Info

PIPPO85

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Marzo 2009
Messaggi
54
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi seguo da qualche settimana.
Come tutte le cose della mia vita, dopo aver cambiato casa, ho deciso di fare un abbonamento per mediaset premium.
Non vi sto a spiegare il tipo di antenna che ho aquistato perche' non mi ricordo il modello.
cmq montato il tutto riesco a vedere solo i canali mya, joy e stell, ma tutti gli altri no.
Considerando che non sono un esperto in impianti antenna, ma ne capisco qualcosina in elettronica, potreste gentilmente consigliarmi un modello di antenna e tutto cio' che occorre per una visione dei canali di mediaset e non, supponendo il caso che non abbia ancora montanto niente.
purtroppo abito in sicilia, e so che la ricezione e alquanto scarsa.
Abito in un Paesino di mare a 10 km da CASTELVETRANO (TP)
MARINELLA DI SELINUNTE
37°34’,09 N 12°50’,03 E
grazie mille
 
ciao PIPPO
complimenti per la scelta del forum ottimo ;)
io uso questo forum per aggiormenti DTT, abito a CARINI prov. PALERMO

torniamo al tuo problema:

generalmente e meglio identificare il tipo di impianto che si ha, ma almeno dicendomi dove abiti posso vedere come aiutarti meglio infatti c'è un sito molto utile per vedere meglio tutti i canali da dove li trasmettono www.otgtv.it/lista.php?code=TP22&posto=Castelvetrano

dove sono puntate le antenne (il num.) almeno e che tipo sono?:icon_cool:

Cmq do spazio a persone più esperte di me!!!!:icon_rolleyes:

dalle mie parti il segnale è ottimo ma del digitale ancora a mareee
 
Ultima modifica:
ho appena visto il sito e dovresti prendere un bel pò di mux

H2 v Mediaset Dvb 2 Piana delle Forche Erice
40 o Rai Dvb A Piana delle Forche Erice
42 o La 7 Dvb A Piana delle Forche Erice
51 v La 7 Dvb B Piana delle Forche Eric
1 o Mediaset Dvb 1 Piana delle Forche Erice

questo se sei puntato al ripetitore di ERICE

però se prendi solamnte il mux d-free sei puntato al ripetitore di cammarata presumo:icon_rolleyes:
 
vi ringrazio per le risposte, ma supponiamo il caso che io stia partendo da zero, e che non abbia ancora montato nessuna antenna......che tipo di antenne e impianto mi consigliereste nella mia posizione.
es. quante antenne???, puntate dove??, ecc ecc, eventuali trapolle per il segnale.....grazie ancora e complimenti per il forum:D
 
Purtroppo la situazione televisiva dalle tue parti è assai complicata. Molti dei segnali da ricevere non sono particolarmente forti (causa distanza o anche poca portata ottica), ma quel che è peggio è che arrivano tutti da direzioni diverse (ad es. Erice, Sciacca, Monte Cammarata) ed in diverse polarizzazioni, sia in IV banda (canali 21-37) che in V banda (canali 38-69) UHF.

Sicuramente bisognerà usare antenne abbastanza direttive, anche se a larga banda. Al contrario, vedo poco adatte eventuali antenne logaritmiche. Inoltre andrebbe valutato con calma il miglior compromesso di ricezione evitando come la peste sovrapposizioni di banda tra diverse antenne (anche perché il fatto di trovarsi esposti alla costa, durante l'Estate provoca dei fenomeni di propagazione che vanno a complicare ulteriormente il tutto). :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, credo che la lista delle TV ricevibili a a Campobello di Mazara ritragga meglio la tua situazione rispetto alla lista di Castelvetrano:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TP27&posto=Campobello di Mazara
 
AG-brasc ha scritto:
Purtroppo la situazione televisiva dalle tue parti è assai complicata. Molti dei segnali da ricevere non sono particolarmente forti (causa distanza o anche poca portata ottica), ma quel che è peggio è che arrivano tutti da direzioni diverse (ad es. Erice, Sciacca, Monte Cammarata) ed in diverse polarizzazioni, sia in IV banda (canali 21-37) che in V banda (canali 38-69) UHF.

