INFO Pal/Rgb/Hdmi/Scart

callaghan ha scritto:
Sul mio TV non vedo differenze tra composito e RGB
Azz!!!:5eek:
Incredibile... sei sicuro che il cavo sia giusto e che nel menu' sia attivata l'opzione corretta per abilitare l'rgb?
Anche un cieco vedrebbe la differenza fra i due segnali, mi sembra strano siano uguali sulla tua tele, probabilmnente c'è qualcosa che non va nelle connessioni
 
Fìdati...è tutto giusto:D
come ben saprai, basta guardare le scritte della guida TV di Sky per notare la differenza tra i 2 collegamenti...
non saprei però se è il CVBS che si vede bene o l'RGB che si vede male, ma non c'e differenza appprezzabile
Aggiungo che anche il collegamento in component tramite il dvd recorder non cambia nulla, e questo esclude problemi sui cavi scart (che peraltro ho già provato a sostituire più volte)
Sono cmq soddisfatto della qualità video, quindi il tutto ha poca importanza

ciao
 
...aggiornamenti e quesito 16/9

Aggiornamenti in corso...
1) Ho letto meglio il manuale del DVDrec.
2) Ho attivato l'uscita HDMI (prima era configurata su "automatico"; da manuale: se configurata su "automatico" non è possibile alzare la risoluzione video).
3) Ho alzato la risoluzione video: da 7(e qualcosa)p a 1080i - non ho notato sostanziali miglioramenti (ne' - buona notizia? - peggioramenti).
L'uscita video - come leggo nelle impostazioni HDMI - è RGB: non noto conflitti con il SAT (ricordo che le connessioni sono: SAT/SCART/DVDrec/HDMI/TV).
4) Devo "comunque" accendere in sequenza TV/DVDrec/SAT per evitare che parta la
registrazione automatica (che accade se accendo prima il SAT poi il DVDrec).

5/NEW ENTRY) Nelle impostazioni del DVDrec è configurata l'uscita video 16/9. La TV (lo schermo) è configurato su "automatico" (se una trasmissione è 16/9 vedo tutto schermo, se non è 16/9 vedo ugualmente tutto schermo anche se "allargata"); il SAT su 16/9.
Ho notato che quando una trasmissione è in 16/9 (tipo SKY calcio o SKY cinema 16/9) le figure sono allungate ed il cerchio (ho notato la "luna" di Scoobydoo...) non è perfetto.
Ho pensato forse devo cambiare le impostazioni...
Se metto l'uscita del DVDrec in 4:3 letterbox o panscan si restringe tutto (è oggettivamente una mezza schifezza).
Se metto 4:3 la televisione il risultato non cambia: le immagini del 16/9 sembrano leggermente allungate... Esiste una spiegazione/soluzione?

Avevo - due anni fa - una TV 16/9; poi una 4:3; adesso passo di nuovo al 16/9: non credo sia un problema di abitudine (avevo lo stesso sistema: SKY e DVDrec con la TV 4:3 e non mi sembrava ci fossero problemi di sorta).

Ri-ri-boh...! ;-)

Buon ponte (per chi lo fa...).

Falcon
 
le32m71b + sky sd + dvdr145

Io ho il problema opposto :

Configurazione 1

Sky scart tv> ext 1 rgb tv lcd
DVD hdmi > tv lcd
Sky scart vcr > dvd scart av2

Nel visualizzare sky direttamente sulla tv noto dei disturbi del tuner interno dell'lcd che peggiorano la qualità dell'immagine

Se voglio vedere sky via hdmi passando dl dvd con l'ingresso av2 oltre a questo disturbo si aggiunge un rumore video che fa comparire dei "seghettamenti" tra i vari colori (evidente se si imposta il canale 997 test).

Spegnendo sky con la configurazione " input selector" del televisore su hdmi ,succde una cosa stranissima....il segnale video del tuner del televisore passa attraverso il decoder,si ributta nel dvd e tramite la connessione digitale riappare magicamente sul pannello :mad: :mad: :mad:

Configurazione 2

Sky scart tv > ext 2 tv lcd
DVD hdmi >tv lcd
Sky scart vcr > dvd scart av2

Scompare il disturbo del tuner del televisore nel segnale del satellite ma rimane quello di sky con il recorder ....anche dopo aver registrato su dvd.
La stessa cosa succede se esco dal dvd in component quindi mi sento di escludere i cavi scart e il cavo hdmi
Mi spiegate (ho letto tutta la discussione ma ci ho capito poco) quale è la differenza nel settaggio dello sky box tra "uscita" pal e rgb e quando vanno usate ???

Grazie e buon natale a tutti .
 
Benvenuto.

Pal equivale all'uscita video Composito ,quindi quella di qualità peggiore in assoluto.

Lascia settato su RGB e usa la scart per vedere Sky sulla tv.

Ovviamente devi usare sulla Tv la scart che ha l'ingresso RGB in genere AV1

L'uscita HDMI usala solo per vedere con il dvd


Se noti alcuni disturbi in genere sono dovuti ai cavi scart di bassa qualita

Buon Natale
 
Grazie per la celerità nella risposta.

Mi puoi far capire come mai allora con lo stesso cavo scart se collego sky in ext 1 rgb vedo leggermente disturbato mentre in ext 2 non ho problemi ???
Forse perchè ext 1 è sia un ingresso che un uscita audio/video mentre ext 2 è solo ingresso ???

Ciao.
 
Si può essere ,visto che spesso cavi scart di bassa qualità creano delle interferenze in sottofondo come immagini fantasma di un altro canale che in genere è quello sintonizzato sulla tv.

Quindi ci può essere un miscelamento che sulla seconda scart che è solo un ingresso non avviene

Prova con un altro cavo scart sempre collegandolo sulla AV1
 
Dovrei comprare un terzo cavo scart perche con i due che ho il problema è lo stesso .Comunque non vorrei rinunciare a vedere sky in hdmi poichè ( a parte il disturbo di cui parlavo)con la funzione pip attivata si vede nettamente la differenza di contrasto tra le due immagini ,quella che arriva direttamente da sky e quella che invece passa upscalata fino a 1080i dal dvd, con il bianco molto più naturale e neri profondi .
 
Indietro
Alto Basso