Nel momento in cui sparissero i contenuti "plus", ovvero i canali generalisti dalla piattaforma NDS, per l'utente (a TiVù non ci credo finchè non vedo) diventa necessario/indispensabile l'impianto terrestre.
Una volta che l'impianto terrestre è indispensabile, aumentano le probabilità che qualcuno compri (anche) prodotti a pagamento del DTT. Del resto, per avere una capillare diffusione del DTT bisogna che tutti si abituino ad usarlo, cioè che sia indispensabile per ricevere alcuni canali di cui "non si può fare a meno".
...anche ci fosse TiVù, ipotizziamolo codificato in SECA2, non essendoci più la legge sul decoder unico, nessuno obbliga nessuno (per legge, intendo) a trasmettere in symulcrypt.
...senza symulcrypt, con un decoder CI qualche possibilità di vedere NDS e SECA2 c'è, con un goldbox NDS è invece impossibile farlo. (i goldbox erano la ragione del symulcript)
In quest'ultimo caso, non si potrebbe che confidare nell'intervento governativo per imporre a tutti i broadcasters SAT il symulcrypt.
...o forse non sucederebbe?