Sicuramente bisognerà usare antenne abbastanza direttive, anche se a larga banda. Al contrario, vedo poco adatte eventuali antenne logaritmiche. Inoltre andrebbe valutato con calma il miglior compromesso di ricezione evitando come la peste sovrapposizioni di banda tra diverse antenne (anche perché il fatto di trovarsi esposti alla costa, durante l'Estate provoca dei fenomeni di propagazione che vanno a complicare ulteriormente il tutto). :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, credo che la lista delle TV ricevibili a a Campobello di Mazara ritragga meglio la tua situazione rispetto alla lista di Castelvetrano:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TP27&posto=Campobello di Mazara

Si infatti so che la situazione e critica :crybaby2: ................purtroppo..... quando mi parli di antenne direttive,a larga banda, cosa mi consiglieresti??ovvio che naturalmente per avere una ricezione diciamo buona dovrei puntare M.ERICE PIANO FORCHE, anche se ce da considerare il fatto che SCIACCA nella mia posizione mi verrebbe piu' a portata.....(a discapito di non vedere mediaset calcio ecc ecc.)....
grazie
 
PIPPO85 ha scritto:
Si infatti so che la situazione e critica :crybaby2: ................purtroppo..... quando mi parli di antenne direttive,a larga banda, cosa mi consiglieresti??ovvio che naturalmente per avere una ricezione diciamo buona dovrei puntare M.ERICE PIANO FORCHE, anche se ce da considerare il fatto che SCIACCA nella mia posizione mi verrebbe piu' a portata.....(a discapito di non vedere mediaset calcio ecc ecc.)....
grazie
Sì, è vero. Tra l'altro conosco piuttosto bene la Sicilia, inclusa la tua zona (incantevole l'area archeologica e il litorale lì davanti!). :D
E a suo tempo quando la visitai, con la mia mente contorta da "deformato professionale" :)D) che osserva di continuo i tetti della abitazioni, notai che già da Selinunte si riceve abitualmente la RAI da Sciacca (canali 30, 37 e 42 in verticale, rispettivamente per RAI 2, RAI 3 e RAI 1). E, nel caso, sarebbe proprio l'intenzione di ricevere il 47 di RAI 1 a incasinare la ricezione della V banda, che sarebbe invece preferibile ricevere da altri siti più "appetibili".
Perciò, iniziando dalla VHF III banda, cercherei di ricevere RAI 1 analogico in polarizzazione verticale da Erice (Rai 1 è sul canale H). Per l'antenna, andrà bene una comune antenna a larga banda di III banda, come ad es. la 6E512 oppure la BLV6F, entrambe della Fracarro. Questa, dato che sarà a larga banda, ti dovrebbe permettere di ricevere, sempre da Erice, anche il Mux digitale Mediaset 2 (canale H2) contenente Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, Boing e alcune altre Emittenti free.
Per la IV banda sarei più indeciso.
Così su due piedi, mi sembra più interessante ciò che si potrebbe ricevere in polarizzazione orizzontale da Monte Bonifato, segnale di RAI 2 analogico (ch. 25) e del Mux di La 7 A (ch. 26, con Dahlia/Cartapiù) inclusi. Tra l'altro la direzione di puntamento tra il Bonifato ed Erice non si discosta nemmeno in modo esagerato, il ché, con opportuni accorgimenti e ritocchi nell'orientamento di quest'antenna, non può escludere che, pur puntando il Bonifato, magari con un piccolo spostamento dell'antenna di una decina di gradi verso Erice, si potrà ricevere anche questa postazione. Per questo vedrei abbastanza bene un'antenna Offel K47B, specifica per la IV banda, con buona protezione dai segnali laterali e posteriori indesiderati e con un angolo di ricezione non troppo stretto. In mancanza di questo tipo d'antenna potresti provare con una Fracarro BLU424, dalle caratteritiche paragonabili, ma guadagno in dB leggermente più basso. Tutto sta nel capire (e qasto non lo so dire su due piedi) se Erice e soprattutto Bonifato sono in ottica con la località dove ti trovi... :icon_rolleyes:
Per la V banda, punterei su Monte Cammarata. E userei un'antenna BLU420 della Fracarro (è per tutta la UHF, ma la useresti solo per la V banda, così il suo guadagno sarebbe abbastanza lineare lungo i canali della V banda (da 38 a 69).
In questo modo dovresti riuscire a ricevere quasi tutto il panorama dei segnali digitali. Dico quasi perché mancherebbe all'appello il Mux La 7 B (quello con MTV e Sportitalia) che però essendo trasmesso solo in polarizzazione verticale sul ch. 51 da Erice (quindi sempre in V banda) ti creerebbe un casino tentare di riceverlo (un po' come il ch. 42 verticale di RAI 1 da Sciacca). :icon_cool:

