' di togliere...x me va bene come e' adesso...poi piu' avanti vedro'.
OK!
B.serata!
bye
 
Ciao !!

Allora delle 99 Euro me lo hanno detto al call center quindi prendetelo con le molle !!

Altra domanda da quello che ho capito per non far tirare altri cavi devo adeguare il mio impianto con un LNB SCR giusto ?

Ma poi riesco a vedere ASTRA sul mio CT 2100 ?

Per me è molto importante visto che il 50% di quello che vedo è in lingua tedesca...

Max
 
max90payne ha scritto:
Ciao !!

Allora delle 99 Euro me lo hanno detto al call center quindi prendetelo con le molle !!

Altra domanda da quello che ho capito per non far tirare altri cavi devo adeguare il mio impianto con un LNB SCR giusto ?

Ma poi riesco a vedere ASTRA sul mio CT 2100 ?

Per me è molto importante visto che il 50% di quello che vedo è in lingua tedesca...

Max

per astra nessun problame...lo vedi sull'altro decoder.

hai un dual feed quindi...

un LNB sta su astra e con un cavo va al CT2100
l'altro LNB lo sostituiscono con l'LNBSCR e con un cavo vanno al mysky
 
aspetto con ansia.....la nuova offerta mysky COSTO DI ATTIVAZIONE 99 EUR...finke non vedo non ci credo...Burchio qualke novita????
 
asroma ha scritto:
aspetto con ansia.....la nuova offerta mysky COSTO DI ATTIVAZIONE 99 EUR...finke non vedo non ci credo...Burchio qualke novita????

si sono rimangiati prova cinema...figuriamoci questa...cmq ancora nulla di ufficiale
 
Ciao !!

Ho chiesto il My Sky...attivazione 99 Euro !!!


Per una volta quelli del call center non hanno detto cavolate......


Max
 
max90payne ha scritto:
Ciao !!

Ho chiesto il My Sky...attivazione 99 Euro !!!


Per una volta quelli del call center non hanno detto cavolate......


Max

quanti pakketti hai???il callcenter dice che per lo sconto ci vogliono 3 pakketti!!!
 
Salve,

non per essere cattivi...
ricordo che un tempo l'attivazione di mysky era 99 euro, poi passata a 149 per l'introduzione del sat-router.

Siccome la cosa mi interessa (registrare un canale vedendone un altro, oppure registrarne due vedendo un film registrato, è impagabile) non è che ora siamo tornati a 99 perché rifanno la vecchia installazione di LNB??

Qualche notizia sulla attuale installazione?

Grazie
 
perott ha scritto:
Salve,

non per essere cattivi...
ricordo che un tempo l'attivazione di mysky era 99 euro, poi passata a 149 per l'introduzione del sat-router.

Siccome la cosa mi interessa (registrare un canale vedendone un altro, oppure registrarne due vedendo un film registrato, è impagabile) non è che ora siamo tornati a 99 perché rifanno la vecchia installazione di LNB??

Qualche notizia sulla attuale installazione?

Grazie

i 149 euro erano esclusi il sat-router che costava 39 euro aggiuntivi.. quest'ultimi credo che li devi ugualmente consederare se vuoi quel tipo di LNB.. in caso contrario ti installeranno quello standard con passaggio del secondo cavo.
 
ngheeeee ha scritto:
i 149 euro erano esclusi il sat-router che costava 39 euro aggiuntivi.. quest'ultimi credo che li devi ugualmente consederare se vuoi quel tipo di LNB.. in caso contrario ti installeranno quello standard con passaggio del secondo cavo.

LNB SCR è compreso nei 149€...nn è extra...ormai lo istallano a tutti...gli ci vuole la metà della metà del tempo x installare tutto
 
Ok, cioè volete dire che ormai è standard l'installazione di sat-router e quindi con l'offerta a 99 euro è comunque quella l'installazione che faranno?
 
ngheeeee ha scritto:
i 149 euro erano esclusi il sat-router che costava 39 euro aggiuntivi.. quest'ultimi credo che li devi ugualmente consederare se vuoi quel tipo di LNB.. in caso contrario ti installeranno quello standard con passaggio del secondo cavo.

Non spariamo informazioni a caso e non facciamo disinformazione, per favore... :eusa_naughty:

I 149 euro coprono TUTTI i costi di installazione (e vorrei anche vedere: devo pure pagare il materiale a parte e poi magari anche il disturbo per l'installatore? Ma per favore...).

E i costi in questione (149 o 99 che siano) vengono tutti addebitati nella fattura Sky SENZA che nulla debba essere dovuto all'installatore! (al contrario di quanti alcuni dicono e/o hanno fatto).
 
Ciao !!

Allora fino al 31/01/2007 il costo è 99 Euro tutto compreso...

Io ho espressamente detto che non voglio cavi volanti e che nella canalina non ho posto per un 2° cavo !!

mi hanno detto nessun problema quindi penso che mettano il sat-router.

Vedremo

Max
 
Ok grazie...
buona notizia!

Io, prima di procedere, ho ancora il problema del ripetitore di telecomando del mio a/v sender philips che sembra non funzionare con il mysky, mi spiacerebbe fosse proprio così (altro forumer con altro modello philips ha già sperimentato tale incompatibilità)

Vedremo, farò ricerche, non trovo però le frequenze del telecomando mysky che sono diverse da quelle dello skybox...
 
Salve, a proposito del ripetitore di segnale Philips, vorrei dare il mio contributo; due anni fa acquistai il mod. SBCVL1100 (ecco la pagina di riferimento http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...=ITA&ctn=SBCVL1100/00&submit.x=15&submit.y=11
Ai tempi avevo ancora lo Skybox Pace e con il passaggio al MySky non ho avuto alcun problema di sorta; ho applicato l'estensore del telecomando proprio sotto il sensore del MySky.

Ciao da Nico :)
 
Ultima modifica:
Nico1967 ha scritto:
Salve, a proposito del ripetitore di segnale Philips, vorrei dare il mio contributo; due anni fa acquistai il mod. SBCVL1100 (ecco la pagina di riferimento http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?session=20070109131950_82.55.165.24&scy=IT&slg=ITA&ctn=SBCVL1100%2F00&submit.x=15&submit.y=11
Ai tempi avevo ancora lo Skybox Pace e con il passaggio al MySky non ho avuto alcun problema di sorta; ho applicato l'estensore del telecomando proprio sotto il sensore del MySky.

Ciao da Nico :)
io con l'SVL 3220...con i sensori che quasi toccano il mysky e i ripetitori collegati molto vicini...il mysky nn risponde

eppure sia il tuo che il mio hanno il ripetitore telecomando IDENTICO, anzi sono prodotti identici, solo che al mio posso collegare 2 sorgenti
 
Ho applicato l'estensore del telecomando al MySky esattamente cosi:

Unico piccolo inconveniente: mentre guardo Sky nella mia stanza, utlizzando per l'appunto il ripetitore, e nel frattempo mia madre accende il tv del soggiorno (stanza nella quale è posizionata tutta l'apparecchiatura audio/video) per circa 5 minuti non riesco a telecomandare il Mysky, come se andasse in "tilt" , ma superati quei 4 5 minuti tutto torna regolare; per cui mi vien in mente: è possibile che il telecomando del tuo tv principale crei interferenze con il ripetitore Philips ?
 
Ultima modifica:
Confermo anche io con ripetitore philips non ho nessun problema con il telecomando mysky!!
 
Indietro
Alto Basso