Per le antenne a due elementi sì, perché SOLO in quel caso l'elemento non radiente è sempre un riflettore, quindi posteriore. Ma per quelle con più elementi la direzione viene data sì dall'elemento radiante (dove attacchi il cavo), ma tenendo conto degli elementi anteriori, denominati per l'appunto "direttori" (e il riflettore, posteriore, è comunque solo uno). Chiaro?
Da Marinella , se punti Castelvetrano è in partica come puntare Erice. Quindi è confermato il puntamento verso Erice dell'antenna in alto.
Più o meno...
Però per ricevere Cammarata dovrebbe avere la polarizzazione orizzontale. Invece è montata in verticale, il che le permette di ricevere qualcosa da Capo San Marco, anche se il puntamento verso questa postazione è, guardando l'antenna da dietro, un 30-40° "più a sinistra".
Guarda, io farei così:
- l'antenna VHF è da girare verso Erice (stesso puntamento verso Castelvetrano dell'antenna in alto, più o meno);
- l'antenna intermedia la lascerei in verticale, ma la punterei meglio verso Sciacca - Capo San Marco (quindi, guardandola da dietro, un 30-40° più a sinistra, ma Capo S. Marco lo dovresti vedere a occhio), collegandola all'ingresso di IV banda dell'amplificatore;
- l'antenna in alto la girerei verso Monte Cammarata (la direzione che attualmente è dell'antenna intermedia), lasciandola in polarizzazione orizzontale e collegandola all'ingresso di V banda dell'amplificatore.
Fammi sapere...
poi se mi dici con precisione le polarizzazioni e i diversi puntamenti considerandi che dovrei ricevere da sciacca....
grazie per la pazienza