Per unire i segnali delle tre antenne userei un amplificatore a tre ingressi, precisamente uno VHF oppure di III banda, uno di IV banda ed uno di V banda, da non più di 15-20dB e provvisto di regolazione del guadagno.
Più di questo non saprei che dire... ;)

PS: ti consiglio anche di leggere con calma questo link di "istruzioni per l'uso". E' un po' lungo ma è, credo, completo davvero di tutto. ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
 
AG-brasc ha scritto:
Sì, è vero. Tra l'altro conosco piuttosto bene la Sicilia, inclusa la tua zona (incantevole l'area archeologica e il litorale lì davanti!). :D
E a suo tempo quando la visitai, con la mia mente contorta da "deformato professionale" :)D) che osserva di continuo i tetti della abitazioni, notai che già da Selinunte si riceve abitualmente la RAI da Sciacca (canali 30, 37 e 42 in verticale, rispettivamente per RAI 2, RAI 3 e RAI 1). E, nel caso, sarebbe proprio l'intenzione di ricevere il 47 di RAI 1 a incasinare la ricezione della V banda, che sarebbe invece preferibile ricevere da altri siti più "appetibili".
Perciò, iniziando dalla VHF III banda, cercherei di ricevere RAI 1 analogico in polarizzazione verticale da Erice (Rai 1 è sul canale H). Per l'antenna, andrà bene una comune antenna a larga banda di III banda, come ad es. la 6E512 oppure la BLV6F, entrambe della Fracarro. Questa, dato che sarà a larga banda, ti dovrebbe permettere di ricevere, sempre da Erice, anche il Mux digitale Mediaset 2 (canale H2) contenente Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, Boing e alcune altre Emittenti free.
Per la IV banda sarei più indeciso.
Così su due piedi, mi sembra più interessante ciò che si potrebbe ricevere in polarizzazione orizzontale da Monte Bonifato, segnale di RAI 2 analogico (ch. 25) e del Mux di La 7 A (ch. 26, con Dahlia/Cartapiù) inclusi. Tra l'altro la direzione di puntamento tra il Bonifato ed Erice non si discosta nemmeno in modo esagerato, il ché, con opportuni accorgimenti e ritocchi nell'orientamento di quest'antenna, non può escludere che, pur puntando il Bonifato, magari con un piccolo spostamento dell'antenna di una decina di gradi verso Erice, si potrà ricevere anche questa postazione. Per questo vedrei abbastanza bene un'antenna Offel K47B, specifica per la IV banda, con buona protezione dai segnali laterali e posteriori indesiderati e con un angolo di ricezione non troppo stretto. In mancanza di questo tipo d'antenna potresti provare con una Fracarro BLU424, dalle caratteritiche paragonabili, ma guadagno in dB leggermente più basso. Tutto sta nel capire (e qasto non lo so dire su due piedi) se Erice e soprattutto Bonifato sono in ottica con la località dove ti trovi... :icon_rolleyes:
Per la V banda, punterei su Monte Cammarata. E userei un'antenna BLU420 della Fracarro (è per tutta la UHF, ma la useresti solo per la V banda, così il suo guadagno sarebbe abbastanza lineare lungo i canali della V banda (da 38 a 69).
In questo modo dovresti riuscire a ricevere quasi tutto il panorama dei segnali digitali. Dico quasi perché mancherebbe all'appello il Mux La 7 B (quello con MTV e Sportitalia) che però essendo trasmesso solo in polarizzazione verticale sul ch. 51 da Erice (quindi sempre in V banda) ti creerebbe un casino tentare di riceverlo (un po' come il ch. 42 verticale di RAI 1 da Sciacca). :icon_cool:

Per unire i segnali delle tre antenne userei un amplificatore a tre ingressi, precisamente uno VHF oppure di III banda, uno di IV banda ed uno di V banda, da non più di 15-20dB e provvisto di regolazione del guadagno.
Più di questo non saprei che dire... ;)

PS: ti consiglio anche di leggere con calma questo link di "istruzioni per l'uso". E' un po' lungo ma è, credo, completo davvero di tutto. ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
Ti ringrazio per la descrizione dettagliata e precisa, di cui ho capito tutto perfettamente....
capisco che e' un bel po di casino per riuscire a prendere tutto....
in questo modo cmq riuscirei a prendere quasi tutti canali disponibili nella mia zona giusto??compreso mediaset calcio ecc eccc....????
 
Caro AG-brasc, dopo la tua attenta spiegazione, e aver capito un po di cose ti spiego cosa ho montato io sul mio tetto, a discapito del mio portafoglio purtroppo.
per il momento ho una antenna tipo YAGI con due elementi (quelli lunghi) puntanta in direzione M.ERICE in orizzontale, in alto al palo una blu tipo 420f solo che ha 2 elementi in meno rispetto a quella descritta, puntata su m.erice in orizzontale, ed una tipo offel ma non ti saprei dire il modello.tutte nuove ovviamente.
collegate ad un un amplificatore da palo, con una entrata vhf e due uhf.
con la blu montata in alto e la yagi(che non credo influisca tanto, se niente), direzionata verso m.erice, riesco a prendere con una ottima visione i seguenti canali:
QOOB
LA7
MTV Italia
SportItalia
SportItalia24
Mediashopping
Ted
joy
mya
stell
............
mentre vedo male o addirittura non riesco a vedere i canali:
calcio premium
extra1
extra2
la fattoria premium

non vedo completamente:
rete4
canale5
italia1.

consideriamo anche che ho aggiunto un amplificatore di segnale elettrico.
e che l'antenna di tipo offel e scollegata, perche' causava perdita di segnale non so come mai...
mi spieghi un po per favore, sperando di essere utile anche a qualche membro del forum

grazie sempre
 
Bravo Pippo, mi hai dato già un quadro un po' più concreto dell'attuale situazione. :)
Iniziamo ad aggiustare il tiro.
Le emittenti che hai elencato, da QOOB a TED fanno parte del MUX La7 B; Joy Mya Steel (e versioni +1) e Disney Channel fanno parte del Mux D-Free (ovvero Gallery); i canali Calcio, Extre, Fattoria... fanno perte del Mux Mediaset 1. E' però importante che tu mi dica su quali canali/frequenze li ricevi, così capisco con più sicurezza quali impianti ti arrivano ora. :icon_rolleyes:

L'antenna Yagi 2 con elementi lunghi sicuramente NON è puntata verso Erice, ma sicuramente verso Cammarata, per ricevere l'analogico di RAI 1 che da lì è trasmesso sul canale A, in VHF I banda (si tratta di lunghezze d'onda maggiori, da cui la grandezza degli elementi). Il puntamento della 2 elementi I banda inganna, perché una due elementi ha sempre solo l'elemento radiante e il riflettore. Va da se che la direzione di puntamento è data da questo elemento radiante (cioè dove attacchi il cavo), mentre il riflettore è posteriore.
Però ti dico subito che tra non molto tempo di quest'antena potrai fare tranquillamente a meno. La I banda infatti cadrà progressivamente in disuso per essere definitivamente abbandonata quando tutta Italia sarà passata alla TV digitale (si manterranno solo i segnali TV di VHF III banda e UHF IV banda e V banda).
Tanto vale sostituirla con la Yagi 6 elementi di III banda che ti dicevo prima (6E512 o BLV6F), puntandola verso Erice. Questo ti permetterà, con un po' di fortuna, di ricevere anche il Mux Mediaset 2 sul canale VHF H2 in verticale, sempre da Erice (questo è il Mux contenente le 3 reti Mediaset e un po' di TV Free).

Riguardo le due antenne UHF (sono tutte e due in orizzontale? :eusa_think: ), il problema è che, a causa dell'amplificatore avente ingressi UHF generici (IV+V banda entrambi), ciò che riceve una viene ricevuto male dall'altra, perché orientata in altra direzione.
Faccio un esempio: un dato canale che chiamiamo X viene ricevuto bene dall'antenna che è orientata verso il segnale stesso. Ma l'altra, questo canale X lo riceverà malissimo, perché puntata altrove. Poiché i due risultati si sommano, ecco che in questo modo non potrai mai vedere nulla davvero bene... :icon_rolleyes:
Per questa ragione suggerivo di trovare un compromesso scegliendo, tramite la lista di Campobello di cui al link di prima, la direzione da cui ricevere SOLO la IV banda UHF e quella da cui ricevere SOLO la V banda UHF. Per fare questo, occorre per forza un amplificatore che abbia un'entrata di V banda, una di IV banda ed una VHF (o di III, fa lo stesso).
Così sarai certo che non si andrà a sovrapporre nulla. :icon_cool:

Inoltre:
PIPPO85 ha scritto:
consideriamo anche che ho aggiunto un amplificatore di segnale elettrico.
e che l'antenna di tipo offel e scollegata, perche' causava perdita di segnale non so come mai...
"L'amplificatore di segnale elettrico" credo sia invece l'alimentatore che fornisce all'mplificatore VHF+UHF+UHF la tensione eletrica a 12V che gli permette di funzionare.
Per l'antenna scollegata in quanto causava peggioramenti di segnale... Sfido! E il motivo che ti spiegavo prima, circa il fatto che bisogna evitare di avere sull'impianto antenne diverse che insistono su bande o gamme TV comuni (è la "prova del 9" riguardo a ciò che ho detto prima...). :icon_rolleyes:

Certo, forse dovrai fare un po' di tentativi, dovrai armarti di un buono spirito d'osservazione dei tetti dei vicini per capire qual'è la configurazione d'antenna più frequente lì dalle tue parti, ma penso che una buona soluzione si possa trovare. ;)

Va però precisato che molto probabilmente, se la configurazione sarà quella che ti spiegavo nel post precedente (e soprattutto se tutto risulterà ricevibile), non riceverai il MUx con QOOB, Sportitalia, MTV ecc., però riceverai il Mux Mediaset 2 (Rete 4, Can. 5 , Italia 1, IRIS, Boing, ecc.) e quello RAI A (con RAI 1, 2, 3 e 4).
Fammi sapere... ;)

PS: una foto del tuo impianto potrebbe chiarire ulteriormente. Per inserire foto nei post puoi usare questo link. http://www.imageshack.us/
 
Ultima modifica:
mmm....in pratica meglio sostituire l'antenna yagi 2 elementi, con quella che hai citato tu...oggi la vado a comprare..
per quanto riguarda quella in alto (blu), dovrei montarla in direzione piana delle forche...giusto?
per la blv6f puntata verso m.erice....
ma resterebbe fuori qualla tipo offel...giusto?dove la dovrei puntare??
come amplificatore con diversificazione di bande quale mi consigli???????

grazie sempre

p.s purtroppo sono stato impossibilitato a mandavi una foto dell'impianto........
 
PIPPO85 ha scritto:
mmm....in pratica meglio sostituire l'antenna yagi 2 elementi, con quella che hai citato tu...oggi la vado a comprare..
per quanto riguarda quella in alto (blu), dovrei montarla in direzione piana delle forche...giusto?
per la blv6f puntata verso m.erice....
ma resterebbe fuori qualla tipo offel...giusto?dove la dovrei puntare??
come amplificatore con diversificazione di bande quale mi consigli???????

grazie sempre

p.s purtroppo sono stato impossibilitato a mandavi una foto dell'impianto........
OPS....ho chiamato ad un negozio nella mia zona (per sostituire la yagi 2 elementi) e gli unici modelli che hanno e la 6h e vari modelli di blu..
come faccio?
 
Una Uhf la usi per la IV banda verso Monte Bonifato, l'altra per la V banda verso Monte Cammarata.
Però non mi hai fatto sapere su quali canali/frequenze ricevi i canali che vedi ora.
Non vorrei che si scoprirsse che nel tuo caso è meglio ricevere ad es. la V banda da Erice (già ti ho spiegato tutto più indietro).
Può anche darsi che dovrai fare un po' di prove.
Per l'amplificatore basta che abbia le caratteristiche che ti ho già indicato. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Una Uhf la usi per la IV banda verso Monte Bonifato, l'altra per la V banda verso Monte Cammarata.
Però non mi hai fatto sapere su quali canali/frequenze ricevi i canali che vedi ora.
Non vorrei che si scoprirsse che nel tuo caso è meglio ricevere ad es. la V banda da Erice (già ti ho spiegato tutto più indietro).
Può anche darsi che dovrai fare un po' di prove.
Per l'amplificatore basta che abbia le caratteristiche che ti ho già indicato. ;)
AG-brasc domani faccio una foto dell'impianto e ti elenco le frequenze dei vari canali che per ora prendo cosi' facciamo tutto in maniera corretta
grazie
ciao
 
vedo che AG-brasc conosce bene quelle parti (e anch’io che sono originario proprio di quella zona); sul litorale marino ricevere le tv analogiche è sempre stato problematico, spece d’estate quando le tv tunisine e maltesi provocano forte interferenze; il digitale è lento a decollare, ma sulle prove che ho fatto l’estate scorsa direi che Capo S. Marco (Sciacca) promette bene, riuscivo a prendere il Mux La7A (ch 28) –Dfree (Mediaset Premium ch 54) e Mediaset1 (ch 61); nel frattempo dovrebbero essere iniziati i test di Rai A (ch 56), Mediaset 2 (ch 60) e La7B (ch 64).
 
reggio_s ha scritto:
vedo che AG-brasc conosce bene quelle parti (e anch’io che sono originario proprio di quella zona); sul litorale marino ricevere le tv analogiche è sempre stato problematico, spece d’estate quando le tv tunisine e maltesi provocano forte interferenze; il digitale è lento a decollare, ma sulle prove che ho fatto l’estate scorsa direi che Capo S. Marco (Sciacca) promette bene, riuscivo a prendere il Mux La7A (ch 28) –Dfree (Mediaset Premium ch 54) e Mediaset1 (ch 61); nel frattempo dovrebbero essere iniziati i test di Rai A (ch 56), Mediaset 2 (ch 60) e La7B (ch 64).
E' interessante, soprattutto il discorso dei test (in effetti a Capo S. Marco quei segnali non risultano: http://www.otgtv.it/lista.php?code=AG15&posto=Sciacca).
Ma tu questi segnali li hai testati proprio a Marinella di Selinunte? E in che polarizzazione? :eusa_think:
Comunque il 61 dovrebbe arrivare da Cammarata, in pol. orizzontale.
 
Ultima modifica:
PIPPO85 ha scritto:
OPS....ho chiamato ad un negozio nella mia zona (per sostituire la yagi 2 elementi) e gli unici modelli che hanno e la 6h e vari modelli di blu..
come faccio?
Mi ero dimenticato di risponderti a questo messaggio...
Per la BLU (antenne UHF), se devi cambiare tutto l'impianto al limite puoi anche prendere due BLU420 e usarle una per la IV ed una per la V banda, come dicevo prima.
Per la 6H, se non c'è nulla di meglio prendila pure.
Questo già comunque mi fa capire che è uso comune dalle tue parti ricevere il segnale di RAI 1 da Erice (per l'appunto canale H), che quindi si dovrebbe ricevere senza grossi problemi. E con un po' di fortuna quest'antenna riuscirà a far "passare" anche il canale H2 del Mux digitale Mediaset 2. ;)
 
buongiorno a tutti,
ieri e' stata una giornataccia di maltempo quindi non ho potuto verificare l'antenna ecc ecc....cmq vi allego una foto dell'impianto per farvi una idea la vhf e puntanta verso trapani-erice, quindi in corrispondenza opposta diciamo che ce capo.san marco e via dicendo.........
vi allego anche le frequenze dei canali che prendo che aime sono 24 dopo il maltempo di ieri.....
canale 28 (LA7) 530000 khz
canale 54 (disney ch) 738000 khz
joy,mya,stell stessa frequenza
+ quelli dahlia che nenche mi interessano

help me non ci sto capendo più niente.....


 
Ultima modifica:
La foto non è visibile... Non so però se è un problema del tuo upload o se è il sito di Image Shack che da i numeri (almeno per la mia connessione).
Riguardo i canali/frequenze che hai detto, capisco che in realtà a quanto pare ricevi effettivamente meglio dal lato di Sciacca - Capo S. Marco e M. Cammarata.
Riprovo dopo se la foto sarà visualizzabile (al limite prova a fare di nuovo l'upload).
 
Indietro
Alto Basso